Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: SAMSUNG

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335

    SAMSUNG


    Ho già acquistato un toshiba da 42 pollici led yl863 da 800 hz modello top dell'altranno a 610 euro. Però ho notato che rispetto ai tagli da 46 monta un pannello LG che non so quale tipologia sia.

    Ora vorrei far comprare la tv a un mio amico e mi ha chiesto un consiglio, il samsung 40es6900 è meglio che il mio toshiba? Sapete che pannello monta se MVA o S-PVA? (mi sembra strano che monti il secondo che monta il 7000 e 8000 es)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il 40ES6900 monta sicuramente un pannello S-PVA, che è quello che offre ottimi colori, un contrasto altissimo e il nero più profondo per un led, anche un pelino più profondo del PSA

    In più ha un processore dual core ed è super accessoriato: decoder sat, due paia di occhiali 3D, smart avanzatissima, e un lettore multimediale veloce e imbattibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se monta un pannello LG è molto probabile che sia un IPS, cmq te ne accorgi subito se è un IPS, basta che ti sposti lateralmente e vedi che angolo di visione ha il tuo tv, se molto ampio senza falsare i colori è un IPS di certo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Si,è davvero molto ampio. Come scaler non saprei se è meglio questo o il samsung.Quindi come pannello quale dei due è migliore?

    Cosa mi consigliate? Dite che è meglio il samsung es6900 come upscaler in sd? Oppure questo? Perchè non mi sembra davvero male, contando che ha anche il dvbt2.

    Perchè l'unica cosa che avevo visto su es6560 di un mio amico con avengers due si formava una specie di aura in hd quando i personaggi si muovevano in scene veloci, cioè si formava qualcosa intorno ai personaggi che si muovevano velocemente e non mi piaceva, invece sul toshiba non lo notato, voi cosa dite?

    Fatemi sapere. Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Inoltre clouding toshiba livello zero, sul samsung come siamo messi? Il pannello riflette? Grazie davvero!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il clouding è una lotteria, ogni singolo tv fa storia a se...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da tigerxx Visualizza messaggio
    Perchè l'unica cosa che avevo visto su es6560 di un mio amico con avengers due si formava una specie di aura in hd quando i personaggi si muovevano in scene veloci, cioè si formava qualcosa intorno ai personaggi che si muovevano velocemente e non mi piaceva
    Probabilmente era settato male, colpa di qualche filtro o della nitidezza troppo alta.

    Per lo scaler, posso dirti che quello dell'ES6900 è ottimo, la resa in SD è eccezionale. Non conosco bene quel Toshiba, ma so che anche questa casa si comporta molto bene in SD.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    No,era dovuto al processore di movimento. Ovvero era un bluray full hd, nella scena finale della lotta nella città quando un personaggio si muoveva veloce veniva fuori quasi un aura intorno a lui, dei pixel che lo seguivano, quando il movimento era davvero veloce, cosa che non ho notato su toshiba,
    Inoltre ho provato un divx dal solito lettore bluray, identico al mio toshiba, su un film da 1,4 gb che aveva delle scene scure:
    -Nel samsung es6560 nelle scene scure, quando uno muoveva la testa, lasciava un po di scia (era una scena al buio, film dark shadows per intenderci)
    -Nel mio toshiba con solito lettore bluray collegato e solito film e solita scena, stranamente lo vedevo meglio e non vedevo questa sorta di scia al buio, era settato male qualcosa? Si crea solo quando le scene erano davvero scure, in quelle luminose nessun problema.

    Quindi c'è una netta differenza in termini di prestazioni su upscaling da sd e dvd su questo samsung es6900 rispetto al es6560 o siamo li, cioè è quasi impercettibile?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Mah a questo punto visto che hai un punto di riferimento (il divx che hai visto) portatelo in negozio e provalo sull'E6900 e vedi se hai lo stesso problema.
    Per quel che riguarda la differenza tra i due pannelli (IPS, SPVA) il primo ha un angolo di visione quasi illimitato a scapito della profondita' del nero. Il secondo ha un nero migliore ma un angolo di visione ristretto. Ora dipende dall'uso che devi farne, se guardi la tv da diversi angoli di visione l'IPS è meglio, se invece la guardi solo frontalmente il PVA vince.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Aggiungo che al buio la differenza si nota molto, sui pannelli IPS il nero in realtà è grigio.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Si ma se il tv lo deve guardare anche lateralmente con il PVA non lo vede proprio il tv!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    sinceramente, vi dirò che sul mio il nero è nero e non è grigio, ho visto tron legacy in full hd e non era grigio al buio, quindi che pannello avrò sopra? Può esserne un altro della LG?

    L'unica cosa che mi verebbe da cambiare è per l'audio scanadoso del toshiba, ma ci collego le casse esterne.

    Poi un altra cosa, funzionano i canali ondeamdn della la7 e rai con il wifi integrato? Prossisamente dite che si potrà vedere anche premium play o no?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Si ma se il tv lo deve guardare anche lateralmente con il PVA non lo vede proprio il tv!
    Vabbè non esageriamo adesso!
    Il PVA,e la sua evoluzione PSA, sono dei gran pannelli, montati sui migliori led (Samsung, Sony e Toshiba). Non si può banalizzare il tutto a un mero discorso di angolo di visione.
    La tv, salvo casi particolari, si guarda di fronte, e comunque anche più persone su un grande divano o su delle sedie possono godere di un' ottima visione.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    @gorillaz se vuoi aiutare un utente devi dire il pro ed il contro di un prodotto, il PVA se lo guardi angolato lo vedi da schifo questo è un fatto come è un fatto che ha un nero superiore all'IPS che di pro ha un angolo di visione quasi illimitato. Questa è la realta', se esistesse un pannello lcd che coniugasse angolo di visione come l'IPS e nero come il PVA probabilmente non staremmo qui a parlare perche lo monterebbero tutti i costruttori.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    @tigerxx
    Ti rispondo ad alcune domande:

    - quando parlavo di filtri intendevo anche quelli di movimento, anche questi vanno settati al meglio;

    - i canali tipo la7 on demand funzionano benissimo con la tv collegata alla rete in wi-fi


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •