Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 66 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 987
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Il 7500 fa molta gola, anche se aspettare la fine del 2017 forse sarebbe interessante per valutare il nuovi jvc 4k nativi...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Game mode che dovrebbe portare il lag a 32ms e che é abilitabile ANCHE in 4k/60p
    Prezzi uguali ai vecchi modelli
    Motion Flow utilizzabile ANCHE in 4k
    Hdmi full 18Gbps

    Mi sembra davvero Il prodotto più completo sotto i 5.000€.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    tutto bellissimo... ma che ne è dei "problemini" segnalati (cit. cine4home) anche sulle matrici JVC, certamente in modo nettamente inferiore a quella meraviglia (di tecnologia e service) di Sony ?

    nel dettaglio per la serie 2016 il problema è compensabile attraverso il software di autocalibrazione (con scarsa sonda spyder) ... ma fino a che punto?

    per chi si fosse perso la notizia si parlava di alcuni casi di gamut che si restringe colpa il solito blu che parte senza controllo... quì però il C.R. sembra non crollare

    non per fare il guasta feste eh... sarei interessato all'acquisto... ma NON sono interessato ad altri problemi con le matrici

    notizie? i 5500 2017 usano le medesime matrici (nel 5500 mi pare una nuova generazione + due serie precedente) o sono passati a tutte le matrici di ultima generazione?
    Ultima modifica di lupoal; 07-01-2017 alle 12:52
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Avevo letto anch'io quelle notizie. Ma se il contrasto rimane invariato e basta una calibrazione, non vedo quale sia il grosso problema.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Non solo gamut ristretto, anche deriva del gamma.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Quindi in parole semplici cosa succede? Che differenza c'è tra gamut ristretto e deriva dello stesso?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    tutto bellissimo... ma che ne è dei "problemini" segnalati (cit. cine4home) anche sulle matrici JVC, certamente in modo nettamente inferiore a quella meraviglia (di tecnologia e service) di Sony ?

    nel dettaglio per la serie 2016 il problema è compensabile attraverso il software di autocalibrazione (con scarsa sonda spyder) ... ma fino ..........[CUT]
    E vai con il pompaggio della luminosità per l'HDR ( che poi tanto è sempre poca ), tanto l'anno dopo il prodotto sarà obsoleto per qualche nuova variante degli standard ed i clienti che se ne accorgono lo cambieranno, proprio questo devono pensare i costruttori, a quanto pare ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Ehi, gente, così mi confondete!
    Avevo deciso per l'upgrade, e ora scopro che anche sui JVC il blu va alla deriva e il gamma esplode?
    Vi prego, citatemi una fonte (che non sia in tedesco)...
    su avs non mi pare di trovare nulla, e lì di solito sono sveltini a rilevare problemi del genere.

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    Ehi, gente, così mi confondete!
    Avevo deciso per l'upgrade, e ora scopro che anche sui JVC il blu va alla deriva e il gamma esplode?
    Vi prego, citatemi una fonte (che non sia in tedesco)...
    su avs non mi pare di trovare nulla, e lì di solito sono sveltini a rilevare problemi del genere.
    Da quello che si è letto sembrerebbe comunque un problema meno grave rispetto ai Sony.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Su cine4home (che puoi leggere usando google translate) trovi ampia trattazione del problema del gamut ristretto e della deriva del gamma sulla serie x5000 7000 9000 risolvibile pare tramite periodiche autocalibrazioni
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    esatto... e infatti io rimango con aperta la domanda: fino a che punto le periodiche calibrazioni possono risolvere?

    esiterà un limite oltre il quale l'elettronica interna non riesce più ad andare oppure no?

    faccio un esempio: con il HW50 pur nel mezzo del macello il gamut lo si può comunque calibrare per i valori di saturazione 25-50-75% (che sono quelli realmente importanti per i contenuti filmici non cartoon) mentre il gamma assolutamente NO! va a farsi benedire il livello del nero... crolla il C.R. (a livello di un DLP) ... si sposta il gamma verso il basso e non c'è verso di recuperare

    ok, JVC è tutta un'altra faccenda (ma quanto dice Ekki su cine4home comunque non chiarisce... anche lui non specifica fino a quando/quanto si può calibrare/compensare) ...

    io subito prima di Natale stavo per comprare un X5000 (RS400) che a circa 3000 euro è un affare, poi ho scoperto questa cosa e ho soprasseduto anche perché mi viene detto che tutte le matrici lcd, sia trasmissive che riflessive, sono soggette ad invecchiamento/deterioramento con l'uso... si ma quanto? e in quanto tempo?

    una cosa comunque è certa... i sigg.ri di JVC dichiarano nella loro documentazione ufficiale il valore di contrasto nativo (cosa che quei furboni della Sony non fanno... ) e quindi... 1) c'è da pensare che abbiano ben verificato che non vada tutto a farsi benedire ... e... 2) se ci fossero problemi esiste un dato ufficiale a cui riferirsi, cosa questa non da poco
    Ultima modifica di lupoal; 07-01-2017 alle 18:17
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Da quello che si è letto sembrerebbe comunque un problema meno grave rispetto ai Sony.
    pare certamente nettamente meno grave... pare... sperem

    non è che una volta tanto si potrebbe avere un intervento diretto/ufficiale del produttore a fornirci informazioni chiare?
    si eviterebbero così un mucchio di timori... e sarebbe anche un bello smacco per Sony e la sua politica del fare orecchie da mercante

    daje JVC... fai vedere a Sony come si fa a tenere i clienti, anche potenziali, nella giusta (e lungimirante) considerazione
    Ultima modifica di lupoal; 07-01-2017 alle 18:22
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Il 7500 fa molta gola, anche se aspettare la fine del 2017 forse sarebbe interessante per valutare il nuovi jvc 4k nativi...
    Se hai intenzione di cambiare cambia, che qui aspettano i JVC 4K nativi dal 2013, e ancora nulla..a furia di aspettare ci moriamo.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ti quoto. Nessuna speranza che un 4k JVC possa uscire entro i prossimi 2 anni a prezzi popolari.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Bisognerà comunque accontentarsi di ottiche non all'altezza per avere prezzi popolari.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 6 di 66 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •