Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 97 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1450
  1. #1171
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    hai avuto modo di fare qualche prova?
    Si, ieri sera l'ho "posato in opera". Nessun test approfondito ancora, ho solo regolato la posizione dell'immagine, impostati il flat e lo scope, verificato le funzionalità della mia automazione. L'immagine "out of the box" è già anni luce superiore al vecchio Rs45, molto più luminosa e molto più razor (e-shift attivo). Ho visto l'incipit di Crimson Peak ed era uno spettacolo ... non oso pensare dopo calibrazione. Nei prossimi giorni farò alcune prove/aggiustamenti, in modo da far prendere qualche ora alla lampada, solo dopo procederò alla calibrazione fine, sia 2D che 3D. Una cosa che ho notato, relazionata al presunto delay di aggancio sull'hdmi. C'è un leggero ritardo rispetto il vecchio Rs45; nulla di che comunque, tutto assorbibile da una macro di allineamento impostata sull'automazione esterna. Nota sul design : potrebbero inserire qualche cambiamento estetico ogni tanto, sono al 3° proiettore JVC ed è esteticamente identico ai primi due :S.
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  2. #1172
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Guarda che quello e' un plus, cosi' puoi cambiare VPR e la moglie non se ne accorge

  3. #1173
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    mi hai dato una bella idea Luca !! .-)
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #1174
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    .....tutto assorbibile da una macro di allineamento impostata sull'automazione esterna
    Non ho capito questo passaggio. Che vuoi dire?
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #1175
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Non ho capito questo passaggio. Che vuoi dire?
    http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...07#post4415407
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #1176
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Non ho capito questo passaggio
    Esattamente come da link. In pratica da quando si da il play sull oppo a quando l immagine appare a video, passano 8 secondi. Ovviamente di video perso. L'automazione capisce dalla seriale dell oppo quando il video e' in play a 0 secondi, dispone un fermo immagine, mette muto l audio e inserisce l'hide sul vpr. Poi conta fino a 8 secondi, indi da play, rimette l audio e toglie l'hide. L'effetto e' come un black di 8 secondi, forse fastidioso...pero il film si vede senza pezzi mangiati.
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  7. #1177
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    A me non è mai capitata questa cosa. Io accendo il vpr, accendo il lettore ed il resto dell'impianto. Quando premo play parte l'immagine immediatamente (oppo bdp-93) non con un ritardo di 8"
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  8. #1178
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    sicuro che il vpr passi al 24p e non rimanga al 60p?

  9. #1179
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    A me non è mai capitata questa cosa.
    C'è da dire che ho anche un radiance in mezzo e l'ampli (seppur non nella stessa linea hdmi). E' un' "anomalia" dell'oppo che ho da quando l'ho acquistato ... ho sentito più e più volte l'assistenza, ma loro riportano che il lettore è pienamente funzionale. Su qualsiasi tv/vpr, lui ci mette dai 5 agli 8 secondi a mostrare il video...l'audio no, quello è immediato. Provate tutte ma niente da fare, così ho risolto col black. L'unica che mi manca è un hard reset dell'oppo ... ma non mi sono mai azzardato per paura di perdere qualche setting.

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    sicuro che il vpr passi al 24p e non rimanga al 60p?
    Uhm, non ho verificato i setting...ma a memoria oppo è settato su 24p e il vpr su auto. Stasera ci do un occhio. Intanto grazie per la dritta.

    Ad ogni modo, ho dato ieri sera alcune limatine ai formati e fatto la regolazione generale di contrasto, luminosità, tinta ecc sia per il 2D che per il 3D. Mi serve come base per la successiva calibrazione. Ho provato il 3D, usando Big Hero 6 e il logo iniziale Disney, che col vecchio Rs45 era pieno di effetto ghost. Ora non si vede nessuna sdoppiatura, superbo! Improvement sul 3D veramente notevole. Nel week end farò la calibrazione, tempo permettendo ... sono molto curioso di vedere il risultato finale.
    Ultima modifica di Fbrighi; 16-06-2016 alle 08:17
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  10. #1180
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Ciao, sono un neo possessore dell'X5000. Sono un neofita ma con l'aiuto di alcuni amici del forum, runner in particolare, ho imparato qualcosa sulle tecniche basilari di calibrazione. Non ho strumenti eccelsi: una sonda I1Display e HCFR come software, alcuni dischi pattern tra cui AVSDD 709, Masciola, GCD b4_3_13. Ho fatto delle calibrazioni al mio precedente Sony e avevo imparato come settare il VPR per procedere alle misurazioni ed alla successiva calibrazione. Potresti, per favore, indicarmi i settaggi iniziali del VPR per poter effettuare misurazioni e poi una calibrazione (almeno luminosità, contrasto, scala dei grigi e Gamut)?
    grazie

  11. #1181
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Finalmente posso fare una degna calibrata al 5000!

    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #1182
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Ciao, luminosità, contrasto,tinta,colore li puoi regolare all'inizio con questo : http://www.dday.it/redazione/3856/ar...tua-tv-3d.html

    Poi, fatte queste regolazioni nel tuo ambiente di visione (con luci spente, ovviamente), fai la calibrazione con sonda per correggere gamma e colori. Alla fine, riverifichi con regolo e semmai metti a posto. La procedura vorrebbe essere ricorsiva, ma generalmente già arrivati a questo punto, il tutto converge.
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  13. #1183
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da pippo53;4587101[CUT
    Potresti, per favore, indicarmi i settaggi iniziali del VPR per poter effettuare misurazioni e poi una calibrazione
    Hai già il disco test AVSHD 709, la sonda e HCFR, non ti serve altro, è inutile usare 10 dischi diversi, meglio impratichirsi con uno ed usare sempre quello, tanto i segnali test per le misure sono (devono essere) sempre i soliti.

    La prima cosa da fare è disabilitare tutti i filtri ed interventi vari: nitidezza, frame interpolation o come lo chiamano i i vari costruttori, disabilitare l'eventuale iris dinamico, mettere in posizione neutra tutte le regolazioni dei vari colori, tinta, ecc. ecc., solitamente esiste un tasto reset che permette di fare tutto in un colpo solo, ma verifica ugualmente che sia tutto disabilitato.

    A questo punto inizia a regolare ad occhio la luminosità tramite l'apposita schermata, poi passa al contrasto e poi ripeti l'intera sequenza almeno un paio di volte poichè si influenzano.

    Non toccare Tinta, Hue, Saturazione,andranno regolati tramite sonda (eventualmente).

    A questo punto sei pronto per iniziare la regolazione strumentale, dovresti però prima leggerti quanto scritto nelle discussioni in cui si spiega come procedere e l'ordine con cui procedere. ad esempio devi iniziare a verificare le varie modalità che si possono impostare (reference, cinema, TV ecc, o come le chiamano) per poter poi scegliere quella che è meno problematica o si avvicina di più "alla perfezione" confrontando i grafici che hai rilevato.

    Ci sono tante cose da dire (e che sono già state scritte diverse volte) non bastano un post o due, inizia a leggere le discussioni relative alla calibrazione che troverai nella Sezione apposita, poi fai la misura sul tuo, senza fare interventi e studiatele, poi puoi iniziare a fare qualche regolazione, rifai le misure e vedi come si comporta il tutto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #1184
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    A quello detto da Nordata aggiungo solo che, avendo anche io la tua sonda, puoi calibrare il bilanciamento del bianco a 2 punti. Per calibrare a più punti occorrono o spyder 4 o 5 ed usare il software jvc dal quale importare i settaggi
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  15. #1185
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280

    Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti. Il mio problema, però, è quello che, mentre per il Sony partivo dallo slot Reference e ponevo la lampada su low, temperatura colore d65, disattivavo tutte le elaborazioni dell’immagine (Iris, enhancer contrast, Motion flow e Reality Creation), sul JVC vi sono tantissimi controlli in più e non so da dove partire ed è per questo chiedevo "lumi" ai possessori di questo apparecchio. Come disco pattern adopero normalmente AVSHD.
    @ bongrandrea79: come calibro il bilanciamento del bianco a 2 punti. Regolando il Guadagno e Compensazione per RGB, dopo aver controllato i grigi dallo 0 al 100%? Grazie a tutti
    Ultima modifica di pippo53; 16-06-2016 alle 13:27


Pagina 79 di 97 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •