• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BenQ W11000 Il secondo VPR DLP UHD/4k LAMP vobulato si affaccia sul mercato

adslinkato

Moderatore
1476267225thumb.jpg

1477559104thumb.jpg

1477559126thumb.jpg

1477559198thumb.jpg







Comunicato stampa:
"Groundbreaking 4K Projector and True Videophile-Grade Home Theatre. BenQ is proud to introduce the flagship W11000 4K UHD reference-grade home theatre projector at ISE 2016. Equipped with big zoom and extreme H/V lens shift capabilities, its installation flexibility transforms any home into a true cinema.Additionally, visitors of ISE will witness the announcement of a new entry in BenQ’s Home Entertainment series.The W8000 is painstakingly engineered, built, and individually calibrated to deliver precise Rec. 709 colour and performance for an authentic movie-going experience the way filmmakers intended. And with five optional lens choices, W8000 fits right into any home cinema room."

Fonte 07.01.16 http://www.projection-homecinema.fr/forum/topic/1358-benq-w11000-videoprojecteur-dlp-4k/
I soliti precursori se ne sono accorti subito: http://www.avsforum.com/forum/24-di...srp/2279186-benq-w11000-4k-dlp-projector.html

08.01.16 http://tech4u.it/14260-benq-w11000-proiettore-dlp-4k-ultra-hd-in-arrivo/
14.01.16 new di AVMag: http://www.avmagazine.it/news/avpro/proiettore-dlp-uhd-benq-a-ise-2016_10885.html
15.02.16 new di AVMag: http://www.avmagazine.it/forum/60-news/276770-ise-benq-w12000-e-w11000-dlp-4k

Sarà il top di gamma di BenQ.

Costerà probabilmente Tra i 5.000 e gli 8.000€.

Verrà presentato all'ISE di Amsterdam, probabilmente insieme all'Optoma HD141X. Attualmente, infatti, il secondo DLP UHD vobulato presentato sul mercato, avendo fatto seguito all'Optoma: http://www.avmagazine.it/forum/122-...-vpr-dlp-dmd-4k-vobulato-consumer-home-cinema

Valgono anche qui, quindi, le medesime considerazioni svolte di là:
"Probabilmente sarà dotato di un DMD da 0,67' con 4,15 milioni di microspecchi; dunque di più dei soliti 2mpix del FHD e tutti quelli necessari al sistema di vobulazione per "simulare" un UHD, così come fanno JVC ed Epson con le-shift. Non disponendo però degli 8mpix/milioni di microspecchi necessari (il quadruplo, appunto, di quelli necessari al FHD), non può sicuramente essere un UHD nativo. Avendo però visto al lavoro ormai più di una volta l'Epson laser EH-LS10000 con e-shift, mi sembra che intanto possa costituire una buona forma di compromesso (anche se la tecnologia è del tutto diversa)! Trattandosi di un BenQ, inoltre, potrebbe avere il solito ottimo rapporto qualità-prezzo.

E' il primo, e al momento l'unico, VPR UHD certificato THX.


Notizie connesse
Fonte 14.10.15 http://www.avsforum.com/forum/24-dig...ia-2015-a.html
19.10.15 http://tech4u.it/12350-texas-instrum...-simula-il-4k/

Del tutto inutile ricordare in questa sede che un DLP con DMD singolo pur avendo un peggiore contrasto (anche se questo modello avrà microspecchi con 17 gradi di oscillazione piuttosto che 12 e sarà quindi in grado di assicurare immagini con neri più profondi), non soffre affatto dei tipici problemi di convergenza degli LCOS/LCOQ/SXRD (non bisogna allineare i tre DMD, con i conseguenti problemi di disallineamento, in quanto ce n'è uno solo) e potenzialmente soffre meno i problemi generati dal movimento veloce degli oggetti all'interno delle immagini. Dunque è supernitido (quel che ci vuole per esaltare le qualità intrinseche della risoluzione UHD) e perfetto per sport e pannings! È un VPR-riflessivo killer, insomma...
icon_mrgreen.gif


Ok, non è tutto oro quel che luccica... Non è un VPR a risoluzione nativa UHD, il DMD non è uno 0,95 ma uno 0,67 e probabilmente la ruota colore darà fastidio a qualcuno sensibile all'effetto rainbow...

Se questa macchina avrà caratteristiche tecniche simili all'Optoma, qui https://www.youtube.com/watch?v=q2mx...NfzzbaqneGnt4c
si dice che il sample aveva spazio colore DCI, 3D, HDR, HDCP 2.2 e HDMI 2.
Speriamo anche in un buon "vetro" che riesca a non disperdere al vento tutto quello che c'è a monte...".

20.10.15 Projector central http://www.projectorcentral.com/cedia-2015-review.htm?page=TI's-New-4K-DLP-Chip

Come funziona la vobulazione (Texas Instruments):
https://youtu.be/YT7nydX4BiU
Http://www.ti.com/lsds/ti/dlp-technology/products/dlp-projectors/4K-UHD.page?DCMP=4KUHD&HQS=dlp-cine-null-4KUHD-pr-lp-4Koverview2-wwe

La scheda del produttore, in italiano
http://www.benq.it/product/projector/w11000

Manuale utente (ITA): http://www.benq.it/download/file/6900
 
Ultima modifica:
2016

140116 New di AVMag: http://www.avmagazine.it/news/avpro/proiettore-dlp-uhd-benq-a-ise-2016_10885.html
Dun
060216 HD blog è il precursore: http://altadefinizione.hdblog.it/201...-Ultra-HD-LED/
090216 Tech4u: http://tech4u.it/14837-benq-x12000-p...obulato-a-led/
120216 AVMag ISE: http://www.avmagazine.it/news/4K/ise-demo-ti-dlp-4k-0-66_10983.html
150216 AVMag: http://www.avmagazine.it/news/4K/ise-benq-w12000-e-w11000-dlp-4k_10984.html
300516 Projectionhomecinema confronto vobulato vs. tre pannelli 4K http://www.avmagazine.it/forum/122-...si-affaccia-sul-mercato?p=4580133#post4580133
010816 HometheaterReview https://hometheaterreview.com/the-state-of-4k-front-projection/
070916 Read01.com https://read01.com/EMm0e0.html
170917 PerfectImage.gr http://perfectimage.gr/2016/09/17/benq-x11000-x12000/
041016 HomeCinemaCentral.au https://www.homecinemacentral.com.au/benq-flagship-4k-home-theatre-projector-w11000
231016 ProjectionHomecinema.fr http://www.projection-homecinema.fr/2016/10/23/test-benq-w11000/
231016 ProjectionHomecinema immagine Sicario http://www.projection-homecinema.fr...1000.jpg.b931fb0c461fa3380216568438e31918.jpg
231016 ProjectionHomecinema http://www.projection-homecinema.fr...1000.jpg.31f165f8a98e64c9f1e88df1bf2036d6.jpg
231016 ProjectionHomecinema immagine http://www.projection-homecinema.fr...1000.jpg.371f88e4b8533038a411a4e42a1d2d96.jpg
231116 AVMag http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1143/dlp-alla-riscossa-benq-w11000-4k_index.html
Lancio BenQ 1° novembre http://www.benq.eu/news/1478074933_41_504.html
Le pagine web sui siti italiano: http://www.benq.it/product/projector...pecifications/
e internazionale: http://www.benq.com/product/projector/w11000
Datasheet V. 1: http://homecinemacentral.com.au/PDF/...spec-sheet.pdf
Datasheet V. 2: http://www.benq.eu/download/file/9133
Un utente di AVSForum ne ha visto uno demo in prova http://www.avsforum.com/forum/24-dig...jector-21.html
e ne racconta un po'
291116 HDBlog http://altadefinizione.hdblog.it/2016/11/29/BenQ-W11000-proiettore-DLP-Ultra-HD/
301116 AVMag http://www.avmagazine.it/news/4K/benq-w11000-thx-hd-display-a-6000-_11722.html
191216 AVMag visibile da Gruppo Garman http://www.avmagazine.it/news/4K/benq-w11000-dlp-4k-a-roma-_11760.html
211216 ProjectorJunkies scheda http://www.projectorjunkies.com/new-benq-w11000/
291216 ProjectionHomecinema Comparativa Benq-Epson LS10500 http://www.projection-homecinema.fr...ation-4k-benq-w11000-versus-epson-eh-ls10500/

2017

180117 HomeCinemaTendences http://homecinema-tendances.eu/test-benq-w11000/
190117 YouTube recensione Projector People https://www.youtube.com/watch?v=Ph3TaqPeQu0
080217 YouTube Twizzy Tech Best projector https://www.youtube.com/watch?v=gCgTsz-XAJ8
160217 Gruppo Garman http://www.avmagazine.it/news/4K/benq-w11000-a-roma-il-18-febbraio_11932.html
260417 AVMag Primato mondiale DLP BenQ http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/benq-primato-mondiale-nel-mercato-dlp-_12103.html
090517 YouTube Filman Santiago https://www.youtube.com/watch?v=P77rHjMRUDs
100617 ProjectorReviews.com First Look http://www.projectorreviews.com/the-...ter-projector/
100817 Projector Central http://www.projectorreviews.com/the-...ter-projector/
180917 HomeTheaterReview https://hometheaterreview.com/benq-ht8050-dlp-projector-reviewed/
011017 Segnalo recensione su Projection Central del nuovo Sony 260 con continui riferimenti prestazionali all'11000 http://www.projectorcentral.com/sony-vpl-vw285es-4k-projector-review.htm
 
Ultima modifica:
Estremamente curioso di vederlo all'opera. A differenza dell'e-shift, però, sarà in grado di visualizzare realmente 8 milioni di pixel senza shift dei pixel. In quanto i microspecchi agiscono in millesimi di secondo alternando i pixel; in questo modo l'occhio vede realmente 8 milioni di pixel con mappatura 1 a 1.
 
Esatto! Mi sembra una differenza notevolissima e molto consistente! Se la unisci al miglioramento del contrasto, potrebbero (ri)diventare i padroni del mercato!

La mia unica perplessità (come sostengo nella discussione dell'altro DLP vobulato, l'Optoma HD141X http://www.avmagazine.it/forum/122-...to-consumer-home-cinema?p=4514068#post4514068 ) inerisce alla diagonale ridottissima del DMD UHD, che potrebbe essere stata ricavata da un quarto di quella dei pro 4K da 1,38.
 
Ultima modifica:
Io posseggo un sony hw65. Purtroppo la questione dell'allineamento matrici mi manda un po' fuori. Dalla sua però ha un input lag davvero ridotto. Dovessero Optoma o Benq tirare fuori un gran proiettore dlp 4k con un decente contrasto e un input lag minore o pari a 30ms lo prendo al volo (tasche permettendo).
Cosa comporterebbe avere una diagonale del chip così ridotta?
 
In effetti...
Se ci pensi, però, a parte il W20000 il top era il W10000 e questo è 1000 in più... :D
Forse si riserveranno i numeri alti per i futuri DLP 4K nativi, non vobulati: cifre e costi altissimi, immagino... ;)
 
Costerà probabilmente Tra i 5.000 e gli 8.000€.

potrebbe avere il solito ottimo rapporto qualità-prezzo.
..........[CUT]

ciao,
ok, però quando si superano certe soglie di prezzo, decade un bel pò il vero principio del rapporto Q/P, come dovrebbe essere realmente inteso.
Quando si superano quelle soglie l'attenzione quasi sempre va alla prestazione assoluta, anche se di poco superiore agli altri, e anche se a costi notevoli.
 
Hai perfettamente ragione. Anche considerando il fatto che è una novità assoluta, che renderà una definizione (fisica) quadrupla pur essendo dotato di una matrice solo doppia dell'HD, se costerà quella cifrà non avrà un "ottimo" rapporto qualità prezzo. In effetti l'info del prezzo è stata aggiunta in un secondo momento in prima pagina.

Andrebbero però attentamente valutate due questioni.

La prima è quale sarà il costo effettivo del suo primo concorrente (anche se non diretto, perché sembra certo che l'Optoma avrà illuminazione a led, quindi probabilmente ben più costosa).

La seconda è che BenQ ha una tradizione di prezzi a scalare: early adopters, appassionati, gente comune. Lo ha fatto con la vecchia serie dotata del famoso fantastico chip 0,95'. Il primo, il W20000 costava circa 20.000€ (vado a memoria); il secondo, il W10000 10.000€ (o giù di lì); il terzo (il prodotto più propriamente consumer) W5000 (che ancora allieta le mie serate) costava meno di 3.000€. Le differenze tra le tre splendide macchine sono davvero marginali. Anzi, forse il W5000, avendo il processore video Silycon Optics, era più aggiornato dei precedenti, pur dotati dei blasonatissimi e costosissimi Faroudja.

D'altra parte, si sa, "pioneers get darks"! :D
 
Ultima modifica:
Top