|
|
Risultati da 691 a 705 di 987
-
07-09-2017, 11:26 #691
Chiedo scusa, ma non capisco perché guadagno 1, 2. È un proiettore abbastanza luminoso, credo che anche il guadagno unitario sia sufficiente, se non migliore. A meno che non bisogna fare una base di 5 metri
-
07-09-2017, 11:28 #692
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 107
... in stanza buia, dedicata e trattata, non ci sarebbe bisogno di teli "miracolosi".
Il classico bianco 1.2 andrebbe bene... però una macchina cosi importante come l'x7500 non merita nemmeno un telo troppo economico.
L'unico suggerimento che mi sento di dare in maniera convinta è di prenderlo a cornice fissa, se puoi.VIDEOPROIETTORE: JVC x5000 (dopo 10 anni di SIM2 Domino 20H)
SCHERMO: Skyline 188x106 Atom 1.2
AMPLI: ARCAM AVR300
DIFFUSORI: Tannoy Eyris 5.0
SORGENTI: BR 4K Samsung k8500, DVD Arcam, DDT HD Telesystem
-
07-09-2017, 11:30 #693
Infatti il classico bianco è 1.0, non 1.2, per quel che ne so
-
07-09-2017, 12:02 #694
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Non cambia niente fra 1.0 e 1.2 sono solo numeri arrotondati, poi in realtà se guardate le prove dei teli i valori dichiarati dai costruttori magari non coincidono con quelli misurati. L'importante è che sia un bianco neutro, telo non troppo sottile e ben tensionato.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-09-2017, 12:06 #695
esatto, 1.0, 1.2 non fa differenza
-
07-09-2017, 13:02 #696
Ho scritto "1.2" perchè è il valore più diffuso che si trova in commercio e, come, scritto da altri, in pratica cambia poco o nulla nel risultato.
Le altre caratteristiche citate sono altrettanto importanti: un telo che non sia di carta velina e poi fa le orecchie (ma costa poco e ti fanno anche lo sconto), con bordi neri di almeno 5 cm. extradrop nero se necessario, retro magari nero pure lui se la parete posteriore è chiara, tensionatura se è un avvolgibile con base dai 2 m. in su.
Tra l'altro anche i moderni vpr molto luminosi calano ben presto di luminosità.
Scandalizzerò i puristi sostenitori del telo grigio a guadagno negativo, ma il mio telo, bianco, 21:9, base 3 m., ha un guadagno dichiarato di 1.4, prima avevo un Sony 500 e da un po' un JVC 7000, entrambi luminosi, direi, ma vi assicuro che si vede bene, senza fastidio o eccessi di luce, l'immagine è luminosa quanto basta, i neri sono neri e l'ambiente non ha pareti nere, solo un po' grigie, però le bande nere, quando presenti non si distinguono dai bordi e dal resto dell'ambiente (guardo al buio, ovviamente)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-09-2017, 13:40 #697
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Molto interessante, grazie. Quindi consigliate il fisso, immagino perchè meno soggetto a pieghe ed usura. Su base 3 m ha senso prenderlo curvo per la resa del JVC o è solo una moda?
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
07-09-2017, 13:45 #698
Walkiria, stiamo sprofondando nell'OT...
-
07-09-2017, 14:06 #699
Propongo di cambiare il titolo in
JVC 2017 [X5500/RS420, X7500/RS520, X9500/RS620, Z1/RS4500]
Sarebbe bene farlo anche per gli altri topic, altrimenti la parola "nuovi" potrebbe essere fuoriviante.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
07-09-2017, 15:15 #700
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Edit.......
Ultima modifica di blast1969; 07-09-2017 alle 15:17 Motivo: 3d errato
-
21-10-2017, 11:07 #701
qualche possessore del x9500 potrebbe far luce sui pro e contro di questo vpr?aspettando di visionare il sony760 e di decidere anche su un'ormai certezza che è il 10500 epson,mi sono imbattuto qua è la' trovando questo x9500 ad una cifra di 5700 euro nuovo con occhialini e lampada originale compresa e 2 anni di garanzia e mi ha fatto vacillare!unico neo che non è un 4k nativo
-
22-10-2017, 16:48 #702
Dato che nessuno mi risponde formulo questo:secondo voi oggi come oggi conviene prendere un vpr non 4k nativo (x9500)a 5700 euro nuovo con kit 3d 2 occhiali e lampada di ricambio?dalle prestazioni sembra un mostro ma l’assenza del Dolby Vision,credo,e non della natività del 4k mi lascia un po’ perplesso!
Ultima modifica di tyson; 22-10-2017 alle 16:51
-
22-10-2017, 16:57 #703
Per quel prezzo sicuramente! Anche se non nativo io non ho notato differenze marcate con i Sony nativi (anzi, quasi nulla), rispetto ai quali hanno anche più luminosità in hdr, e il nero più basso. I Sony però mi piacciono di più come colori.
-
22-10-2017, 18:28 #704
C’è di buono che ritira in permuta il mio vango!aspetto valutazione e decido
-
22-10-2017, 19:52 #705
Nessun vpr che io conosca ha il dolby vision
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A