|
|
Risultati da 196 a 210 di 890
Discussione: Proiettore EPSON EH-TW9300 / EH-TW9300W
-
16-02-2017, 23:59 #196
Perfettamente d'accordo sul discorso "sfumature" (aumentando la quantità di bit aumenta il "numero" di colori trasferibili), lo standard HDR (o meglio HDR10) prevede l'utilizzo di una risoluzione colore a 10bit. In definitiva quindi 2160p/60Hz/4:2:0/10 bit rappresenta una combinazione non gestibile dal 9300/9300W (si veda in merito anche questo interessante grafico sulla discussione generale per gli Epson).
Poi se la PS4 gestisce l'HDR riducendolo a 8 bit ci può stare, ma a quel punto magari l'Epson non è in grado di rilevarlo come segnale HDR e lo gestisce come SDR. L'unica qui, secondo me, è infilarci un HDFury e far fare tutto a lui.VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
17-02-2017, 00:11 #197
Ho fatto qualche prova con il 3D stasera e devo dire di essere davvero molto soddisfatto! A pochi minuti dall'accensione del proiettore si nota molto il fastidioso ghosting in visione, ma dopo un po' è gradualmente sparito, fino ad arrivare al punto da essere quasi impercettibile. Ad uno sguardo attento comunque uno strascico di ghosting resta, e specialmente sui sottotitoli si fa notare. Potrebbe però dipendere dagli occhiali, e non strettamente dal VPR, appena avrò modo di testare con un secondo paio vi farò sapere cosa ne penso. Ho guardato Turbo (non male), Pacific Rim (gradevole, molto fastidioso nelle scene movimentate, ma in ogni caso mooolto più gradevole che sul VT60), Avatar (da manuale) e Madagascar 3 (c'è poco da fare, la scena della lotta coi cuscini e relative piume in aria mi ha fatto "emozionare" tanto rendeva bene); ovviamente quest'ultimo vince a mani basse qualunque premio.
La visione secondo me non è particolarmente rilassante e risulta faticosa per gli occhi, ma anche qui come sopra non sono del tutto sicuro che sia colpa del VPR o degli occhiali.
La configurazione di base del 9300W sul 3D è con Frame Interpolation su Normal, 3D Dynamic come preset colore e Power Consumption impostato su Medium; insomma, bello spinto. Messo subito su 3D Cinema e senza FI la visione dei film ha ritrovato quell'atmosfera abituale del 24p da cinema che preferisco.
Prova che non mi è venuto in mente di fare: ridurre lo zoom della lente per valutare l'effetto di stanchezza sugli occhi con uno schermo ridotto (onde escludere che possa essere un fenomeno indotto dall'area affetta dal 3D).
Si assesta quindi, per la mia esperienza, un gradino sotto il Panasonic ST30 ma una rampa di scale sopra al VT60.
P.S. Nota noiosa: appena accendo l'UB700 con un disco 3D all'interno salta la riproduzione perché il lettore si lamenta che la TV non è compatibile con il segnale 3D. Qui non ho capito se è colpa dell'Epson o del Panasonic. Comunque se fermo e riavvio il disco, passa in modalità 3D senza problemi.VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
19-02-2017, 10:41 #198
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Abano
- Messaggi
- 96
Ciao a tutti.
Anche io sono in possesso di questo proiettore.
Dopo il rodaggio di 100 ore fatto calibrare da un professionista (noto punto vendita bolognese) un banco HDTV ed un'altro sulle specifiche HDR/Rec.2020 adottate per il 4K.
Ora mi è arrivato anche l'Oppo 203.
Non sono un granchè competente, anzi...
Qualcuno di voi usa l'abbinata Oppo 203 + Epson 9300?
Perchè sarei curioso di confrontare le impostazioni, visto che almeno metà delle voci non so cosa significhino.VPR: Optoma UHZ65lv - TV: LG OLED77CX6LA - Sorgenti: Oppo UDP-203, PS4 pro, PS5, Sky Q - NAS: Synology DS1511+ - Sintoampli: Marantz SR7015 - Schermo: Dark Star 9 EFinity 124" 16/9 - Frontali: Monitor Audio Silver 6 - Centrale: Monitor Audio Silver Centre - Surround: Monitor Audo RxFx - Sub: Monitor Audio Silver W12 - Cavi: Supra HDMI, Supra Fibre Optic, Supra Trico Digital, Van Den Hul The Clearwater, Oehlbach Powercord C13
-
19-02-2017, 11:21 #199
Mi spiace, non ho l'Oppo 203 ma il lettore in firma.
Cosa intendi con:
?
Tornando sul 3D, ieri sera guardavo The Martian sull'UB700 connesso al modulo wifi, ovviamente in 3D. Fermo restando che la qualità l'ho percepita come eccezionale (non tanto del 3D del film in sé, che è scarsino, ma come resa dell'Epson) ci sono state alcune, troppe, scene in cui il film andava a scatti, nonostante fosse attivo il Frame Interpolation (al minimo). Per scatti intendo una ben evidente caduta dei frame per secondo, probabilmente sotto i 20/15 fps tanto da risultare moolto fastidioso alla vista. È una cosa che ho notato, solo sul 3D, anche su altre prove dove però non visionavo dei film interi ma solo spezzoni qua e là. Per chi avesse il film, in particolare questo effetto l'ho notato nelle battute finali del film a bordo della Hermes in orbita attorno a Marte.
Resta da capire ora se è un difetto dovuto al proiettore in sé, al lettore o, più probabilmente secondo me, al modulo wifi (che comunque si trova esattamente di fronte al 9300W, in linea d'aria e senza ostacoli.
Stamattina ad esempio ho fatto una rapida prova con la PS4 e lo stesso film, stesse scene ma non ho rilevato lo stesso difetto. Non ho avuto modo però di tornare all'UB700 per fare una prova di controllo "a freddo". Spero di riuscirci stasera.
Sempre in ottica "problemini col modulo wifi" ho notato che all'accensione dell'UB700 con disco 3D senza passare dal menu principale non si riesce ad effettuare il collegamento col 9300W perché il lettore lamenta l'impossibilità di riprodurre contenuti 3D col display collegato (come avevo già accennato qualche giorno fa). Stesso problema però l'ho avuto con il collegamento PS4 -> Anthem -> wifi -> 9300W, in cui non sono riuscito nelle mie prove a far "digerire" alla PS4 il fatto che il 9300W è in grado di gestire segnali 3D.
Inizio ad aver paura che il modulo wifi sia sì una comodità per gestire i segnali, ma apra tutta una serie di problematiche al contorno abbastanza rognose.
Seguiranno, come al solito, aggiornamenti.VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
10-03-2017, 16:19 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Ai possessori chiedo la lunghezza della base che proietta e la distanza obiettivo-telo (la mia installazione sarebbe distanza telo- obiettivo di 350 cm e vorrei capire la base massima che potrei proiettare)
-
10-03-2017, 16:33 #201
.. incredibile come delle volte una piccola ricerca in rete possa essere utile
vedi quì --> https://www.epson.com.au/distance_calculator/
seleziona .. select projector... home... 9300... carica i tuoi dati di distanza... et voilàpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
10-03-2017, 16:42 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Grazie ma ho chiesto a chi ha il proiettore per un motivo ben preciso. Un utente del forum ha postato dei dati che non coincidono con quelli del calcolatore
-
10-03-2017, 16:55 #203
farei più affidamento sul sito del proiettore oppure a projectorcentral.com che ha un praticissimo calcolatore piuttosto che ad un utente del quale magari non conosci le capacità (non sò di chi si stà parlando).
Detto questo, con una distanza ottica/telo di 350cm puoi ottenere un immagine 16/9 con base da 123 a 259cm; tieniti però sempre qualche cm di margine.AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
11-03-2017, 15:21 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 136
Invece qualcuno può postare come fare ad aggiornare il software del 9300?
-
11-03-2017, 19:42 #205
Ciao, premetto non ho il proiettore in oggetto, ma dal sito ufficiale Epson scarichi il firmware:
https://www.epson.it/products/projec...oad-e-supporto
All'interno trovi 3 file, il .bin è il firmware che dovrai caricare nel proiettore, gli altri 2 file sono i documenti in pdf che spiegano la procedura per l'aggiornamento, rispettivamente via cavo dal computer o via chiavetta usb.
Per praticità userei la chiavetta usb, la quale deve essere formattata in fat e vuota, copi il file .bin nella root della chiavetta, togli corrente al proiettore staccando il cavo di alimentazione, inserisci la chiavetta nella presa usb del proiettore nella parte posteriore.
Ricolleghi il cavo di alimentazione tenendo premuto il tasto power, gli indicatori del proiettore si accenderanno indicando l'ingresso in modalità update, quando tutti saranno accesi rilasciare il tasto power, gli indicatori rimarranno accesi approssimativamente 75 secondi, all'inizio del loro lampeggio inizierà il trasferimento del firmware, se la procedura termina in maniera corretta il proiettore si spegnerà.Ultima modifica di oceano60; 11-03-2017 alle 19:54
-
14-03-2017, 16:50 #206
Indicazioni corrette.
Tra l'altro il nuovo firmware migliora le prestazioni del vpr.
In ambito HDR viene aggiunta alta luminosità tra le opzioni.
Tuttavia vorrei raccomandare l'utilizzo di un UPS a chi si cimenta nell'operazione di aggiornamento del firmware.
-
22-03-2017, 11:48 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
ciao, ero deciso a prendere questo vpr, però ho letto qui che con eshift 4k acceso non funziona il motion flow, che per me è vitale.
ho capito bene? altra cosa, ho letto tramite link fornito qui, che il vpr in questione ha bisogno del super risolution attivo perchè l'immagine altrimenti risulta molto morbida. questa cosa mi ricorda molto il problema del mio attuale vpr. hanno risparmiato sull'ottica anche in epson?vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-
-
22-03-2017, 18:10 #208
@He Man
Ciao, da tre mesi uso il 9300 che alterno all'RS49.
Si: con l'e-shift attivato non funziona il F.I. ma non ne faccio un dramma, i BD li proietto 1080@24Hz con F.I. inserito, con i BDUHD non ho notato problemi di fluidità.
Sull'ottica non ti saprei dire ma globalmente il proiettore è molto godibile e su alcune cose (3D) lo preferisco al JVC che però rimane ancora il mio preferito.
Non ho riscontrato una immagine morbida: anzi !. Poi con 3.000 euro non credo si possa pretendere di più, l'ho preso per proiettare già i BDUHD in attesa degli eventi che seguiranno nei prossimi mesi. Peggio sarebbe spendere adesso tanto per poi pentirsi a breve.
Enrico
-
23-03-2017, 03:16 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
uhm, non sono convinto, credo sia meglio vederlo in azione.
qualcuno ha provato ad usare il segnale in uscita già 4k con i bluray hd? nel mio caso l'oppo prevede uscita 4k, come si vedono?
enrico posso contattarti per info sul tuo jvc? ciao a tutti.vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-
-
23-03-2017, 18:41 #210
Personalmente posso solo dire che con il JVC rs400 se la gioca alla grande...
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F