Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21

    Concordo con quanto ti è stato detto, ma i panasonic 2011 sono molto meglio dei precedenti.
    Ho visto l'economico C3 ed è molto meglio del VT20, per cui penso che il VT30 sarà eccezionale.
    Tra Plasma e LED considera la luminosità, se hai un ambiente luminoso il plasma si perde un po'... rispetto al led.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    16

    panasonic

    Citazione Originariamente scritto da yoghi
    Concordo con quanto ti è stato detto, ma i panasonic 2011 sono molto meglio dei precedenti.
    Ho visto l'economico C3 ed è molto meglio del VT20, per cui penso che il VT30 sarà eccezionale.
    Tra Plasma e LED considera la luminosità, se hai un ambiente luminoso il plasma si perde un po'... rispetto al led.

    Ciao
    vorresti dire che il c3 da 50" per chi non guarda in 3d ha una qualità di immagine superiore al VT20? o parli solo di estetica?
    pietromg

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Nenny ci fosse una volta che siamo in accordo ,
    ho avuto modo di vedere il d8000 ed è osceno!
    è bello solo esteticamente...

    l'unica cosa è che se vuoi usare il 3d, imho, 40-42 è un pò piccolo...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    129
    Il D8000 è sicuramente un bellissimo TV, l'ho visto dal vivo e devo dire che mi ha impressionato un bel po'.

    Io a casa ho un Panasonic TX-P50VT20 e non lo cambierei per nessun'altro TV al mondo (anzi, l'ho preso per sostituire un C8000) ma non ti nego che se avessi soldi da "buttare" prenderei un bel 40D8000 per la camera da letto

    Come ti hanno già detto 40-42 per il 3D sono un po' pochini, soprattutto per 3,5mt di distanza. Io prenderei ALMENO un 50 per quella distanza, se non un 60... ma lì si parla di costi altissimi rispetto a un 40-42.

    In ogni caso i migliori giudici sono sempre la tua vista in primis e i tuoi gusti personali in secundis, quindi ti consiglierei di andare a guardare entrambi i prodotti dal vivo, magari in una camera non illuminata.

    @yoghi

    Cos'è il C3? Hai delle fonti che confermino che tale tv sia migliore del VT20? (ne dubito fortemente).
    Inoltre, hai delle fonti che confermino che la serie 2011 dei Panasonic sia "molto meglio" della precendete? A quanto leggo su hdtvtest non mi pare proprio. Non mettiamo in giro voci non fondate.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138

    Anch'io tra i primi possessori del 50vt20 pana ti posso solo dire che se potessi tornare indietro....lo ricomprerei!!!
    Ho fatto cadere la mascella a diversi amici più o meno intenditori....in 3d poi non ho visto ancora una tv in grado di rivaleggiarla....
    Anch'io ho una distanza di visione di 3,5m ....e devo dire che per il materiale hd la distanza è corretta, forse 3m sarebbe il top...ma per il 3d la resa aumenta in modo proporzionale alla distanza di visione fino ad arrivare a circa due metri (poi peggiora)....per un 3d convincente bisogna riempire il più possibile di schermo il nostro campo visivo...2m/2,5 per un 50 in 3d imho sono il top.
    ps:quanto godevo il periodo del trasloco che lo tenevo ai piedi del letto!
    ..work in progress!
    Sinto: ONKYO tx-sr876, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, TV: Panasonic vt20


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •