Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 38 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 565
  1. #46
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    La prima prova di un vobulato (THX Nicola D'Agostino): http://www.projection-homecinema.fr/...t-benq-w11000/
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In pratica da quanto capisco ottima ottica (anche se richiede distanze piuttosto consistenti), risoluzione davvero valida ma per contro lens shift manuale, gamut colore ridotto, no HDR e contrasto sicuramente non fra i migliori... il tutto a 6000 euro di listino... mah...

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    E assenza di 3D, che per me che lo uso è un minus.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Bello bello ma a parte il 3D che non mi interessa mancano troppe cose,
    per primo l'HDR.

    Non so se me la sentirei di spendere i soldi che costa sapendo quello che offre.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    In pratica da quanto capisco ottima ottica (anche se richiede distanze piuttosto consistenti), risoluzione davvero valida ma per contro lens shift manuale, gamut colore ridotto, no HDR e contrasto sicuramente non fra i migliori... il tutto a 6000 euro di listino... mah...

    Il lens shift manuale mi sembra comporti un problema di scomodità non insormontabile, a parte per coloro che passino molto frequentemente da un formato all'altro.

    Il Gamut non esteso, nel 2016 rappresenta un po' un anacronismo, insieme alla mancanza di HDR. Ascrivo entrambe le mancanze al fatto che questo progetto è stato "covato" molto a lungo e risale quindi probabilmente ad un'epoca in cui le due features non erano così importanti per il mercato.

    Passando al profilo più strettamente commerciale, invece, "scremati" gli early adopters e stabilizzata la questione HDR/Dolby Vision/HDMI 2.1 il desiderio di inserire onboard queste due cose costituirà senz'altro un'ottima scusa per fare uscire in seguito un modello più completo.

    Il rapporto di contrasto, infine, non è mai stata - purtroppo - una caratteristica vincente dei DLP.

    (Il 3D - me ne scuso anticipatamente con joseph - non la ho mai giudicata una caratteristica "fondamentale", ma naturalmente mi rendo conto che si tratta di una opinione strettamente personale.)

    Faccio notare però che, fatti salvi (tutti!) questi aspetti piuttosto importanti - per alcuni di noi addirittura dirimenti (inutile negarlo) - la qualità che appare sul telo sembra essere davvero eccellente.
    Ultima modifica di adslinkato; 25-10-2016 alle 12:14
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Aggiungerei che i valori di contrasto appaiono veramente bassi, anche per un dlp, 1000:1 non calibrato e 500:1 in THX mode;
    anche la luminosità è piuttosto bassa.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Il lens shift manuale mi sembra comporti un problema di scomodità non insormontabile, a parte per coloro che passino molto frequentemente da un formato all'altro.

    Il Gamut non esteso, nel 2016 rappresenta un po' un anacronismo, insieme alla mancanza di HDR. Ascrivo entrambe le mancanze al fatto che questo progetto è stato "covato" molto ..........[CUT]
    Dipende, se hai 16:9 come schermo tutto ok, con 21:9 e' un limite non da poco, considerando anche il costo della macchina (l'epson 10500 laser costa 1300 euro in piu'), qui pare che l'unica cosa veramente superiore ai contendenti sia la risoluzione ma purtroppo a mio parere e' secondaria rispetto al resto.

  8. #53
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ultima modifica di adslinkato; 26-10-2016 alle 16:25
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #54
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ci siamo, finalmente!

    http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1143/dlp-alla-riscossa-benq-w11000-4k_index.html

    Mi sembrano notizie davvero eccellenti!
    "E succede quasi un miracolo. Il rapporto di contrasto è raddoppiato, il menù è finalmente rock-solid ma soprattutto la macchina va benissimo già fuori dalla scatola: praticamente è già una spada.


    Immagini con risoluzione in ingresso rispettivamente a 2160p e 1080p

    L'ottica poi è sensazionale, con aberrazioni cromatiche al limite del misurabile. Così pazzesca da avere la sensazione di vedere un TV e non un proiettore. La stessa qualità ammirata nei proiettori di 10 anni fa. La stessa qualità che apparteneva al mio vecchio BenQ W10000."
    Ultima modifica di adslinkato; 24-11-2016 alle 12:15
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si ma manca l'HDR e lo spazio colore 2020...cioe' le ultime e più' importanti features degli UHD...
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    E il 3D che per me è importante
    Ultima modifica di josephdan; 24-11-2016 alle 13:56
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Sarà sicuramente un passo avanti per la definizione ma sia per HDR che per le immagini prevalentemente scure la vedo grigia
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #58
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ragazzi, ripeto: quando mai i DLP sono stati campioni del rapporto di contrasto? Mettendo un DLP e un JVC a confronto il risultato è sempre stato impietoso.

    Lo spazio colore 2020 e l'HDR non ci sono, l'abbiamo capito. L'HDR sta diventando una caratteristica importante, anche se talvolta produce effetti meravigliosamente "innaturali", ma naturalmente siamo solo all'inizio... Il 3D, poi, non è più una caratteristica così ricercata e sta un po' scomparendo. Fuoco e zoom non motorizzati esattamente come i precedenti 20000, 10000 e 5000.

    I VPR sono "oggetti particolari": chi lo dovesse comprare saprebbe bene a cosa andrebbe incontro... Altrimenti sceglie Sony, Epson o JVC e via...
    Ultima modifica di adslinkato; 24-11-2016 alle 17:36
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si ma non capisco perchè un prodotto da 5000 e passa euro non debba avere il 3D che si trova anche in vpr da 500 euro!
    E chi come me ha materiale 3D acquistato a caro prezzo in abbondanza che fa, lo butta?
    Quindi ricapitolando: contrasto basso, neri grigi (per dirla alla Paolino), no hdr, no spazio colore 2020, no 3D, no ottica motorizzata.
    Ultima modifica di josephdan; 24-11-2016 alle 17:22
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Sinceramente lo trovo troppo limitato .
    Spazio colore che non supporta il Rec2020 ne Hdr e un contrasto ridicolo.
    Capisco avere ottiche eccellenti,ma tutto il resto è veramente limitativo(e sono buono)
    Dlp avete fatto il vostro tempo
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus


Pagina 4 di 38 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •