|
|
Risultati da 76 a 90 di 193
Discussione: ACER M550: DLP 4K a €1999
-
04-10-2017, 07:07 #76
Cioè in modalità silenziosa non trasla l'immagine in 4K e la risoluzione resta 2716 X 1528?
Ciao e buona giornata
-
04-10-2017, 18:44 #77
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Ovviamente ... xpr spento = 2716 x 1528 che è la risoluzione nativa dell'Acer e di tutti i dlp 4k vobulati...
Ultima modifica di Ciano61; 04-10-2017 alle 19:14
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
08-10-2017, 10:29 #78
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Piccolo aggiornamento rassicurante gli eventuali futuri acquirenti...la modalità ECO si attiva con tutti i segnali in ingresso e addirittura con la modalità Silenzioso... basta attivarla PRIMA in modalità Standard. Speriamo risolvano con aggiornamento firmware...sempre più contento dell'acquisto sulla resa complessiva delle immagini con qualità almeno similHD fino a 4k ... continua a non piacermi il software di controllo e sto trovando difficoltà a regolare gli incarnati dei volti ... non so come spiegare ... sembrano tutti truccati col fondotinta rosa/terra ... troppa luce? Troppo rosso?
Buona domenica a tuttiSala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
08-10-2017, 13:51 #79
Te lo fa con tutti i film?
Probabile sia una questione di calibrazione.
Hai provato a resettare la macchina e vedere se noti lo stesso?
Ciao
-
08-10-2017, 19:35 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Buongiorno,
sono interessato a questo vpr che mi pare molto promettente.
Ho però i seguenti dubbi:
1. è adeguato (soprattuto sotto il profilo del contrasto e della profondità dei neri) ad un uso in sala dedicata? e se sì è corretto abbinarlo ad una tela bianca?;
2. a che quota massima potrei posizionare il vpr volendo proiettare su telo avente base di 3 metri il cui lato alto è ad una quota di 1,80 cm (senza contare la cornice) con proiettore ad una distanza di circa 5,70 metri?
3. quali reali differenze ci sono con l'acer V9800 (a parte il prezzo...)? E secondo Voi quali sono i motivi per preferire l'uno piuttosto che l'altro?
Grazie mille
-
09-10-2017, 18:59 #81
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Cercherò di rispondere a Bigarrow, per quanto riguarda la mia personale esperienza con proiettori dlp e lcd da circa 12/13 anni...un po' genericamente (spero di non scrivere boiate, felice di essere corretto):
1) un sacco di forumer ha sala dedicata con dlp con soddisfazione, ed è risaputo che il punto debole rispetto agli LCD, è il contrasto un po' più basso e di conseguenza i neri non sono nerissimi, per cui un telo grigio a guadagno 0,8/0,9 aiuta entrambi questi fattori.
2) a questa domanda potrà rispondere meglio un geometra o un architetto... ma azzardo... 180 cm? ... rovesciato la base è l'altezza massima perche il lens shift fa solo +15% (dritto)
3) non ho mai visto il 9800, ma mi pare non sia HDR e niente Frame Interpolation... ottica migliore ma costa il doppio...Ultima modifica di Ciano61; 09-10-2017 alle 19:01
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
10-10-2017, 16:36 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Intanto grazie per la risposta.
mi scuso per le domande che a molti parranno demenziali ma non avendo mai avuto un vpr ed essendomi avvicinato a questo mondo solo nell'ultimo mese ho dovuto fare una full immersion che non lascia scampo ai pochi neuroni ancora vitali della mia corteccia cerebrale...
1) quindi tu mi consiglieresti un telo grigio piuttosto che uno bianco? anche se in sala dedicata? il guadagno negativo non ha come controindicazione la comparsa di effetti indesiderati e l'abbassamento delle alte luci?;
2) su questo punto mi sa che non ho capito nulla allora? Io ero convinto che di default il vpr andasse allineato con il centro dello schermo e che il lens shift servisse per compensare il disassamento rispetto al centro dello schermo.
Da quanto mi dici invece di default il vpr deve essere allineato alla base se in modalità desktop e al top dello schermo se rovesciato sul soffitto. E' esatto? E in tal caso, usando al massimo il lens shift, considerato uno schermo alto 169 cm ad una quota massima di 180, è corretto dire che posso posizionare il vpr a 205,35 cm (169 + 15% = 180 + 25,35 = 205,35)?
E' possibile girare l'immagine (e quindi ancorare il centro della lente al top dello schermo anzichè alla base) anche se non giro il vpr e lo posiziono diritto semplicemente su una mensola in alto o devo proprio fisicamente ribaltare il vpr? e in tal caso è possibile poggiarlo ribaltato su mensola o deve essere per forza sospeso a qualcosa?;
3) mi pare che il 9800 abbia l'hdr, quello che non ha è il 3d... ma al di la di questo a livello di contrasto nativo ed ANSI e di precisione dell'immagine i due vpr sono distanti?
Scusate ma come vedete sono un filo confuso... e tra un pò devo iniziare i lavori per la realizzazione della mia saletta
-
12-10-2017, 22:04 #83
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
1) no, io non consiglio nulla che tu non abbia provato (de gustibus...) ... il telo bianco io non ce l'ho per confrontare direttamente, ma indubbiamente il grigio migliora il contrasto e attenua la luminosità.
2) il conteggio che hai fatto mi sembra giusto per l'M550 e se lo piazzi in alto su mensola devi rovesciarlo e sollevarlo con tappi di damigiane...altri proiettori hanno caratteristiche lens shift differenti.
3) ...e non ho il 9800 per confrontareUltima modifica di Ciano61; 12-10-2017 alle 22:08
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
13-10-2017, 13:45 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Grazie Ciano.
1) il problema è che sinceramente non credo sarà facile poterlo vedere in funzione da qualche parte prima dell'acquisto questo acer m550...
2) ok grazie. Avevo solo la preoccupazione di non poterlo appoggiare capovolto per possibili problemi di "collasso della struttura"...e/ di areazione;
3) peccato perchè il v9800 mi ispira davvero molto (a parte il prezzo) e da quello che ho capito ha neri più profondi ed una ruota colore RGBRGB.
A tale proposito sarebbe interessante capire quale effetto REALE deriva dal tipo di ruota colore adottata nell'M550.
Ho letto molte ipotesi circa una minor saturazione, soprattutto nel verde ma mi è parso di capire che ad occhio nudo non sia praticamente percettibile...
Sperando di fare cosa gradito metto il link della recensione di Homecinema Tendances:
http://homecinema-tendances.eu/test-acer-m550/
Anche in questo caso sembrerebbe che il vpr in questione sia da accoppiare ad un telo tecnico grigio.
A tal proposito chiedo nuovamente (a chiunque abbia le competenze e la voglia di rispondere) lumi se tale scelta paghi con qualsiasi vpr, nel senso che sarebbe un investimento che farei anche ma SOLO se recante benefici in termini assoluti e non relativi al solo M550.
Non vorrei che un domani, cambiando il proiettore, mi trovassi con un telo (che ho pagato di più ma) meno performante di un semplice telo bianco.
Altra questione che mi interessa e che emerge dalla recensione è che, diversamente da quanto rilevato da Gregory, sembrerebbe che il vpr NON raggiunga gli standard REC 709...
Su questo punto vorrei esprimere una perplessità di carattere generale e che, in nessun modo vuole essere provocatoria:
Ha senso e se sì quale, optare per una ruota colore che aumenta la luminosità a discapito della fedeltà colorimetrica per garantire la resa HDR?
Così facendo non si limita i benefici dell'HDR alla sola gamma dinamica facendo però venire del tutto meno quelli relativi allo spazio colore ed anzi riducendo la resa cromatica in SDR?
-
13-10-2017, 14:21 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Qualcuno ha potuto confontare la resa di questo Acer con, ad esempio, l'epson w9300?
-
07-11-2017, 09:50 #86
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 4
Sapete dirmi le sostanziali differenze tra M550 e V/H7850 visto che ci sono 500/1000€ di differenza??
Grazie
-
07-11-2017, 11:20 #87Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-11-2017, 12:56 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Questa settimana dovrebbe uscire una comparativa sul sito francese http://www.projection-homecinema.fr tra sony 360 acer m550 e benq 1050 se ti interessa
Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820
-
07-11-2017, 14:23 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 368
Scusate ma non ho capito la durata della lampada,in modalità normale 4000 ore,in modalità silenziosa ( ma risoluzione inferiore)fino a 10000, non esiste una modalità intermedia?grazie
-
07-11-2017, 22:16 #90
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Normale 4000, ECO 10.000 e Silenzioso (risoluzione inferiore) 15.000 ore
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link