|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1450
Discussione: JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]
-
04-04-2016, 13:35 #1096
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Quello era per i CRT
. L' importante è garantire il giusto raffreddamento della macchina e una volta spento non togliere l' alimentazione prima che la ventola abbia finito di girare.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
04-04-2016, 13:41 #1097
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
No si diceva della lampada del Rs10 quando uscì, mi ricordo molto bene, lo scrissero proprio qui sul forum...poi se era una notizia infondata o qualcuno si confondeva con i CRT non lo so...infatti per questo chiedevo....quindi con queste lampade nessuno problema? Si può accendere il Vpr anche per 5 minuti e spegnerlo subito? Del raffreddamento lo so ed è fondamentale portarlo a termine. Grazie
-
04-04-2016, 13:50 #1098
Le regole con le lampade di solito sono le solite, ci vogliono alcuni minuti prima che siano stabili (per questo si calibra dopo almeno mezz'ora dall'accensione quindi la resa da appena accesa a dopo un'oretta cambia ma non esiste che devi aspettare 90 minuti per usarle) e che come con tutte le lampade accensione e spegnimento accorciano la vita della lampada quindi accendere e spegnere dopo 5 minuti non e' consigliabile (oltre ad avere poco senso), per il raffreddamento hai gia' scritto tu...
-
04-04-2016, 13:55 #1099
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
No non intendevo di tenerle accese 90 minuti prima di usarle, io intendevo che una volta acceso il vpr non conviene spegnerlo a breve ma vederci almeno un film di appunto 90 minuti....il motivo lo scrivi anche tu perchè accendere e spegnere la lampada gli accorcia la vita...quindi è giusto come concetto...meglio non accendere un Vpr per poco tempo altrimenti la lampada ne risente...era a questo che volevo arrivare.
-
04-04-2016, 15:02 #1100
Ritengo che, tutto sommato, sia un "non problema",se si utilizza un vpr non credo che lo si accenda per guardarsi le previsioni del tempo o la pubblicità, personalmente lo utilizzo per guardare film o avvenimenti sportivi (calcio, F1 e poco più) tutti avvenimenti che hanno una durata dai 90 minuti in su, al termine dei quali o spengo o guardo altro materiale dello stesso tipo, pertanto sono nei tempi d'uso raccomandati.
Ultima modifica di Nordata; 04-04-2016 alle 15:09
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-04-2016, 15:06 #1101
Credo intendesse dire... lo accendo per fare dei test.... o mi accordo di dover interrompere la visione...forse meglio lasciarlo acceso almeno 90 minuiti che spegnerlo dopo 15 minuti...ad esempio...
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
04-04-2016, 15:20 #1102
Se l'intervallo di non uso è intorno ai 15 minuti e poi si prevede di riprendere per un'altra ora o giù di lì ritengo lo si possa lasciare acceso, per intervalli più lunghi tanto vale spegnerlo.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-04-2016, 15:42 #1103
Per le lampade xenon, ma vale benissimo anche per quelle dei nostri vpr, vige la regola generale che, per intervalli tra uno spettacolo e l'altro inferiori ai 15 minuti, non si spengono mai. Se di più, allora vale la pena spegnere. Anche perchè i cicli di raffreddamento viaggiano sui 10 minuti abbondanti...
Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
04-04-2016, 17:20 #1104
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Come mai Emidio usa questa?:
Domenica 10 Aprile, presso Spazio2M a Milano 2, Emidio Frattaroli terrà un corso di calibrazione dedicato sia ai professionisti che ai consumatori per l'installazione e la taratura di videoproiettori e display. Il corso, dalla durata di 6 ore ed inizio alle ore 10:00, sarà diviso in due sezioni. Durante le prime tre ore della mattina ci sarà una parte teorica mentre nel pomeriggio saranno effettuati esercizi pratici su proiettori Sony, Epson e JVC, con sonda x-rite i1 Display Pro e software di calibrazione Calman e HCFR.77
Usa un prodotto farlocco?
Non credo proprioVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
04-04-2016, 17:37 #1105
Scusatemi ma a questo punto chiedo un informazione ad EMIDIO. Vorrei sapere se per verificare il contrasto nativo di un Vpr sottolineo del Vpr e non del contrasto restituito dallo schermo/ambiente, può essere utilizzato il metodo di puntare "successivamente alla calibrazione fatta su schermo" la sonda verso il VPR per avere dati di luminosità con minore errore a 0IRE. Grazie
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
04-04-2016, 17:48 #1106
Ultima modifica di rossoner4ever; 04-04-2016 alle 17:49
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
04-04-2016, 18:15 #1107
Cioè no, ma allora siamo su scherzi a parte???
Ma come diamine lo dobbiamo scrivere, in turco?
Sono giorni che stiamo cercando, tutti, di far passare un semplicissimo messaggio, ovvero che è assurdo pensare di misurare tali valori limite sui neri, al limite anche per sonde ultra professionali.
Per calibrare un vpr consumer come il vostro va bene la x-rite e al limite anche una spyder.
Va bene, va bene, va bene, senza dubbio.
Per calibrarlo, la parte fondamentale sarà di ottenere valori affidabili su tutto il resto dello spettro, che sia affidabile o meno sulle 0 ire non porterà problemi particolari all'immagine finale.
Per calibrarlo, ma non per sparare sentenze sul livello di contrasto o sulla luminanza minima.
Mi ero riproposto di non intervenire più, nonostante le varie provocazioni, ma proprio davvero non è possibile far finta di niente.
Poi ti risponderà Emidio con maggiori particolari tecnici.
Intanto ti dico che sicuramente il tuo sistema otterrà maggiori vantaggi e affidabilità.
Ma se la sonda non ci arriva, non ci arriva, te ne devi fare una ragione.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
04-04-2016, 18:26 #1108
Ti faccio una domanda ma tu hai calibrato un vpr con la sonda qualunque essa sia?
Ecco cosa intendo dire RS15 il mio, vecchie calibrazioni e verifica contrasto nativo ON/OFF e ANSI Contrast, sonda fronte Vpr, lampada alta iris tutto chiuso, ore lampada 200.
Ma scusami hai già parlato con Emidio? ma chi sei suo mentore?Ultima modifica di PAOLINO64; 04-04-2016 alle 18:39
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
04-04-2016, 18:27 #1109
Io ci rinuncio.
Poichè non so disegnare (altrimenti proverei a fare un disegnino) e credo anche di avere scritto in un italiano discreto, penso proprio di non sapere come fare a spiegare cosa significhi fare una misura (ovvero ottenere dei valori numerici che abbiano una certa credibilità) e cosa significhino i limiti di misura di uno strumento.
A questo punto, visto che si tirano in ballo anche cose di cui non si era parlato e completamente diverse dal problema iniziale e non attinenti, mi sorge il dubbio che interessi solo la polemica in quanto tale e non i concetti che vengono espressi, magari è una tattica per sviare l'attenzione dal problema iniziale stesso e farlo dimenticare.
Comunque Domenica chiederò ad Emidio se la x-Rite che usa lui (è che è esattamente uguale alla mia ed a quella di molti altri iscritti) possa dare valori veritieri ed affidabili a 0 IRE. (Io conosco già la risposta, ma vi assicuro che riferirò le sue parole).
p.s.: vedo ora l'immagine qui sopra.
Tanto per cambiare si continua a perseverare nell'errore, mi sembra incredibile.
Ti faccio un esempio banale e preso dal solito campo automobilistico.
Prendo una vecchia 500 (quella originale) vado in autostrada la sparo (si fa per dire) a tutta velocità e il contachilometri segna 120 Km/ora, faccio la foto e poi con quella alla mano asserisco che la 500 fa quella velocità (l'ho avuta, so di cosa parlo).
Il punto è che quel valore è sballato perchè il contaKm. non aveva la precisione necessaria, quella effettiva se misurata magari con un laser era di 95 Km/ora.
Quando si usa uno strumento di misura che non sia il metro del sarto bisogna sapere come fare ad eseguirla, quali sono i limiti dello strumento di misura, sapere che errori ci sono e via di questo passo.
Voi state semplicemente dimostrando di:
1 - non aver capito assolutamente nulla della questione che è semplice: a 0 IRE quelle cifre le andate a giocare al Lotto e basta (ripeto: a 0 IRE).
oppure:
1 bis - Lo sapete benissimo ma continuate a tirare in ballo cose che non hanno nulla a che fare con la questione di cui si sta discutendo pur di fare polemica, non credo che non siate in grado di capire un concetto così semplice come quello di cui al punto 1.Ultima modifica di Nordata; 04-04-2016 alle 18:46
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-04-2016, 18:54 #1110
Qui non si può dimenticare lo scritto rimane.
Da quello che scrivi,penso che non hai guardato con attenzione i valori di cd/m2 di 0ire e 100ire sonda fronte VPR.
0IRE 0,14cd/m2, 100IRE 4117cd/m2 ora è più chiaro? Forse no, così è meglio, 0IRE 0,14NIT, 100IRE 4117NIT
Quindi sei convinto che stia facendo polemica? No mi dispiace, sto cercando solo di fare chiarezza perché quello che stai continuando a ripetere non è assolutamente quello che ho finora detto.Ultima modifica di PAOLINO64; 04-04-2016 alle 22:12
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO