|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Samsung d8000 o Philips 46PFL9706M/08?
-
18-11-2011, 08:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Samsung d8000 o Philips 46PFL9706M/08?
Salve, è il mio primo messaggio qui e, come immagino si capisca dal mio nick, amo molto il mondo Samsung soprattutto per quanto riguarda i televisori. Detto questo, sarei in procinto di acquistare un tv 46 pollici d8000 o d7000 (deciderò a giorni), ma ho appena visto in rete una descrizione del Philips 46PFL9706M/08 che mi sembra pure molto bello.
Io il Philips non l'ho ancora visto, ma già che siete superesperti... secondo voi quale tra i due merita l'acquisto? Differenze fondamentali tra i due modelli? Quale vi piace di più come impatto visivo? Illuminatemi, ragazzi. E vi ringrazio sin da ora, ovviamente. Ciao.
-
28-11-2011, 21:21 #2
Sono nella tua stessa situazione....sarei più propenso al 9706 (ho gia un philips 9603 di cui sono molto soddisfatto) ma sto valutando anche il d8000 e il sony hx920.
Sono tutti ottimi tv...ognuno con i suoi pregi e i suoi difetti, il philips ti offre un detaglio HD super, un audio superiore alle altre marche, l'ambilight che ha il suo perchè, un pannello con filtro che elimina i riflessi, un nero insuperabile per un lcd, un ottima resa 3D! Di contro, sicuramente, l'effetto halo provocato dall'eccessiva elettronica...anche se ridotto rispetto ai modelli precedenti...è sempre presente!
Il samsung nel complesso come qualità d'immagine è altrettanto valido, il nero è ottimo e si trova a prezzi nettamente più abbordabili del 9706, non soffre di effetto halo...ma da quello che ho sentito presenta del blooming e del clouding, in più il pannello è super lucido e riflette qualsiasi cosa
Altri paragoni non posso farli...anche perchè visti in un mediaworld con settaggi random...segnale preso da centralina e video promozionali molto diversi l'uno dall'altro, non rispecchiano la realtà di un lcd configurato a dovere....sicuro in un centro commerciale il samsung sembra di un'altro pianeta....merito sicuro del video promozionale studiato alla perfezione per farlo rendere al massimo, a differenza il philips trasmetteva un video a dir poco osceno.
-
06-12-2011, 10:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da balander
Sai dirmi di più sulla gestione del moto del Philips? Quanto secondo te incide nella visione di un intero film? Possiamo considerarlo un difetto sulle scene veloci o lo fà sempre con quelle in movimento?
Lo sò che tramite CC è quasi impossibile dirlo, ma magari per tua esperienza personale o per averlo rivisto di nuovo, puoi darmi un valido aiuto!
Grazie anticipatamente per la risposta!
-
06-12-2011, 11:24 #4
Originariamente scritto da Ti!