|
|
Risultati da 796 a 810 di 1054
Discussione: Epson 4k (e-shift) a prezzi umani
-
18-11-2016, 18:49 #796
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 158
Brutte notizie, abbiamo passato il pomeriggio a cercare di far andare sia epson che jvc con un ubd Samsung con film in 4k hdr ma non c'è stato verso con entrambi, se qualcuno ci da qualche dritta, ci fa un favore, ho rischiato di lanciare il lettore dalla finestra...Colori completamente sfalsati, immagine scura, artefatti, interferenze, ecc. Cavi hdmi super fast, provate tutte le porte hdmi, qualsiasi impostazione inerenti allo spazio colore è stata provata... Misteri...
Ultima modifica di Ivanzurka; 18-11-2016 alle 18:52
VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730
-
18-11-2016, 18:55 #797
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 31
Forse lo splitter ha una hdmi non adatta per il flusso di dati necessario.
-
18-11-2016, 19:04 #798
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 158
Lo splitter non era nemmeno in uso, lettore attaccato diretto al vpr
VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730
-
18-11-2016, 19:28 #799
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Io ho il samsung, se non mi ricordo male uso il cavo che era presente nella prima xbox (lo riconosco dalla foggia, ha gli attacchi lucidi), ed è sempre andato via wireless, anche via cavo tradizionale dopo l'aggiornamento.
Se non mi ricordo male il samsung è impostato tutto su auto.
Avete provato a resettarlo?
Mi sembra impossibile non esca alcun segnale, in caso di incompatibilità con i BD UHD dovrebbe andare in 1080p, ma almeno dovrebbe andare.
-
18-11-2016, 19:37 #800
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Visto che sto rompendo le scatole alla HDFury per risolvere alcune incompatibilità, visto che per il mio interessamento si stanno studiando il proiettore, è saltato fuori, sulla base del documento ufficiale epson, il wireless viaggia a 450mhz (invece dei 300mhz della porta hdmi "fissa").
Lo si deduce dal fatto che il wireless supporta, come dichiarato da epson, il 4k/4:4:4/12bit/30hz (che richiede PER FORZA i 450mhz di banda).
Allora, domandona perchè non supportare anche 4K60 4:2:0 10b (che richiedono 371MHz) e 4K60 4:2:0 12b (che richiedono 450MHz)??
Ora, non saranno i 600mhz della porta a banda piena, ma anche 450mhz i problemi di incompatibilità sostanzialmente non esistono.
Mio nuovo scopo nella vita, fare sbloccare le potenzialità del wireless
http://www.avsforum.com/forum/37-vid...l#post48273153
EDIT: ho visto che oggi emidio è impegnato nella prova a milano, gli ho scritto per segnalargli la cosa, magari potrà chiedereUltima modifica di Sharkyz; 19-11-2016 alle 07:56
-
18-11-2016, 20:38 #801
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 158
Il segnale esce e i vpr agganciano, si vede ma per usare del francesismo è una merda totale, artefatti, scena sicurissima, colori sfalsati, ecc. Come se ci fosse una incompatibilità o che spazio colore fosse sballato. Sul ubd è tutto impostato su auto, nei vpr abbiamo provato sia in auto che ha forzare lo spazio colore ecc. Ma con il solito risultato. Una domanda, con un film hdr è possibile vederlo semplicemente in 4k senza hdr col Samsung?
VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730
-
19-11-2016, 07:45 #802
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Aspetta, procediamo con ordine.
Il lettore è stato collegato ad internet ed aggiornato?
Se il segnale viene agganciato, allora devi controllare dalle informazioni del vpr che segnale riceve in ingresso (andando a cambiare nelle impostazioni sdr/hdr e spazio colore non cambi il segnale di ingresso, ma solo come viene mappato, per cui se mappi un segnale in modo scorretto avrai gli errori di cui dici. In ogni caso mettendo su "auto" dovrebbe riconoscere tutto).
Cosa ti dice il vpr?
Quando sei nel menu del samsung che segnale hai? Quando riproduci un bd? Quando riproduci un bduhd?
-
19-11-2016, 11:06 #803
anche nella versione wireless oltre i 4K HDR 4:2:2 non và.
per il funzionamento del Samsung non sò in quanto non l'ho mai provato; se hai la possibilità, prova a disattivare i controlli sull'uscita HDMIAVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
19-11-2016, 11:54 #804
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Non va perchè il segnale viene convertito, il supporto è chiaramente indicato da epson, così come la conversione.
Non lo dico io, lo dicono loro, ed onestamente le so lo dice hdfury un po' mi fido.
Comunque queste le parole, usate da hdfury, il link è quello di sopra
"This is a very interesting doc from Epson regarding TW8300/TW9300/TW9300W
They claim wireless HD works up to 450MHz for a 300MHz PJ that cannot accept more than 300MHz with direct connection, that means everything thrown at 450MHz through wireless (4K30 4:4:4 12b 450MHz) will get out at 4K30 4:2:2 12b (300MHz)
Now the question for Espon is.. since you claim to support 4K30 4:4:4 12b 450MHz, why not supporting 4K60 4:2:0 10b 371MHz and 4K60 4:2:0 12b 450MHz too...
However it looks wrong in some aspect as "the UBD-K8500 outputs the HDR contents at 4:4:4 8b format only" is a non sense."Ultima modifica di Sharkyz; 19-11-2016 alle 12:02
-
19-11-2016, 12:20 #805
Direi che la cosa dipende dai punti di vista.
Sarebbe un po' come quei TV 2K, ovvero FHD, che "accettano" il 4K, un segnale 4K applicato all'ingresso lo si vedrà, ma non per questo il TV diventa magicamente un 4K.
Che poi l'hardware interno probabilmente potrebbe riuscire a gestire la cosa è un altro discorso, non è detto che sia comunque possibile gestire il 4:4:4 vero tramite un possibile aggiornamento firmware.
Nella realtà il massimo visualizzato sarà comunque nel formato 4:2:2 con "downscaling" di un eventuale segnale in 4:4:4."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-11-2016, 12:29 #806
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
-
19-11-2016, 12:45 #807
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
-
19-11-2016, 13:15 #808
Edit...edit...
Ultima modifica di rudy; 19-11-2016 alle 17:17
-
19-11-2016, 13:46 #809
Non capisco però come fai a dedurre che il segnale visualizzato in un caso è 4:4:4 e nell'altro solo 4:2:2, i 12 bit vengono accettati in entrambi i casi, anzi, il 4:2:2 a 12 bit viene accettato anche via cavo.
Ultima modifica di Nordata; 19-11-2016 alle 13:49
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-11-2016, 13:57 #810
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Non ho capito la domanda, ma comunque è tutta questione di banda disponibile, il croma subsampling nasce per risparmiare banda.
Se non hai banda semplicemente non puoi arrivare al full croma.
Comunque ragazzi, dai, non parliamo di fessi, fanno questo di mestiere e sono tra i migliori al mondo.
https://www.hdfury.com/
EDIT: aspetta, forse ho capito. Il concetto è questo, se supporti un segnale 4k/4:4:4/12bit/30hz vuole dire che hai a disposizione un tot di banda (è matematico, non si può discutere, si tratta di valori calcolati sulla base di croma, profondità di colore e refresh). Riducendo il croma, puoi alzare i bit (per dire), o la frequenza, o comunque ricombinare i vari valori. Si tratta di calcoli matematici, va bene tutto purchè supportato dal protocollo e purchè si rimanga nella banda disponibile. Con la banda a disposizione del wireless si potrebbe ottenere ad ottenere un ottimo 4k/4:2:0/12bit/60hz (oltre che tutte le combinazioni più basse ovviamente), mentre attualmente questa possibiltà non è sfruttata.
In pratica il wireless offre il 50% di banda in più del cavo che attualmente è buttata via per niente.Ultima modifica di Sharkyz; 19-11-2016 alle 14:12