Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 217 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 3241
  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499

    Premettendo che la sala home cinema di GARMAN è molto nera e che lo schermo ha una base di 259 cm e che la distanza di visione scelta è di 330 cm circa, posso dire che.....
    se sei un amante dei film allora il 7900 è un prodotto incredibile, che grazie al suo contrasto stratosferico rende le immagini super godibili e veramente belle da vedere.
    Il confronto l'ho fatto con l'NX9 che restituisce un'immagine assolutamente "limpida" a livelli mai visti fino ad oggi. Anche se il contrasto è leggermente inferiore, resta il fatto che si resta stupefatti dalla qualità generale dell'immagine sotto tutti gli aspetti.
    Il sopravvento del nuovo modello su proiezioni di eventi sportivi è netto ma a patto di trovarsi ad una distanza limitata dallo schermo (1:1 o poco più).
    Quando avremo nuovamente i prodotti in casa non mancherò di approfondire il confronto.

    Fulvio
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com

  2. #377
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Grazie mille della condivisione trasparente delle tue impressioni.
    Sono convinto che oltre agli eventi sportivi, anche i videogiochi beneficerebbero tantissimo da un real 4k...certo che ci sono 15k€ di differenza tra i due modelli da te citati
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  3. #378
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da Gruppo Garman Visualizza messaggio
    Premettendo che la sala home cinema di GARMAN è molto nera e che lo schermo ha una base di 259 cm e che la distanza di visione scelta è di 330 cm circa, posso dire che.....
    se sei un amante dei film allora il 7900 è un prodotto incredibile, che grazie al suo contrasto stratosferico rende le immagini super godibili e veramente belle da vedere.
    Il co..........[CUT]
    Grazie mille delle tue impressioni... quindi tra N5 e x7900 la scelta mi sembra semplice....
    Citazione Originariamente scritto da Marsell
    .certo che ci sono 15k€ di differenza tra i due modelli da te citati
    Mi risulta 14K euro... o l'x7900 è sceso ancora di più?...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 07-11-2018 alle 09:20
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #379
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La differenza e' "su strada" ancora piu' esigua, intorno ai 10000 euro ma restano due prodotti difficilmente paragonabili.

    Al massimo il paragone va fatto fra il nuovo N7 e il 7900, che sono tutti e due della stessa categoria, montano tutti e due la doppia IRIS, hanno il filtro colore (benche' sia cambiato rispetto alla generazione precedente), gli stessi lumens e un contrasto non troppo diverso... li' c'e' fa chiedersi SE i circa 2500 euro su strada di differenza sono giustificati o meno.

    Secondo gli americani il 7900 esce di produzione (da loro) a maggio 2019, non so in Europa ma se vi interessa non aspetterei troppo.
    Ultima modifica di Dakhan; 07-11-2018 alle 10:14

  5. #380
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Al massimo il paragone fa fatto fra il nuovo N7 e il 7900, che sono tutti e due della stessa categoria,
    Certo sono d'accordo... ma per quanto mi riguarda l'n7 è fuori dal mio budget... quindi tra N5 e x7900 la scelta come dicevo non è difficile....sempre se scelgo di cambiare VPr...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 07-11-2018 alle 10:43
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #381
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ah, quello chiaro.

    Considera che cadi sempre in piedi e devi scegliere cosa privilegi, io onestamente valuterei il tuo rapporto di distanza, il 4k vero diventa vantaggioso rispetto agli E-Shift se sei molto vicino allo schermo (rapporto 1:1 o poco piu') per il materiale filmico, viceversa se giochi molto allora il 4k diventa preferibile.

    Ci sono comunque altre differenze che non vengono considerate da questi commenti come il tempo di aggancio HDMI dimezzato, le ventole a quanto pare meno rumorose per il telaio piu' grande (scrivo a quanto pare perche' sono valutazioni uditive e non misurate), una manna per chi deve usare la lampada alta in HDR, e soprattutto il tone mapping, che senza la presenza di processori, HTPC con madvr o lettori come i nuovi Panasonic, fa la differenza in HDR rispetto ai modelli precedenti (e non di poco)

  7. #382
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.769
    Infatti al di là della matrice nativa (che cmq sfrutterei visto che sono praticamente 1:1 da uno schermo di 3m di base in 21:9) mi interessa molto l'auto tune mapping che è davvero una ciliegina. Questo motivo mi spinge prepotentemente verso il cambio del mio 7900 con l'N7. Purtroppo però l'auto tune mapping a quanto ho capito deve essere parte integrante del video su disco, non si può applicare a tutti i film che usciranno.

  8. #383
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Considera che cadi sempre in piedi e devi scegliere cosa privilegi, io onestamente valuterei il tuo rapporto di distanza, il 4k vero diventa vantaggioso rispetto agli E-Shift se sei molto vicino allo schermo (rapporto 1:1 o poco piu') per il materiale filmico, viceversa se giochi molto allora il 4k diventa preferibile.
    Solo film. Rapporto di visione 1,2 rispetto alla base. Aggiungerei che l'N5 non ha un vero 4K... quello ce l'ha l'N9.
    Per la rumorosità Gianluca di Felice ci ha detto da Garman che è aumentata.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #384
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122
    Mi permetto di inserirmi nella conversazione. Nella demo fatta da Garmann è stato mostrato il funzionamento del auto tone mapping per l'HDR. A mio modesto avviso ancora non ci siamo. L'immagine era un pelo più luminosa rispetto alla stessa riprodotta con l'opzione disattivata, ma ancora distante da quella ottenuta con la calibrazione fatta da Di Felice. L'auto tone mapping restituisce un'immagine ancora troppo scura. Ovviamente sono considerazioni personali.

  10. #385
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da speedo1512 Visualizza messaggio
    Mi permetto di inserirmi nella conversazione. Nella demo fatta da Garmann è stato mostrato il funzionamento del auto tone mapping per l'HDR. A mio modesto avviso ancora non ci siamo. L'immagine era un pelo più luminosa rispetto alla stessa riprodotta con l'opzione disattivata, ma ancora distante da quella ottenuta con la calibrazione fatta da ..........[CUT]
    Invece e' molto valida, rispetto a quelle passate (del Gamma D non parliamone proprio), basta regolarla per bene. E' un discorso molto complesso tuttavia, dipende molto anche dal disco perche' i valori su cui si basa, MaxCLL e MaxFALL non sono sempre attendibili, c'e' un thread molto interessante su AVSforum che riguarda il tone mapping, se vuoi

    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Infatti al di là della matrice nativa (che cmq sfrutterei visto che sono praticamente 1:1 da uno schermo di 3m di base in 21:9) mi interessa molto l'auto tune mapping che è davvero una ciliegina. Questo motivo mi spinge prepotentemente verso il cambio del mio 7900 con l'N7. Purtroppo però l'auto tune mapping a quanto ho capito deve essere parte int..........[CUT]
    Funziona solo su HDR, qualunque HDR, anche da SAT o altro

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Solo film. Rapporto di visione 1,2 rispetto alla base. Aggiungerei che l'N5 non ha un vero 4K... quello ce l'ha l'N9.
    Per la rumorosità Gianluca di Felice ci ha detto da Garman che è aumentata.
    Allora manco il Sony 760 e' 4k vero La lente ovviamente ha il suo peso, anche Sony infatti l'ha cambiata sull'870.

    E' aumentata in bassa di 3db pero' ha una frequenza diversa e appare meno fastidiosa, soprattutto in alta, come ti dicevo sono esperienze "umane"

  11. #386
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.769
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Invece e' molto valida, rispetto a quelle passate (del Gamma D non parliamone proprio), basta regolarla per bene. E' un discorso molto complesso tuttavia, dipende molto anche dal disco perche' i valori su cui si basa, MaxCLL e MaxFALL non sono sempre attendibili, c'e' un thread molto interessante su AVSforum che riguarda il tone mapping, se vuoi


    ..........[CUT]
    Sei sicuro che funziona su qualunque HDR? Mi è sembrato di leggere che i film devono essere "previsti" per l'autotune mapping.

  12. #387
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    l'auto tone mapping si basa sui metadati dei film hdr, funziona su tutti, solo che preferisco la taratura manuale su banchi differenti.

  13. #388
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.769
    Ma dell'autocalibrazione cosa ne pensate?
    Non c'è un topic, non sono riuscito a trovarlo.

  14. #389
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    L'autocal immagino sia buona come lo era sui modelli precedenti e magari anche meglio visto che sono passati anni di sviluppo (la prima autocal JVC è stata implementata sulla serie de X500/RS49 quindi 2014 se ben ricordo). Emidio stesso ne ha parlato bene in passato con il limite derivato dall'uso obbligatorio della sonda Spyder che non è molto buona (ci sarebbe anche la Xrite Display pro 2 ma costa moltissimo).
    Personalmente la utilizzo da 2 anni con soddisfazione.
    Però se ho capito bene tu hai il 7900 quindi dovresti saperlo. Forse chiedevi pareri specifici sui nuovi modelli? Temi sia peggiorata?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #390
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    E' identica, ho gia' scaricato il software, disponibile di qualche giorno, versione 11

    La differenza sostanziale e' che puoi usare la ID2 pro, che tuttavia legge male i bassi IRE quindi no buona per gamma ma per colori e' decisamente superiore alla Spyder, sarebbero da usare affiancati.

    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Sei sicuro che funziona su qualunque HDR? Mi è sembrato di leggere che i film devono essere "previsti" per l'autotune mapping.
    Esatto, come ti ha risposto Runner.

    Non e' perfetta ma sicuro un notevole passo avanti rispetto a prima.


Pagina 26 di 217 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •