• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per Nuovo LCD per i miei genitori (taglio 50")

fabio_

New member
Cercavo un consiglio sull'acquisto di una tv in sostituzione di uno dei primi LCD sony da 32".

La Tv sarà utilizzata dai miei genitori per vedere il DT e Mediaset premium.

Il budget è di circa 600 Euro. Non posso sforare i 700 Euro

Distanza visione: Circa 3 mt. è il budget a limitare la dimensione, più grande è meglio è..

Illuminazione locale: si tratta di un ambiente abbastanza grande e luminoso, con un balcone a sinistra della tv il tutto oscurabile con tende e tapparelle. La televisione verrebbe utilizzata prevalentemente la sera.

Pannello tv: LCD/LED non mi interessa il 4K

3D:Non Serve

Smart tv: Non necessario visto il target di utilizzo

io sarei orientato su questi modelli...
Sony KLD-50W755C (in offerta dal 22-10 al MW a 649 Euro)
Panasonic tx-50cs630 (Diponibile in rete a circa 640 Euro)

Sono molto indeciso.
L'obbiettivo è prendere una buona TV considerando il rapporto prezzo/dimensione.
Quale dei 2 modelli mi consigliate? Altri modelli suggeriti?

Ringrazio per l'attenzione e Tutti coloro che vorranno prestarmi consiglio.
Un saluto.
 
Valuta anche il 50J6200 che per esperienza d'acquisto posso dirti che ha soddisfatto i miei genitori che hanno sostituito un plasma panasonic serie px70e
 
Mi sono fatto un bel giro nei vari CC ma ora sono sempre più indeciso!
Esteticamente mi piace di più il Sony KLD-50W755C.

Cosa ne pensate? Ripetto agli altri come rende la visione del DT?
Vado sul sicuro? Per me è una spesa importante e nel possibile vorrei cedere in piedi.
 
Calcola che se lo fai per le partite il migliore è il sony, che ha la miglior gestione delle immagini in movimento, ma la serie W7 è castrata proprio nella gestione del moto, ossia ce l'ha ma non è regolabile, nel senso che a seconda di quello che usi è già impostato, tipo la Sport l'avrà più attivo mentre la Film di meno e così via, con la serie W8 il motionflow diventa configurabile a piacere, il che non guasta anzi.
 
le serie 6 Samsung di migliore hanno solo il prezzo, il motionflow Sony sulle partite i Samsung se lo sognano, in particolare le serie 6 sono abbastanza segate, dove starebbero questi test che esaltano il J6200? No perché sapevo che invece il punto debole erano proprio le immagini in movimento, 200Hz abbastanza lento, dove di contro il sony è imbattibile.
 
Ultima modifica:
Cmq il J6200 è dato come 600 hz anche se alla fine tutti queste interpolazioni di frame che vengono creati dal software lasciano il tempo che trovano. Se sono 200 o 1000 hz non è detti che si vede meglio quelli a 1000hz anche perché proprio per rimanere i tema di sony le impostazioni migliori per la resa non sono gli hz al massimo ma a circa metà...
 
Grazie per i consigli e suggerimenti.

Acquistato ieri il sony, principalmente per un fattore estetico, il samsung è proprio bruttino..

Prime impressioni sono molto positive ma devo settarlo per bene.
Attualmente ho problemi con Netflix (serie Daredavil), nelle zone chiare delle scene (colletti delle camicie, muri ecc..) si vede una specie di effetto neve. Cambiando i settaggi preimpostati il problema si attenua.
Che cose potrebbe essere? Come faccio a eliminarlo?

Ho trovato i settaggi per il Sony W800C, è un televisore simile al mio?

Fabio
 
Ultima modifica:
Top