• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG

tigerxx

New member
Ho già acquistato un toshiba da 42 pollici led yl863 da 800 hz modello top dell'altranno a 610 euro. Però ho notato che rispetto ai tagli da 46 monta un pannello LG che non so quale tipologia sia.

Ora vorrei far comprare la tv a un mio amico e mi ha chiesto un consiglio, il samsung 40es6900 è meglio che il mio toshiba? Sapete che pannello monta se MVA o S-PVA? (mi sembra strano che monti il secondo che monta il 7000 e 8000 es)
 
Il 40ES6900 monta sicuramente un pannello S-PVA, che è quello che offre ottimi colori, un contrasto altissimo e il nero più profondo per un led, anche un pelino più profondo del PSA ;)

In più ha un processore dual core ed è super accessoriato: decoder sat, due paia di occhiali 3D, smart avanzatissima, e un lettore multimediale veloce e imbattibile.
 
Se monta un pannello LG è molto probabile che sia un IPS, cmq te ne accorgi subito se è un IPS, basta che ti sposti lateralmente e vedi che angolo di visione ha il tuo tv, se molto ampio senza falsare i colori è un IPS di certo.
 
Si,è davvero molto ampio. Come scaler non saprei se è meglio questo o il samsung.Quindi come pannello quale dei due è migliore?

Cosa mi consigliate? Dite che è meglio il samsung es6900 come upscaler in sd? Oppure questo? Perchè non mi sembra davvero male, contando che ha anche il dvbt2.

Perchè l'unica cosa che avevo visto su es6560 di un mio amico con avengers due si formava una specie di aura in hd quando i personaggi si muovevano in scene veloci, cioè si formava qualcosa intorno ai personaggi che si muovevano velocemente e non mi piaceva, invece sul toshiba non lo notato, voi cosa dite?

Fatemi sapere. Grazie
 
Perchè l'unica cosa che avevo visto su es6560 di un mio amico con avengers due si formava una specie di aura in hd quando i personaggi si muovevano in scene veloci, cioè si formava qualcosa intorno ai personaggi che si muovevano velocemente e non mi piaceva

Probabilmente era settato male, colpa di qualche filtro o della nitidezza troppo alta.

Per lo scaler, posso dirti che quello dell'ES6900 è ottimo, la resa in SD è eccezionale. Non conosco bene quel Toshiba, ma so che anche questa casa si comporta molto bene in SD.
 
No,era dovuto al processore di movimento. Ovvero era un bluray full hd, nella scena finale della lotta nella città quando un personaggio si muoveva veloce veniva fuori quasi un aura intorno a lui, dei pixel che lo seguivano, quando il movimento era davvero veloce, cosa che non ho notato su toshiba,
Inoltre ho provato un divx dal solito lettore bluray, identico al mio toshiba, su un film da 1,4 gb che aveva delle scene scure:
-Nel samsung es6560 nelle scene scure, quando uno muoveva la testa, lasciava un po di scia (era una scena al buio, film dark shadows per intenderci)
-Nel mio toshiba con solito lettore bluray collegato e solito film e solita scena, stranamente lo vedevo meglio e non vedevo questa sorta di scia al buio, era settato male qualcosa? Si crea solo quando le scene erano davvero scure, in quelle luminose nessun problema.

Quindi c'è una netta differenza in termini di prestazioni su upscaling da sd e dvd su questo samsung es6900 rispetto al es6560 o siamo li, cioè è quasi impercettibile?
 
Mah a questo punto visto che hai un punto di riferimento (il divx che hai visto) portatelo in negozio e provalo sull'E6900 e vedi se hai lo stesso problema.
Per quel che riguarda la differenza tra i due pannelli (IPS, SPVA) il primo ha un angolo di visione quasi illimitato a scapito della profondita' del nero. Il secondo ha un nero migliore ma un angolo di visione ristretto. Ora dipende dall'uso che devi farne, se guardi la tv da diversi angoli di visione l'IPS è meglio, se invece la guardi solo frontalmente il PVA vince.
 
sinceramente, vi dirò che sul mio il nero è nero e non è grigio, ho visto tron legacy in full hd e non era grigio al buio, quindi che pannello avrò sopra? Può esserne un altro della LG?

L'unica cosa che mi verebbe da cambiare è per l'audio scanadoso del toshiba, ma ci collego le casse esterne.

Poi un altra cosa, funzionano i canali ondeamdn della la7 e rai con il wifi integrato? Prossisamente dite che si potrà vedere anche premium play o no?
 
Si ma se il tv lo deve guardare anche lateralmente con il PVA non lo vede proprio il tv!

Vabbè non esageriamo adesso!
Il PVA,e la sua evoluzione PSA, sono dei gran pannelli, montati sui migliori led (Samsung, Sony e Toshiba). Non si può banalizzare il tutto a un mero discorso di angolo di visione.
La tv, salvo casi particolari, si guarda di fronte, e comunque anche più persone su un grande divano o su delle sedie possono godere di un' ottima visione.
 
@gorillaz se vuoi aiutare un utente devi dire il pro ed il contro di un prodotto, il PVA se lo guardi angolato lo vedi da schifo questo è un fatto come è un fatto che ha un nero superiore all'IPS che di pro ha un angolo di visione quasi illimitato. Questa è la realta', se esistesse un pannello lcd che coniugasse angolo di visione come l'IPS e nero come il PVA probabilmente non staremmo qui a parlare perche lo monterebbero tutti i costruttori.
 
@tigerxx
Ti rispondo ad alcune domande:

- quando parlavo di filtri intendevo anche quelli di movimento, anche questi vanno settati al meglio;

- i canali tipo la7 on demand funzionano benissimo con la tv collegata alla rete in wi-fi
 
OK. Alla fine che mi consgliate entrambi?

Toshiba 610 euro con dvbt2, samsung es 6900 a 730 euro. Uso esclusivamente SD e poi angolo di visione max 45-50 gradi. Il mio toshiba credo che faccia un buon upscaling, è un modello top dell'altranno non so se c'è di meglio, voi cosa dite?

Piu che altro che pensate che pannello abbia se il nero è nero non può essere un IPS se è dell'lg?
 
Che io sappia LG produce pannelli IPS, cmq attenzione non è che i pannelli IPS non riproducano il nero, certo sui PSA o PVA il nero è superiore.
 
@plasm-on
Infatti ho semplicemente aggiunto delle note importanti che mancavano, tipo la visione al buio, perché è lì che si nota il nero, e soprattutto il fatto che, a meno che tu non ti metta proprio di lato alla tv,a destra o a sinistra, vedi comunque in modo più che decente.

Hai ragione, l'informazione deve essere completa, ma soprattutto non deve essere distorta :)
 
Top