|
|
Risultati da 316 a 330 di 890
Discussione: Proiettore EPSON EH-TW9300 / EH-TW9300W
-
29-07-2017, 17:15 #316
Comunque qua le calibrazioni da farsi sarebbero 2 ovvero in rec709 e bt2020 e la cosa diventa al quanto complessa per un utente medio che ha già sborsato un bel po' per acquistarlo perlomeno potrebbero farlo uscire con parametri di luminosità e contrasto corretti...
-
29-07-2017, 19:31 #317
Chiedi l' impossibile dato che ogni sorgente fa storia a se.
-
29-07-2017, 23:54 #318
E allora come si dovrebbe calibrare ? Basandosi su cosa ?
-
30-07-2017, 01:21 #319
Per lumosita e contrasto bastano dei semplici pattern , ma se si vogliono fare le cose fatte bene bisogna investire tempo e denaro nell utilizzo della sonda.
Tanto per ribadirlo che non fa mai male , usare i setting degli altri non serve assolutamente a nulla proprio perche ogni sorgente fa storia a se.
-
30-07-2017, 03:18 #320
Ok, ma se ogni film bluray hdr reagisce in modo diverso andrebbe fatta una calibrazione per ogni film ! Se il film é scuro é scuro, puoi così calibrare la macchina ma non otterrai mai un risultato buono. Spero che gli hdr a venire aggiustino il tiro e si uniformino a uno standard uguale per tutti .
-
30-07-2017, 09:50 #321
Quando si parla di sorgente non si intende il supporto, in questo caso film 4k, ma il lettore.
.
Non si puo mettere mano ai setting passando da un film all' altro proprio perche ogni pellicola fa storia a se. Facendo un esempio semplicissimo se prendiamo in esame Deadpool ci accorgiamo subito che i COLORI sono DESATURI. Questa è una scelta di FOTOGRAFIA quindi pensa che pastrocchio verrebbe fuori se uno cominciasse a sparare su con il colore perche pensa di avere i setting sballati.
La calibrazione con sonda serve proprio a darti la giusta resa su qualunque materiale e cosi , come ne tuo caso, non si diventa pazzi a cercare una quadra
Quello che vedi sai che è giusto , poi se un film è tanto scuro , ha colori sparati, desaturi ecc ecc hai la certezza che sono scelte registiche o magari qualche errore di encoding sul bluray(come sembra per arrival)
Certo ,c'è da perderci ore su ore ma quando accendi ti godrai quello che vedono i tuoi occhi senza preoccupazioniUltima modifica di Elven; 30-07-2017 alle 09:53
-
30-07-2017, 11:43 #322
Il fatto che un proiettore (o uno schermo in generale) non esca con settaggi "corretti" dipende da tanti fattori: prima di tutto ci sono differenze a livello di elettronica e di lenti che sorgono sia per micro-differenze nei materiali di produzione, sia in fase di assemblaggio, sia in fase di imballaggio/stoccaggio sia, soprattutto poi, in fase di utilizzo del prodotto. Sui proiettori a maggior ragione (per i pannelli tipo LCD/LED/etc vale lo stesso anche se un po' meno) la resa cromatica dipende dalla stanza in cui si usa, dal telo, dalla luminosità, e altri dettagli.
Quindi, una calibrazione è sempre necessaria, a prescindere. Una volta calibrato, però, come dice anche Elven sai che quello che stai guardando ha esattamente la cromaticità che ci si aspetta, ovvero i colori percepiti dal tuo occhio (o meglio dalla sonda che hai usato) corrispondono a quelli che ci si aspetterebbe. La calibrazione non serve per farti vedere il film come piacerebbe a te, ma per farlo vedere come è giusto che sia a seconda dello standard che si usa (REC709 o BT2020 a seconda dei casi).VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
30-07-2017, 13:24 #323
Ok é tutto chiaro, perciò vanno fatte due calibrazioni una per ogni range di colore o una soltanto ? E da quali setting bisogna partire ?
-
30-07-2017, 18:55 #324
Sicuramente si fanno due calibrazioni diverse, una per REC709 e una per BT2020 dato che lo spazio colore nei due standard è differente. Per iniziare a prendere confidenza con la calibrazione c'è un lungo ed interessante thread, ma approfondire qui significa andare OT. A meno che, ovviamente, non ci siano un problema di calibrazione specifico dell'Epson 9300W
VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
30-07-2017, 23:10 #325
ok grazie, ma non penso di mettermi a farlo personalmente, se lo farò lo faccio fare a qualcuno che lo fa di mestiere... comunque resto del parere che il 9300 è un gran prodotto !
-
31-07-2017, 00:00 #326"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-08-2017, 13:00 #327
Ciao ragazzi.
Qualcuno utilizza questo Vpr con Pc e giochi?
Volevo capire come si vedono i giochi in 4K e 8 bit rispetto al full hd e 12 bit di colore.
In teoria la profondità di colore dovrebbe essere evidente in full hd rispetto al 4K con colori meno saturi.
Grazie
-
02-08-2017, 14:06 #328
Io personalmente ho provato solo agli inizi a collegare PS4 Pro al proiettore, e ovviamente 4K + HDR in quel caso non è possibile, in quanto la PS4 Pro emette segnale 4K 60fps HDR con una banda passante che non è compatibile con il nostro proiettore. Quindi solo è possibile solo 4K SDR. Non ho provato, e onestamente non so se è attivabile, la modalità FullHD HDR, quindi non saprei dirti.
In ogni caso è ovvio che il passaggio da SDR ad HDR ti dà qualcosa in più a livello di colore ma anche, come anticipato sopra, minor luminosità nelle immagini.
Essendomi arrivato da poco il sinto nuovo proverò in questi giorni a connettere PS4 Pro al proiettore appoggiandomi al Denon, e vediamo che succede.VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
02-08-2017, 15:27 #329
Ciao e grazie di aver risposto.
Dai video su Youtube ho notato che il flusso video della Ps4 Pro è compatibile se impostato con croma a 8 bit e 4:2:0 a 60 hz.
https://m.youtube.com/watch?v=8Tz4Hy5Gt7Q
Dal video la Ps4 Pro permette la compatibilità con l'Epson a patto di non superare la banda limitata dell'ingresso hdmi.
È anche probabile che il tipo del video utilizza il Fury hd per renderlo compatibile con il vpr.
Con il Pc non dovrebbe servire il Fury Hd in quanto nel pannello di controllo Nvidia è possibile impostare chroma e frequenza del Vpr.Ultima modifica di Spytek; 02-08-2017 alle 15:30
-
02-08-2017, 18:51 #330
Allora, ho collegato adesso la PS4 all'Epson tramite il Denon e lascia impostare anche a me UHD con YUV4:2:0. Se non ricordo male collegandomi direttamente al modulo wi-fi del 9300 mi dava problemi in quanto rilevava che il monitor non supportava il segnale UHD o HDR e mi mandava a quel paese. Appena finisco l'update della PS4 faccio qualche prova. Più che altro il problema è trovare materiale su PS4 che supporti l'HDR. Magari FFXV ...
VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV