|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
18-04-2011, 18:40 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
Consiglio tra Panasonic TX-P42VT30 VS Samsung 40D8000
Salve a tutti e grazie per l'attenzione, vorrei qualche consiglio in merito a questi 2 tv.
Considerate che ho il pacchetto completo di sky hd, guardo solo canali in hd e vorrei provare a cominciare ad utilizzare il 3D, proposto da sky . Raramente gioco con la ps3 a fifa 2010.
Accetto i vostri consigli , anche se ci sono alternative di altri tv.Grazie mille
-
18-04-2011, 18:47 #2
Il Samsung è un ottimo LED. Ha posto riparo a diversi problemi che avevano i LED edge. Per il VT30 ancora c'è da aspettare, ma se sei di Milano potrebbe interessarti questa news.
-
18-04-2011, 19:03 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
forse il panasonic sulla carta dovrebbe essere superiore sicuramente sul 3d?
-
18-04-2011, 19:08 #4
Difficile dirlo. Credo che la differenza tra plasma e LCD sia meno pronunciata. Almeno in quanto a qualità d'immagine e nero. Poi ci sono altre cose come l'angolo di visuale...la risoluzione in movimento...e molto altro in cui si passa da un vantaggio di una o dell'altra tecnologia, che secondo i gusti personali, e quindi i tuoi in particolare, deve guidare la scelta.
-
18-04-2011, 20:38 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
Se le differenze non sono così visibili ,da un neofita come me ,in ambito 3d e hd, comprerei quello che costa meno, leggendo recensioni varie di esperti, dove si parla di dettagli e valori molto tecnici, che magari un neofita non riuscirebbe neanche a distinguere.
-
18-04-2011, 21:05 #6
Tra un po' potrai vederli sicuramente entrambi in centro commerciale e potrai farti un'idea più precisa. Di solito a parità di pollici il plasma costa di meno. Ma l'estetica del D8000 è molto determinante anche per il prezzo. Ti faccio presente però che il D7000 è praticamente lo stesso TV con qualche differenza nella dotazione e nell'estetica. Per il resto sono identici in tutto.
Il VT30 non è certo brutto, ma comunque inferiore ai Samsung. In 3d sono abbastanza convinto che sarà migliore il Plasma, ma è tutto da dimostrare.
-
19-04-2011, 07:07 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
Il panasonic sopracitato dovrebbe costare circa 300/400€ in piu' del samsung
-
19-04-2011, 10:25 #8
Il Panasonic praticamente non è ancora uscito, vedrai che i prezzi scenderanno. Il punto è che il plasma 42 è un taglio relativamente piccolo. Dal 46 (che non è neanche prevista per il VT30) in su di solito le differenze diventano più a favore del plasma. Ma diciamo che è chiaro che se se cose stanno così diventa solo una questione di gusti. Aspetta solo di vederli entrambi. Certo che se dovesse costare di meno il Samsung sono abbastanza convinto che sceglierai quello.
Attualmente che TV hai? E soprattutto da che distanza lo guarderai?
-
21-04-2011, 20:12 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
Attualmente ho un philips ambilight 37" full hd di 3anni fa' , il tv di solito lo guardo a 3,50mt
-
21-04-2011, 20:36 #10
A proposito della distanza da 3,5 m un 50" è il minimo a cui dovresti aspirare per notare la differenza tra Full-HD e HD-Ready. E a dirla tutta è anche piccolo... Ovviamente se cerchi nel forum trovi tabelle e quant'altro che spiegano i perché.
-
24-04-2011, 19:19 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
stavo valutando se valeva la pena di sfruttare un offerta del panasonic 46vt20 a 999€ con 2 paia di occhiali e modulo wifi
-
24-04-2011, 19:33 #12
per il VT20 devi informarti prima su quanto ti possano dare fastidio i difetti che ha, tipo il problema dei 50Hz e i FB. Non voglio dirti di comprarlo senza valutare tutto quanto. In realtà è il miglior TV del 2010 sotto diversi punti di vista.
-
25-04-2011, 15:06 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
Cosa intendi per il problema dei 50Hz e i FB?
-
25-04-2011, 15:18 #14
Il VT20 con Sky (che esce a 50Hz) ad esempio nelle partite di calcio, ma non solo, si creano artefatti (specie sui movimenti veloci come lo spostamento della palla o in genere con inquadrature dinamiche).
L'altro fenomeno riguarda delle fluttuazioni della luminosità, che incidono sul nero, in alcune scene di film. Non tutti notano questi difetti e si tratta di cose che solo in alcuni casi danno fastidio. La cosa più presente (50Hz) si verifica durante le partite, ma più quelle dei campionati esteri che quelle italiane, a causa delle inquadrature che nel nostro caso spesso sono da più lontano e hanno movimenti meno rapidi a schermo. Purtroppo però non c'è solo durante le partite. Per questi motivi, visto che ad alcuni non danno fastidio e altri non li notano neanche, meglio vederli dal vivo e fare qualche prova. Magari tu non li noti e per te andrà benissimo, visto che come qualità di immagine è eccezionale. Con i BD ad esempio il problema dei 50Hz non c'è e i FB si verificano solo in casi particolari (senza contare che se non sei praticamente al buio è più difficile farci caso).
Io ti ho spiegato tutto, ma ci sono migliaia di post sull'argomento e basta usare la funzione di ricerca. Altrimenti stiamo sempre a ripetere tutto...
-
26-04-2011, 18:25 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 31
Grazie mille di tutto intanto