|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: 50CS630 vs KLD50W755C vs UE50J6200
-
21-10-2015, 12:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 12
50CS630 vs KLD50W755C vs UE50J6200
Buongiorno a tutti! Sono un vostro affezionato lettore e ammiro le vostre conoscenze!!! Spero possiate aiutarmi....
Vorrei cambiare il mio vecchio crt (sony 29") con un tv led...
Budget diciamo 700 euro
visione:
50% SD
30% HD
20% PS
Dopo numerose letture del forum
ho individuato i 3 tv in oggetto
che hanno un prezzo simile e rientrano nel mio budget....
Mi piacerebbe vedere un confronto tra i 3 con pro e contro....
Grazie mille!!
-
21-10-2015, 13:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
bene o male si equivalgono in qualità.
Tutte e 3 sono Full HD.
Tutte e 3 montano pannello VA.
Tutte e 3 sono LED Edge e sono soggette a clouding (va a fortuna...chi quasi nulla, chi poco, chi tanto).
il 50W755C e il 50J6200 non hanno il 3D.
Il 50W755C ha android come sistema ma risulta un pò acerbo, molto probabilmente lo aggiorneranno e velocizzeranno ma non ci sono certezze.
il 50J6200 è ottima per la visualizzazione dello sport e dei giochi è la più veloce nei tempi di risposta dei pixel mentre per l'input lag dovrebbe essere leggermente inferiore rispetto al sony ma non ho certezza.
Per il 50CS630 non so dirti molto anche perchè non ci sono molti test in rete, cmq vedendolo dal vivo sembra una buona tv, ma vederlo vicino al J6200 non teneva il confronto.
-
21-10-2015, 14:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 12
Grazie della risposta...
Quindi ricapitolando:
il 50W755C e il 50J6200 abbastanza equivalenti (senza 3D)
il 50CS630 (con 3D) un gradino sotto...
Quindi restando ai primi 2
PRO Samsung
- miglior "smart"
- velocità nei tempi di risposta
PRO Sony
- ??
Qui sul forum si parla spesso
dei "neri" e della "gestione del movimento"
fantastici di Sony
mentre per Samsung si evidenziano i difetti del software (con continui aggiornamenti che solo in parte risolvono)
un "nero" scadente e un motion flow molto inferiore a Sony
Confermi??
-
21-10-2015, 14:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
non ho le competenze per affermare che sia corretto, ma la percezione che ho è che sia effettivamente un gradino sotto...
Per la gestione del movimento e per la visione dello sport a mio avviso (ed anche dai test) il migliore è il J6200, per la parte Film il migliore è il W755C (che ha bene o male le stesse caratteristiche del w808c tranne il 3D e 800 hz invece di 1000 hz ma è la medesima cosa non cambia praticamente nulla) e il Panasonic non ho trovato nulla e a vederlo dal vivo non mi da quella sensazione che sia migliore degli altri 2 citati....però potrebbe essere migliore per te....
Per il discorso aggiornamenti, ci sono stati alcuni aggiornamenti dei samsung che hanno fatto qualche casino sistemando dei problemi e creandone altri dove non c'erano, ma con l'ultimo aggiornamento del J6200 a me risulta tutto ok, sentiamo anche gli altri...
Per i "neri" dei samsung avevo letto da qualche parte qui sul forum che per avere più nero, il software crea delle zone più scure aggiungendo pixel....ma non ho avuto riscontri in questo e vorrei che magari qualcuno che necapisse più di me intervenga e ci spiegasse (o magari ci linkasse la discussione) questo fenomeno (sempre se presente). Sul J6200 di mio padre non ho notato questo fenomenoUltima modifica di danilomastro; 21-10-2015 alle 14:52
-
21-10-2015, 16:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Il cs630 è un buon lcd. Pochissimo crosstalk in 3D. Colori naturali (modalità True cinema). Buona gestione del movimento. Buon CR (secondo le recensioni superiore a 5000 :1). processore veloce (realmente migliore della serie 2014).
In pratica rispetto al as640 un passo avanti su tutto eccetto per la retroilluminazione edge led anziché direct.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
21-10-2015, 19:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 12
Bene!!
Quindi li mettiamo nuovamente tutti e 3 sul podio....
Attendiamo altri pareri.....
-
22-10-2015, 08:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 12
Mettiamo anche qualche prezzo per "arricchire" ulteriormente il confronto:
Sony 50W755C a 649 euro da "affari da volantino"
Samsung 50J6200 a 599 euro da "famoso" sito on-line (spedizione inclusa) o 649 da "famoso" negozio fisico
Panasonic 50CS630 a 625,53 euro da sito on-line (spedizione inclusa)
Direi che il "prezzo" non è una discriminante nella scelta....
-
22-10-2015, 08:27 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
no, non è una discriminante il prezzo.
Prendi quello che ti piace di più, per quella fascia di prezzo non ci sono altre tv miglioriUltima modifica di danilomastro; 23-10-2015 alle 08:23
-
22-10-2015, 16:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 108
-
22-10-2015, 20:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Esatto. Se ti piace il sony prendi il sony
-
23-10-2015, 08:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 108
Ero tentato di fare un ulteriore sacrificio economico e puntare sul Samsung 50ju6800 a 899 euro sempre nel volantino di un'altra grande catena di negozi di elettronica...il confronto è così impietoso da giustificare la spesa maggiore?? in ottica di un investimento il più lungimirante possibile! :-)
-
23-10-2015, 08:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
sempre una serie 6 è che sia il 6200 o che sia il 6800 non ci sono tante differenze da giustificare la differenza di prezzo.
Il mio consiglio è il J6200 anche perchè costa poco ma è sottovalutato.
Ha il Tizen come sistema ed è lo stesso che hanno anche i top di gamma samsung che costano il doppio.
Ha un pannello uniforme pur essendo un edge LED (anche gli altri citati nei post precedenti sia sony che panasonic sono edge led).
E' una TV completa.
Il JU6800 è un 4K e considera che in 4k non c'è praticamente quasi nulla da vedere....e da quello che hai dichiarato:
visione:
50% SD
30% HD
20% PS
Non ti conviene prendere un 4k che si vede peggio rispetto al FULL HD se la visione principale è addirittura in SD
Guarda qui che hai i link alle revisioni delle tv Samsung del 2015:
Scendi fino alla fine dell'articolo che c'è una tabella con le tv
http://www.rtings.com/tv/reviews/by-brand/samsung
Non c'è il 6800, ma dovrebbe essere molto vicino come punteggio al 6700
Per quanto riguarda il J6200 considera che sulla review non lo dichiarano TIZEN e hanno dichiarato che ha pochi ingressi USB e HDMI, la verità è che ha le stesse caratterstiche del pannello sia di lato che dietro del J6300 che ha 3 USB 4 hdmi e ha TIZEN. Quindi il voto di 7,6 gli sta stretto. Se la review fosse stata fedele alla realtà il voto complessivo era circa 8.0Ultima modifica di danilomastro; 23-10-2015 alle 08:45
-
23-10-2015, 08:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 108
concordo pienamente con il tuo ragionamento...oggi mi recherò presso il punto vendita di una "famosa catena che ha in corso il sottocosto"
per valutare dal vivo il sony 50w755c in offerta a 649 euro...sinceramente mi sto preoccupando delle differenze con il modello 808c..non riesco proprio a capire se valga la pena spendere di più o aspettare qualche buona offerta per accapparrarmi il modello "superiore" che dalla scheda tecnica sembra avere in più solo il 3d ed il motionflow a 1000hz anzichè 800hz come il "fratellino" minore!
EDIT: soprattutto sono un pò spaventato dal fatto che sul sito sony non si trovi la serie w755cche sia un modello bistrattato??????
Ultima modifica di thebeast1989; 23-10-2015 alle 08:42
-
23-10-2015, 08:51 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
w808c e w755c praticamente uguali le differenze le hai scritte tu. Non è un pannello bistrattato.
Considera che il sistema Android per quanto possa essere versatile, risulta acerbo e le app sono solo quelle abilitate per tv.
Visto dal vivo vicino al J6200 ai miei occhi è risultato inferiore sul movimento.
Vedi tu non voglio condizionarti troppo però considera che dovevo prendere una TV dai 50 pollici in su e ero orientato convinto sul W808c poi per spese impreviste ho dovuto rinunciare all'acquisto e ora a mente fredda e senza "scimmia" ho potuto rivalutare con meno pressione le TV e secondo me il J6200 è la più completa/migliore qualità/prezzo se non serve il 3d e costa anche meno di 700 euro.Ultima modifica di danilomastro; 23-10-2015 alle 08:57
-
23-10-2015, 08:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 108
Se il pannello è lo stesso sono più tranquillo...spero la differenza di 200hz non sia palpabile! (il 3d non mi interessa) Per quanto riguarda il j6200 farò subito qualche ricerca! soprattutto come prezzi! la dotazione che ha qual'è?? ha anche il j6200 il telecomando touch?? il tizen come si comporta sul web? (parte molto importante per il babbo che vuole "navigare dalla tv senza dover andare ogni volta al pc"
)