|
|
Risultati da 796 a 810 di 1719
Discussione: 24 mesi..... Per il proiettore dei nostri sogni
-
11-01-2014, 09:00 #796
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
qui bypassano gil.....
http://www.ziogiorgio.it/2013/06/26/osram-factory-tour/
-
11-01-2014, 09:13 #797
'Mmmazza, due link identici un post dietro l'altro...
-
11-01-2014, 09:16 #798
Chissà...che il nuovo proiettore Sony presentato al ces monti proprio un engine Phaser??? Emidio parlava di fosfori...
-
11-01-2014, 13:00 #799
E' pò che lo dicevo
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
11-01-2014, 13:23 #800
Si ma c'é la ruota colore con questo phaser ?
-
11-01-2014, 13:34 #801
si, una specie...
the laser beam hits a turning wheel with phosphorous emitting red, yellow and green, and so a sequence of colours is generated that is so fast that the naked eye only sees a single image and the magic of light is created
Ti preoccupa il rainbow??? Io lo vedo , anche con la ruota 6X, poco ma lo vedo
-
11-01-2014, 14:45 #802
Più che altro l'affaticamento visivo: col mio precedente dlp Sharp 21000 dopo 2 ore di film dovevo mettermi il collirio mentre con i led rgb posso spararmi anche 8 ore di fila e occhi sempre freschi come rose....
-
11-01-2014, 14:51 #803
Sto usando un benq 1080 per ora, qualche lampo lo vedo ma niente affaticamento... E sono 366 in 16:9!!
-
11-01-2014, 19:23 #804
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Il fatto è che i laser hanno una emissione spettrale stretta. Se uso il laser blu per eccitare i fosfori torno all' emissione del tubo catodico.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
11-01-2014, 19:27 #805
Ed e' un bene o un male???:-)
-
11-01-2014, 23:45 #806
Probabilmente si riferisce al gamut che se ne ottiene.
In pratica è la stessa tecnica che si usava nei TV o vpr CRT: un fascio di elettroni eccitava la superficie interna del tubo che emetteva luce in uno dei 3 colori primari.
Qui invece non si tratta di un fascio di elettroni ma di un raggio laser, ma i colori sono dati dai fosfori, diversamente dalla tecnologia LED in cui i colori sono effettivamnente quelli emessi direttamente dai LED stessi.
Probabilmente con il laser si possono ottenere luminosità maggiori rispetto ai vecchi CRT.
Oltre al dubbio circa un componente elettromeccanico aggiunto con relativi possibili problemi (durata del motore e parti meccaniche in movimento) può essserci qualche dubbio circa la durata dei fosfori, i tubi CRT non avevano vita illimitata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-01-2014, 06:21 #807
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Non avevano vita illimitata, e soprattutto si stampavano.
Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
20-01-2014, 18:06 #808
http://www.digitalprojection.co.uk/d...-Laser-12k.pdf
The first public showing of the projector will be at ISE 2014 on the Digital Projection booth (Hall 3, Stand C88) and is scheduled for shipping in March 2014.
Certo è professionale e costerà un botto, poi con contrasto 2000:1 e 12000 lumens ci si può abbronzare tranquillamente con uno schermo di 3-4 mt
Però la tecnologia sta avanzando....
-
20-01-2014, 18:18 #809
Il laser singolo non mi eccita granché: a sto punto preferirei un Barco Galaxy 4k-12
-
21-01-2014, 15:23 #810
Non so quanto sia vera questa mega spoilerata di un utente su un forum giapponese datata -sembra- 2012....ma se fosse entro un anno dovrebbe uscire un entry level Sony 4K a 3000 euro....ecco i dettagli fino al 2026
....
http://www.avsforum.com/t/1512159/ho...#post_24219414