Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 60 PrimaPrima ... 40464748495051525354 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 890
  1. #736
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Il filtro serve per ottenere il gamut DCI - sul mio vecchio 4400 serviva per ottenere il gamut 709 preciso. Quindi non capisco bene la differenza tra Cinema e DCinema.
    In ogni caso uso un 3DLUT quindi il gamut DCI mi va bene - MadVR poi pensa a utilizzare il gamut 709 dentro quello più grande.

  2. #737
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.072
    Spiegazione esauriente (dal manuale del vpr)

    Cinema: L'opzione migliore per guardare film.

    Cinema digitale: Proietta le immagini nello spazio di colore Cinema digitale. L'opzione migliore se la
    priorità sono i colori.

    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  3. #738
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    Citazione Originariamente scritto da Tony359 Visualizza messaggio
    Il filtro serve per ottenere il gamut DCI - sul mio vecchio 4400 serviva per ottenere il gamut 709 preciso. Quindi non capisco bene la differenza tra Cinema e DCinema.
    In ogni caso uso un 3DLUT quindi il gamut DCI mi va bene - MadVR poi pensa a utilizzare il gamut 709 dentro quello più grande.
    OK, però ha poco senso.
    se usi lo spazio colore REC709, parti da una configurazione che lo contempli e piuttosto chiudi il diaframma, metti la lampada in ECO se hai troppa luminosità.

  4. #739
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Spiegazione esauriente (dal manuale del vpr)

    Cinema: L'opzione migliore per guardare film.

    Cinema digitale: Proietta le immagini nello spazio di colore Cinema digitale. L'opzione migliore se la
    priorità sono i colori.

    sì, direi proprio inutili
    qualche spiegazione un po' più tecnica non guasterebbe.

  5. #740
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    113
    ciao,
    sto iniziando a usare il proiettore ma non riesco a capire come riportare le lenti in posizione iniziale.

    Se dal telecomando premo il tasto "lens" fino a quando non trovo il menù "posizione lente" e poi premo default la lente non si muove... o almeno ho capito così dal manuale...


    GL

  6. #741
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.072
    Per riportare la lente alla posizione originale, ossia al centro, devi tenere premuto il tasto sopra o sotto e il tasto destra o sinistra.
    Quando la lene si ferma significa che è al centro.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  7. #742
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    OK, però ha poco senso.
    se usi lo spazio colore REC709, parti da una configurazione che lo contempli e piuttosto chiudi il diaframma, metti la lampada in ECO se hai troppa luminosità.
    Ma se ho 30fL in modalità natural con lampada al minimo e Iris tutto chiuso, ecco che la modalità Cinema o Digital cinema ha senso 🙂

    A parte questo vedila così: con il gamut ampio posso calibrare MadVR per riprodurre sia 709 che P3 con un click - anzi senza perché madvr rileva la sorgente automaticamente. Se uso la modalità Natural devo anche cambiare modalità sul proiettore.

    Dove posso trovare qualche guida su come calibrare HDR - e anche come farlo funzionare con windows? Anche un qualcosa che spieghi come funziona in linee generali non guasterebbe.

  8. #743
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Per riportare la lente alla posizione originale...
    ti ringrazio per l'informazione. Nel fine settimana provo.
    e scusate se faccio domande banali...

  9. #744
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.072
    Guarda che non l'avevo capito neanche io.
    Ho dovuto chiamare la Epson per farmelo dire.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  10. #745
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Una "curiosità" per chi lo ha collegato al pc, che risoluzioni sono selezionabili e disponibili dal menu della scheda video? Tutte quelle che partono dal 1280*720 fino al 3840*2160? ma specialmente, c'è il 2560*1440?
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  11. #746
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    75
    Salve a tutti, ho comprato ed installato un epson tw9300 finora utilizzo la configurazione di default ma vorrei piano piano migliorarlo grazie al vostro aiuto. Partirei con una domanda credo semplice:
    Configurazione di rete: Non sono riuscito a portare un cavo LAN, il mio amplificatore il proiettore supporta ETHERNET su HDMI il proiettore pure ? Se no esistono degli splittere che separano il segnale. In alternativa un dongle usb è supportato ?

    Grazie mille

    Renato

  12. #747
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Non si capisce granché della tua richiesta. Riformula in italiano le domande

  13. #748
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da dademorrison Visualizza messaggio
    Non si capisce granché della tua richiesta. Riformula in italiano le domande
    Si hai ragione, scritta troppo in fretta. Ho un tw9300 collegato ad un amplificatore che supporta la doppia codifica ETHERNET su cavo HDMI, da quanto capisco se anche il VPR la supportasse potrei utilizzarla per configurare la rete come se fosse cablata.
    Se non fosse possibile, per collegare il proiettore alla rete wifi di casa, posso utilizzare una normale chiavetta, collegandola alla USB del VPR ?

    Grazie

    r.

  14. #749
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Non mi risulta possibile collegare Vpr a rete WiFi in alcun modo ciao

  15. #750
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ciao a tutti

    Il mio 9300 dopo sole 50 ore di utilizzo mi ha regalato un bel dust blob verdastro. Non è particolarmente ovvio ma l'ho notato su una schermata nera di un film quindi in qualche modo visibile.
    La foto allegata è con il fuoco all'estremità per renderlo più visibile.

    Domanda: come si comporta Epson in questi casi? La macchina ha 2.5 anni di garanzia rimanente. Pensavo magari di aspettare un po' prima di contattare Epson ma non vorrei che tra un po' di ore Epson mi risponda "eh, dopo xxx ore è normale un dust blob" mentre magari a 50 ore possono dire poco.

    Qualcuno può aiutarmi?

    Grazie!
    Tony



Pagina 50 di 60 PrimaPrima ... 40464748495051525354 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •