|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1784
Discussione: SCONTRO...ANZI SCELTA FRA TITANI!
-
04-11-2010, 00:28 #1066
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ma tu l'hai poi visto l'hx900 in 3D, Onsla? No, perchè non ho visto cross-talk che sui samsung si vedeva in maniera non indifferente. Cmq concordo sull'angolo di visione, tocchi il tallone d'Achille degli lcd ma sminuisci un po' quelli dei plasma
(luminosità, definizione -in senso lato-) pur essendo, quello degli lcd, un tallone più doloroso.. Cmq il 3D del vt20 mi aveva stupito in positivo però la demo sony sull'hx900 pure... per quello dicevo di aspettare visioni + impegnative. In fondo, alcuni tv sul 2D hanno grosso modo colmato il gap con i plasma in termini di velocità "virtuale" del pannello, godendo degli altri vantaggi.
-
04-11-2010, 00:28 #1067
Originariamente scritto da mrwhite10
appurato che stiamo parlando di 2 HDTV di gran classe, il miglior
consiglio è di visionarli bene e scegliere quello che più gli piace !!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
04-11-2010, 00:30 #1068
No, l'HX900 è introvabile, ho visto gli altri sony però, compreso l'NX810, ed appunto sono meglio dei samsung e neanche di pochissimo, però i plasma sono un'altra cosa.
La luminosità dei plasma non riesco proprio a considerarla un problema (con un centinaio di candele al metro quadro non so chi possa avere grossi problemi di luminosità, anche perché voglio vedere come si fa a guardare una tv, il 90% delle quali ha schermi con filtro glossy ormai, in ambienti molto luminosi, diventano troppo riflettenti, alcune sono praticamente degli specchi, ti vedi riflesso tu invece dell'immagine a video).Nicola Zucchini Buriani
-
04-11-2010, 00:31 #1069
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
ma c'era la demo dei trichechi sott'acqua nel sony nx810?
-
04-11-2010, 00:33 #1070
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
hhaha vabbe' capito, ma anche no: se gli dici cmq che e' pari in hd,e meglio in sd, non pensi di influenzarlo cmq? e' scusa sa
ma cmq dai noi concordiamo, 2 ottime tv, simili, e qualsiasi sia la scelta non avra' rimpianti
bisogna vedere a sto punto che prezzi trova, dato che la dimensione e' la stessa, che gusti ha in fatto di design, e sicuramente samsung piace di piu', il discorso garanzia che non e' indifferente come la SUPER promozione che sta facendo sony, che e' INTERESSANTISSIMA
-
04-11-2010, 00:35 #1071
Io l'NX810 l'ho visto con piovono polpette 3D e qualche spezzone di video che si trovano anche in rete, non ho visto dischi sony.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-11-2010, 00:38 #1072
Originariamente scritto da mrwhite10
NON escludere il gusto personale, perchè a volte si è disposti
a sorvolare su qualche piccola lacuna quando un tipo di resa
ci piace parecchio al di sopra di altre (gusto personale).....I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
04-11-2010, 00:40 #1073
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
onslaught te la senti di dare qualche impressione sulla qualita' d'immagine di questa tv ( nx810 ) rispetto al samsung c7000 plasma?
no perche' mario ha fatto una considerazione strana, che non solo non mi trova d'accordo, ma a leggere in giro le recensioni OTTIME del c7000, come le prove e qualita' fatte dagli utenti, direi che ha incontrato un esemplare difettoso, (anche tadzio ritiene per esempio che qui alcuni tendano troppo a sottovalutarlo), per sostenere che il c7000 si posizioni a meta' tra un c8000 led ( che penso lui metta verso il basso) e l'nx810 ( verso l'alto) quando invece altri recensori esperti invece come 3dshotout lo giudicano meglio del vt20 e in diversi ambiti dell'hx900 ( sd calcio sky hd 3d per esempio)
grazie mille
-
04-11-2010, 01:46 #1074
L'NX810 mi è piaciuto, ottimo frame interpolation (ma quello lo hanno praticamente tutti i gamma alta sony, almeno LX900, NX810 ed HX900), decisamente buono il nero e di conseguenza il contrasto (non chiedetemi come va in sd, non l'ho proprio provato), l'unico problema grosso (oltre l'angolo di visione, che non è sembrato molto ampio) è il prezzo, se non ricordo male tra un VT20 da 50" e l'NX810, di listino, ci sono 800€ di differenza, un po' troppi.
Ultima modifica di Onslaught; 04-11-2010 alle 02:00
Nicola Zucchini Buriani
-
04-11-2010, 01:56 #1075
Concordo pienamente sul prezzo del NX810 che va a "scontrarsi"
direttamente con C8000 e con WL768 nonostante quest' ultimo
sia un EDGE PURO, online sto tenendo marcati i prezzi che d'un
colpo alcuni sono saliti (NX810)..... mi sono chiesto perchè Sony
NON cerchi di rimanere in linea con gli altri brand, la probabile risposta
sono i costi di produzione più alti, deve pagare Sharp (HX900) per i
pannelli e la scheda controller LED e forse altro......
Samsung (HX800/NX810) per i pannelli e la scheda controller LED,
ok le joint venture, ma chi ne trae vantaggio è sempre il propietario
dei brevetti o della componentistica originale !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NB: ho citato solo alcuni HDTV Sony, ma altri implementano
pannelli e componentistica NON propietaria !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
04-11-2010, 08:09 #1076
per il prezzo ragazzi dovete contare però che il c8000 era partito bello alto eh...500 euro più alto del sony...
e anche il 768 dovrebbe partire più altro di qualche centinaia di euro...
purtroppo sony e Toshiba si son decisi ad uscire dopo rispetto a sammy...quindi si scontreranno per forza di cose con un prodotto che è già nella fase di prezzo discendente...
no?OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
04-11-2010, 08:38 #1077
Originariamente scritto da Andre360
dei Toshiba WL768, il 55" penso stia a 2300 euro
o giu' di li', Onsla penso potrà darci ulteriori delucidazioni....
Sam C8000 parti' alto ma al tempo aveva pochi rivali
all' orizzonte ed è un HDTV che offre un pacchetto di
robine mica da poco, compreso lo stupendo telecomando
ed un CMS da favola, attualmente prezzi online un po' saliti !!!
ma ancora competitivi, Sony NX810 si trova in molti
shop anche online a NON meno di 2899 euro !!!!!!!!!!
l' offerta più bassa sembra quella di Epto a
2600 euro circa ma NON disponibile subito !!!
http://www.epto.it/sony-kdl55nx810-t...COSONY21A.htmlUltima modifica di Cyborgh X787; 04-11-2010 alle 08:41
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
04-11-2010, 08:45 #1078
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- La Grande
- Messaggi
- 343
In generale i prezzi di Sony sono sempre stati un pelo più alti della concorrenza, questo non è dovuto per forza di cose ad una questione di costi, ma ad un fattore di posizionamento competitivo. L'esempio estremo è la Loewe o la B&O (che per quanto possano avere rifiniture di pregio, hanno dei prezzi decisamente elevati, proprio per ricavarsi una nicchia di mercato). Sony fa lo stesso, è paragonabile in campo automobilistico a BMW!!
Ultima modifica di ON1TZUKA; 04-11-2010 alle 09:13
TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection
-
04-11-2010, 08:49 #1079
NON penso sia tempo di farsi pagare il blasone....
soprattutto quando alcuni brand meno considerati
o apprezzati ti piazzano sul mercato HDTV altamente
competitivi, Sony ha costi di produzione più alti da gestire
in quanto usufrusice di componentistica NON propietaria !!!!
Tranne la programmazione e poco altro !!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
04-11-2010, 09:36 #1080
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
a me sony è sempre sembrata competitiva come prezzi...
continua a piazzare anche offerte dannatamente aggressive (basti pensare alle attuali promozioni... ti regalano la televisione a momenti)
se sony è cara cosa è philips ? con la scusa che spende molto più di altri in finiture di qualità, materiali costosi... e soprattutto produce ancora in europa parte rilevante della componentistica e non solo... ha prezzi mediamente pià alti ancora
vero che ci sono marchi come samsung e panasonic che mediamente costano meno, se non molto meno... ma sony non mi pareva un esempio di marchio costoso