|
|
Risultati da 16 a 30 di 232
Discussione: 40D6100- 40D6500 40D7000
-
15-12-2011, 13:56 #16
Originariamente scritto da jerry74
il contrsto tutto sommato è buono , migliore sicuramente quello S-PVA ma se consideri un IPS;
l'immagine fantasma si nota di più, ma tieni conto anche che gli ultimi pannelli chi lin e AUO hanno miglirato di parecchio;
il clouding come dicevo si nota di più nel pannello S-PVA ed è molto fastidioso, conosco persone che hanno cambiato la tv anche 5volte per avere un pannello PVA senza clouding, sarebbe perfetto
-
15-12-2011, 13:58 #17
Originariamente scritto da danilomastro82
-
15-12-2011, 14:08 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
se trovo il 40D6100 a 700 euro lo prendo.
-
15-12-2011, 14:20 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da danilomastro82
-
15-12-2011, 14:20 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da mixed_7
-
15-12-2011, 14:36 #21
samsung non dice il pannello che montano le TV; prima si poteva identificare tramite un s vicino al codice posto dietro la TV, ora si riesce solo ad identificare la versione del pannello 01/02/03/04/05/06.
io non mi preoccuperei più di tanto per questa cosa; ripeto i pannelli MVA di quest'anno sono migliori dei PVA di l'anno scorso;
Solo se si ha la tV trami il menu di serivizio premendo sul telcomando a TV spenta INFO, MENU, MUTE e POWER per accedere al menu nascosto il Type identifica il pannello
TYPE: 40P1UF3E a un pannello A-MVA
TYPE: 40A1UF3E un pannello P-PVA
40 — inches, the screen size
A — panel manufacturer (A = Samsung; D = CMO; L = AUO; I = CPT ;P - Chi Lin; Q= IPS alpha)
1 — frequency (6 = 50/60 Hz; 1 = 100/120 Hz; 2 = 200/240 Hz)
U — panel (A = AntiGlare; T = TN; U = Ultra Clear)
F — resolution (F = Full HD; H = HD; U = UD)
3 — 1st, 2nd panel and so on (1st = 0; 2nd = 1 ...)
E — backlight unit (C = CCFL; L = LED; E = Edge LED)
-
15-12-2011, 14:38 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da danilomastro82
-
15-12-2011, 14:43 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
grazie mixed e jerry e crystal e tutti gli altri...
sto in fase meditazione...intanto continuo a leggere...
-
15-12-2011, 15:03 #24
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
grazie mixed, sei chiarissimo.
Intanto, dalle solite recensioni, volevo farvi notare questo. Per il 6500, si dice che:
Si potrebbe pensare che Samsung ha introdotto una lastra meno reattivo in D6500 e nei modelli superiori ... Ebbene no! Sorprendentemente, è stato più reattivo rispetto alla D7000. Su uno sfondo chiaro, i due televisori mostrano punteggi molto simili (10 ms e 11 ms per la D7000 a D6500). Tuttavia, la D6500 è molto più confortevole nelle aree scure. L'immagine è di 9 ms a scomparire quando la D7000 proprio per cancellarlo da 21 ms.
A quanto capisco, il tempo di risposta del 6500 è praticamente lo stesso del 7000.
mentre relativamente al 3D, ho capito che nei test delle immagini che seguono, quanto piu nella L di non c'è la R e quanto più nella R non c'è la L allora la qualità è maggiore. Allora, se ci fate caso, nel 6500 si ha un grande equilibrio sia nella L che nella R. Invece il 7000 va benissimo sulla R, ma malissimo sulla L!
R
http://img1.lesnumeriques.com/produi...D6500_3drg.jpg
L
http://img1.lesnumeriques.com/produi...D6500_3dlg.jpg
Mentre la perfezione sembra raggiungerla il Philips.
Cosa mi dite in merito?
-
15-12-2011, 15:45 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
dico che al 90% mi compro il D6100 XD eheheh
Risparmio qualche soldo dato ceh ho capito che questi LED di ora non sono la perfezione che magari le case produttrici ci vogliono far credere. Spendo 700 euro e sto!
-
15-12-2011, 16:03 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Ho un 46D7000
Dopo ampie analisi da quello che so e vedo
- rispetto alle serie inferiori ha un pannello migliore, nel mio caso dopo aver controllato confermo ha un pannello Samsung
- non ha retro illuminazione full led (nemmeno D8000) ma edge, in compenso ha il local dimming (che non hanno le serie inferiori)
- dopo aver confrontato plasma panasonic e LCD led posso dire nella vita reale (quindi 90% digitale terrestre o Smart tv) settata la modalità film i colori sono molto naturali e i neri molto profondi. I plasma forse sono ancora meglio ma non visibilmente in questo
- in compenso ogni tanto l'immagine ha leggeri scatti (probabilmente l'elaborazione delle immagini) e il pannello é affetto da clouding (ma sinceramente non essendo un maniaco non mi crea problemi, si vede solo in condizioni particolari)
- la Smart tv che é una delle cose che più mi interessavano funziona molto bene, ho noleggiato e visto film da Cubovision e Acetrax e vanno benissimo in streaming. Se nel 2012 arriva Netflix sono a posto. Non mi interessa nulla le varie cavolate tipo browser o giochi per quello ci sono i tablet, mi interessava il noleggio film in streaming
- il 3D funziona ma qui credo veramente il plasma possa fare di meglio quanto a profondità e fluidità
- scaling segnali SD ottimo e anche su questo Samsung non si smentisce
- ha ingresso sat ma non avendo abbonamento SKY (ne ho intenzione di farlo) ho visto solo canali free
- mi hanno regalato 1 occhialino per visione 3D (acquistato da Euronics, prezzi di poco inferiori a Mediaworld e più disponibili)
Spero di esserti stato utile.
-
15-12-2011, 16:13 #27
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
ciao, grazie per la tua recensione.
Avrei 3 domande:
1) Ma per streaming intendi che ti connetti wi-fi ad un router adsl e navighi su un sito che ad esempio trasmette un film in streaming?
2) Poi volevo chiederti, ma registrando su HD via usb, è poi possibile passare la registrazione su PC e magari vederla con VLC o player simili?
3) in ultimo, cosa noti nel 3D? Fa male agli occhi? ti viene mal di testa?
grazie
-
15-12-2011, 16:44 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da crystal13
2) non saprei mai provato. Ma ha la funzione PVR quindi registrare si può, in che formati e leggibili dove non mi ero informato. Sicuramente al contrario legge un dvx da chiavetta (ho provato)
3) il 3D dopo un po' affatica gli occhi, meglio vederlo con stanza al buio perché occhialetti attivi diminuiscono la luminosità che vedi. Non ho mai avuto mal di testa ma ad es i miei genitori cui volevo farlo provare dopo 20 min non riuscivamo più a guardare. Per il resto visto che comunque te lo fanno pagare per prendere una tv di qualità devo dire l'effetto é notevole. Sono anche riuscito a vedere qualche bel filmato 3D in streaming (su Smart tv Samsung ne mettono abbastanza gratis per provare) e sono belli ma dipende dalla banda tuo ADSL, io con un 7mb pur di qualita sono riuscito solo poche volte altrimenti dopo poco si ferma a ricaricare.
-
15-12-2011, 16:54 #29
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da dmrmassimo
Ma se invece di usare le app, si usa il web browser (che ho visto essere sia su D7000 che D6500 ma che non capisco cosa si intenda...firefox?? explorer?? qualcos'altro??), hai mai provato a navigare su qualsiasi sito che non siano quelli di cubovision e similari che trasmette ad esempio film in streaming? cioè si può, o non ti fa proprio andare su siti diversi tra quelli concessi nel menu?
Originariamente scritto da dmrmassimo
Se legge divx da chiavetta è già una grande cosa! Ma la chiavetta deve essere samsung o va bene una qualsiasi?
Originariamente scritto da dmrmassimo
Qui hanno dimostrato questa differenza:
http://www.dday.it/redazione/4646/Sa...discutere.html
ma fanno notare che il problema si nota molto di piu nei cartoni animati che nei film. Ovviamente tu non avendo il D6500 sò che non puoi rispondere...
In neretto ti ho messo le mie ultime domande. grazie mille davvero per l'aiutoUltima modifica di crystal13; 15-12-2011 alle 16:58
-
15-12-2011, 17:23 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da crystal13
La mia chiavetta non era Samsung, era Verbatim (ora persa purtroppo!), non credo servano caratteristiche particolari se vai su marche conosciute. Per la registrazione veramente non ti so dire, basterebbe sapere in che formato registrano (vnc legge praticamente di tutto e si possono aggiungere altri filtri quindi mi sembra dubbio non riesci a leggere su pc). Inoltre tieni conto che Acetrax quando noleggi film ti garantisce puoi vederlo sia su tv che su pc o iPad (immagino installando sua applicazione specifica),
Per il 3D ho letto l'articolo (e la risposta Samsung) e praticamente generano un 3D in SD che poi viene scalato per essere visualizzato in HD. Che sia un pbm di potenza hardware e memoria disponibile lo immagino (probabilmente anche gli scatti del mio 7000 derivano da queste scelte progettuali dettate da costi/benefici e posizionamento del prodotto), che il risultato visibile sia buono o no posso solo confrontarmi con il 3D di LG che é passivo ma dimezza la risoluzione: io non ho visto differenze.
Certo che se il 3D é importante io piuttosto mi guarderei un LW 650 di LG (se riesci a capire qualcosa di più sulla loro piattaforma smart) sicuramente non crea alcun problema agli occhi e puoi vederlo anche in 10 persone per il poco che costano gli occhialini.
Sui 7m attento, quello che dico é che quasi sempre NON sono sufficienti per vedere in streaming film 3D, a volte nemmeno per un HD. Ho letto un articolo dove dicevano che se per SD bastano 3m per HD ce ne vogliono 8 mentre per 3D addirittura 40... Quindi se vuoi vedere molti HD o qualche 3D in streaming ti conviene optare per una adsl2 da 20mb, o la fibra meglio se arriva da te. Inoltre penso ci sia anche una questione di qualità della ADSL: io uso NGI che non solo ha una banda certificata ma ha anche una bassa latenza, con ADSL "standard" non so come funzioni.Ultima modifica di dmrmassimo; 15-12-2011 alle 17:29