|
|
Risultati da 91 a 105 di 193
Discussione: ACER M550: DLP 4K a €1999
-
08-11-2017, 05:32 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 368
-
08-11-2017, 22:52 #92
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Quasi sempre in eco (80%)... si, buona luminosità sul mio schermo grigio , normale 10%, silenzioso 10%
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
11-11-2017, 14:21 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 272
Prima di acquistare il videoproiettore vorrei sapere se istallando il videoproiettore capovolto a soffitto lo spostamento verticale dell'ottica funzioni sia in basso che in alto?
-
11-11-2017, 18:30 #94
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Dritto l'ottica fa + 15%(verso l'alto), a soffitto fa - 15% (verso il basso)
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
12-11-2017, 19:16 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
Mi interessa molto capire come il proiettore si comporta con gli eventi sportivi di sky, in particolare il calcio, che sono in hd e che probabilmente lo saranno ancora in maggioranza per un paio di anni prima dell'avvento definitivo del 4k. La mia preoccupazione è che dovendo elaborare l'immagine 1080i per portarla alla risoluzione del proiettore, si possa avere un peggioramento della qualità, introducendo artefatti, rispetto ad un normale proiettore hd.
-
12-11-2017, 22:19 #96
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Vedi post #49 e #50
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
22-02-2018, 15:55 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Ciao, riesumo questo thread per sapere se qualcun altro lo ha comprato o quanto meno visionato
Secondo il sito francese è un bestbuy, tanto che lo considerano superiore a vpr di 2000 euro più cari, e sta praticamente alla stessa cifra del recente benq di cui però fa meglio in ogni aspetto.
Siccome sarei interessato a passare al 4k senza donare un rene, ma venendo da un sony 65 es (di cui sono estremamente soddisfatto) vorrei capire un po' pareri reali
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione
-
22-02-2018, 17:23 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 113
ciao stefanix, pur non avendolo il m 550 se vuoi i lmio parere e un autentico best buy come si suol dire, da no paragonare assolutamente al benq w 1700, se poi ora costa come il benq in questione x me e un vero affare, forse uno dei migliori dopo l optoma uhz 65 con emissione luminosa laser e un po meglio x contrasto e neri, ma guardati l ottimo test su phfr, sito francese in cui GREGORY testa a fondo i vari vpr, ieri ha recensito il piccolo benq w 1700 che ha deluso molto sotto molti aspetti, contrasto penoso ecc ecc, dire che tra l acer m 550 e il benq l acer vince nettamente in tutto, e poi cosa gradita e un dlp molto silenzioso, cosa che non guasta, ciao
-
22-02-2018, 17:29 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 113
acer m 55o: dlp 4k a £ 1999
scusa il sito e PJHC x vedere il test del m550.
-
22-02-2018, 18:23 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 21
È davvero un peccato che non sia anche 3D..
-
22-02-2018, 22:12 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Si infatti, la recensione l'ho vista e ne parlano molto bene, per quello mi interessava avere pareri di chi ce l'ha per capire se, recensioni a parte, vale veramente la spesa (seppur "contenuta", con tutte le virgolette del mondo visto che parliamo comunque di quasi 2000 euro...)
Venendo poi da un vpr di buon livello come il Sony, il cambio lo farei se effettivamente ci sono i presupposti per un miglioramento importante...
-
23-02-2018, 16:58 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 113
io fossi in te aspetterei ancora un po, stanno sfornando nuovi modelli di noti marchi xcio penso che ci sia comunque un miglioramento di questi dlp 4k sia con dlp da 0,67 che da 0,47 che pare soffrano di più x nero e contrasto, anche io aspetto qualche nuovo modello e test e poi decido.
-
24-02-2018, 19:24 #103
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Credo ancora di essere l'unico a possederlo e dopo circa 250 ore di utilizzo in eco e/o silenzioso, riconfermo le mie precedenti recensioni...soddisfatto della qualità visiva soprattutto in 4K HDR molto dettagliato, e con segnali HD rende un ottimo insieme di immagine, confermo la difficoltà di agganciare l'HDR in automatico dai lettori (M8500 Samsung sia Panasonic), ma c'è il tasto per forzare l'aggancio, mentre si aggancia perfettamente dai file sulla rete letti dallo Shield (boh!!! fatte innumerevoli prove...). Firmware ancora acerbo... non sempre mantiene le impostazioni al riavvio, ho già fatto un paio di sondaggi presso Acer per un nuovo firmware, dicono non ci sia nulla e comunque pare che gli aggiornamenti debbano essere fatti direttamente dal centro assistenza...complessivamente 6 mesi circa di goduria 4K e di ottime sensazioni in fullhd, qualche solarizzazione sporadica non rovina il godimento...
Una stella in più per SkyQ 1080p...discreto miglioramento qualitativo in attesa della F1 in 4K...Ultima modifica di Ciano61; 24-02-2018 alle 19:52
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
24-02-2018, 20:56 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Grazie del tuo riscontro ciano61.
A livello di qualità di immagine (contrasto prima di tutto) che valutazioni dai? Qualche raffronto con altri vpr che puoi avere avuto/visto?
Grazie
-
24-02-2018, 22:17 #105
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Come tutti i dlp il contrasto non è il suo punto forte, ma con qualche regolazione diventa più che accettabile...il dinamic black funziona egregiamente ... e il contrasto un po' basso fa uscire dagli sfondi scuri qualche particolare che non risalta sugli LCD ... mio figlio sta facendo maratona Star Wars 1080p in Silenzioso e i cieli bui stellati sono veramente godibili... è comunque questione di gusti
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link