|
|
Risultati da 91 a 105 di 1551
-
26-11-2017, 13:07 #91
Per il 4k sono in attesa di altri aggiornamenti
Ultima modifica di PAOLINO64; 26-11-2017 alle 13:16
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
26-11-2017, 16:21 #92
-
26-11-2017, 17:31 #93
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 62
sono solo 130 pagine, buon divertimento: http://www.avsforum.com/forum/24-dig...hread-129.html
-
26-11-2017, 18:00 #94
-
26-11-2017, 18:25 #95
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 62
-
26-11-2017, 20:44 #96
Gianluca Di Felice sostiene che da quest'anno il programma jvc è compatibile anche con la xrite.
Non ho capito se solo con i modelli 2018 o anche i precedenti: inoltre non sono riuscito a trovare info in merito...ma per i possessori dei veccchi modelli credo valga la pena approfondireSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-11-2017, 21:01 #97
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 62
-
26-11-2017, 21:08 #98
Vediamo se riusciamo ad avere info più certe.
Quale sarebbe la tua fonte?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-11-2017, 21:18 #99
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 62
-
26-11-2017, 21:21 #100
Ok quindi la stessa mia fonte...a me lo ha detto a Bologna ma onestamente non ha precisato quale xrite e io non ho chiesto...tuttavia mi pare strano che permettano l'autocal con la spider da un centinaio di euro e non con la xrite da 250€...speriamo non sia così
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-11-2017, 23:38 #101
Basta andare, più semplicemente, sul sito della JVC e si hanno notizie certe.
Per l'ultima serie di vpr (quelli oggetto di questa discussione) il soft di calibrazione accetta, oltre alla solita Spyder 5, anche il citato spettrofotometro Pro 2.
Comunque non costa 2.000 €, attualmente il kit Basic, studiato per calibrazioni di monitor, vpr, stampanti e che contiene i relativi accessori, supporti, carte di test, si trova su Amazon al costo 1.170 € (c'è un discreto sconto).
Non sono riuscito a trovare posti dove sia in vendita solo lo spettrofotometro, credo che sia fornito solo in quel kit (o in uno più costoso per uso più specialistico)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2017, 06:31 #102
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 62
Ho detto più di 1000 e si trova su Amazon.
https://www.amazon.it/X-Rite-EO2BAS-Basic-Grigio-Nero/dp/B007TCITRS/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1511765862&sr=8-5&keywords=x+rite+i+proUltima modifica di niclo; 27-11-2017 alle 06:58
-
27-11-2017, 10:53 #103
Considerato che è uno spettrofotometro e che il kit permette anche misure relative a stampanti e scanner direi che il prezzo ci può stare.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2017, 11:45 #104
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 62
A margine della demo di sabato vorrei chiedere una cosa. L'ottimo Gianluca rispondendo ad una mia domanda ha detto che il rec2020 si usa solo per l'HDR. Fino al 4k non hdr il profilo da scegliere resta il 709. Noto, però, che sui JVC i profili preimpostati (Natural, thx etc. etc.) utilizzano il 2020 anche se con gamma diverso da quello dell'hdr: fa danno se si impiega il 2020 per la visione di materiale non hdr?
-
27-11-2017, 12:39 #105
Dipende da come è stato codificato il materiale che si vuole vedere.
In altre parole: se il film usa il solito BT709 bisogna usare questa impostazione, se è stato usato il BT2020 allora va impostato questo settaggio; tra l'altro il BT2020 dovrebbe essere anche a 10 bit, invece dei soliti 8.
In caso contrario si otterranno dei colori che non sono esattamente quelli originali."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).