Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16

    Convincetemi: Panasonic TX-P46GT30 o Panasonic TX-P50VT30E


    Ciao a tutti,
    Se doveste convincermi a prendere uno fra i due... quale mi consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Scusa, ma che paragone fai? Uno è 46 e l'altro è 50...e per giunta ha occhiali e WiFi inclusi, oltre ad essere dotato (probabilmente) di un'elettronica un pelino migliore... Se te lo puoi permettere vai sul 50VT30. Avrei capito di più un paragone a pari pollici o al limite con il top più piccolo e il fratello minore più grande... Ma così non c'è storia, neanche come prezzo...non sono alliniati.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Scusa, ma che paragone fai? Uno è 46 e l'altro è 50...e per giunta ha occhiali e WiFi inclusi, oltre ad essere dotato (probabilmente) di un'elettronica un pelino migliore... Se te lo puoi permettere vai sul 50VT30. Avrei capito di più un paragone a pari pollici o al limite con il top più piccolo e il fratello minore più grande... Ma così non c'è storia, neanche come prezzo...non sono alliniati.
    io vorrei un 46 ma il VT non c'è a 46... Mettiamo che siano a parità di pollici e tralasciando accessori, perchè prendere uno piuttosto che l'altro?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da manno
    Mettiamo che siano a parità di pollici e tralasciando accessori, perchè prendere uno piuttosto che l'altro?
    ma se tralasci tutto , che paragoni puoi fare? sul costo?

    De gustibus non disputandum est

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dipende tutto da quanto si è esigenti. Se si ha intenzione di comprare il plasma, accenderlo e usare una delle modalità immagine preimpostate, tipo la THX, il GT30 sarebbe sufficiente. Il taglio da 46 va bene se non si è a più di 2,5 metri (anche se dipende da quanto materiale in SD guardi). Intorno ai 3 metri direi che un 50 è d'obbligo, e permette anche una visione abbastanza soddisfacente del materiale SD. Io ad esempio guardo con soddisfazione DVD upscalati dal mio Sony da circa 3 metri su un 50", mentre quando voglio godermi un BD (quindi in Full-HD) a cui tengo mi avvicino a 2,5 metri.

    In sostanza il VT30 permette migliori regolazioni e merita di essere calibrato da un professionista. Il GT30 pure lo meriterebbe, ma mette a disposizione qualche regolazione in meno, e ho letto che richiede più tempo per essere regolato con cura.

    Quindi se sei esigente vai di VT, se lo sei meno vai di GT.

    A questo punto non posso trascurare di chiederti se sei a conoscenza della problematica riguardante gli aloni verdi e se pensi di acquistare online o in un centro commerciale... Il modo più sicuro per non beccare un esemplare fallato rimane il negozio specializzato, meglio se lo si conosce bene e si clienti già da tempo, in modo da fare tutte le prove del caso prima dell'acquisto. Altrimenti l'acquisto online permette il recesso ed è da preferire all'acquisto in centro commerciale.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    ...
    Quindi se sei esigente vai di VT, se lo sei meno vai di GT.

    A questo punto non posso trascurare di chiederti se sei a conoscenza della problematica riguardante gli aloni verdi e se pensi di acquistare online o in un centro commerciale... Il modo più sicuro per non beccare un esemplare fallato rimane il negozio specializzato, meglio se lo si conosce bene e si clienti già da tempo, in modo da fare tutte le prove del caso prima dell'acquisto. Altrimenti l'acquisto online permette il recesso ed è da preferire all'acquisto in centro commerciale.
    Nel mio caso lo prenderei da un rivenditore di fiducia, pur pagandolo qualcosa in più mi permette di avere qualcuno di fiducia con cui parlare in caso di problemi.

    Sugli aloni verdi ho letto qualcosa ma sinceramente non riesco a capire di cosa si tratta e in che modo mi influenzerebbe l'esperienza visiva...

    Guardo la TV da 2.30 mt e confermo di essere abbastanza esigente di norma!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Beh, allora ti consiglio di cercare la discussione generale sugli aloni Verdi. In prima pagina troverai descrizione e modo per scovarli: link
    Da quello che mi dici sei troppo vicino per il materiale in SD. Se ci guardo solo materiale in HD, o comunque se la percentuale supera di gran lunga la visione di programmi di tv generalista e dvd, (quindi direi che Sky sarebbe indispensabile), solo in quel caso, prenderei un 50 pollici. Altrimenti ripiegherei sul 46GT30. Sapendo che sei esigente avrei detto VT30, ma sei molto vincolato alla distanza, che nel tuo caso è perfetta per il Full-HD...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •