Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 119 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1784
  1. #316
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Si, sui dettagli e sui particolari è forse un passo avanti...o almeno era...
    Ma su tv del genere la prima cosa penso sia la qualità d'immagine: il dettaglio in movimento, i colori, il contrasto, la morbidezza ecc.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #317
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Si, sui dettagli e sui particolari è forse un passo avanti...o almeno era...
    Ma su tv del genere la prima cosa penso sia la qualità d'immagine: il dettaglio in movimento, i colori, il contrasto, la morbidezza ecc.
    Lorenzo.
    indubbiamente, bisogna guardare tutto, ma infatti è proprio guardando tuttoche si nota che ogni televisione ha pregi e difetti. bisogna vedere cosa uno mette come pregio ricercato e a quali difetti può chiduere un occhio. ed è proprio guardando tutto che emerge il fatto che sony non è la perfezione caduta dal cielo, anzi... (si vede lontano un miglio che per te oltre a sony c'è il nulla)

    nell'audio per esempio philips è molto superiore alla media... uno dei punti forti del marchio... se si vuole confrontare tutto per esempio anche l'audio è uno dei fattori da tenere in considerazione. samsung a forza di fare televisioni sempre più sottili sta mettendo le casse acustiche che mette nei cellulari tra un pò

    per esempio per me l'ambilight già è un valore aggiunto non da poco, e non solo per l'effetto wow... ma proprio perchè se guardo la tle la sera dà immagini di un avvolgente e rilassante incredibile... non come avere un faro luminoso piantato in faccia in mezzo ad una stanza buia (e l'accendere una lampada non è la stessa cosa)

    ancora per esempio per me avere una televisione costruita come dio comanda (con quel che costa)e non con plasticaccie da quattro soldi è una cosa che conta... se prendo una televisione sony di qualche anno fa e la guardo ora sembrano monitor economici da pc.. idem per le samsung... (ok, le sony pure ora esteticamente fanno dannatamente schifo ma è un altro discorso... anche se rode il **** pagare migliaia di euro per delle scatole di plasticaccia, a loro non costerebbe niente cuarare un minimo pure quell'aspetto... samsung ha fatto passi mostruosi come design, tanto da essere forse la migliore ora)

    se guardo la mia vecchia philips del 2006 tuttora la gente quanto la vede dice "che figata di televisione", perchè dettagli come la base di cristallo io l'avevo già 4 anni fa, altri non si sono ancora degnati di metterli... se vedi il suo vecchio telecomando era già fatto di plastiche trasparenti ricercati, con dietro superfici argentate sopra e bianco opache dietro.... quelli sony e non solo sono ancora cineserie da pochi centesimi... e che cavolo... non si parla di design, perchè le mode passano, si parla di cura dei particolari, qualità dei materiali, qualità costruttiva. una cosa fatta bene resta nel tempo

    http://ii.alatest.com/product/600x40...CD-TV-32-0.jpg
    http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...tn=32PF9541/10

    e la qualità costruttiva la vedi anche dal fatto che mentre i philips sono totalmente assenti da coni, spurie, ombre... i sony ne sono pieni zeppi. fattore abbastanza fastidioso sinceramente con quello che si pagano...
    Ultima modifica di sytri; 15-10-2010 alle 15:17

  3. #318
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Esteticamente il Philips 46pfl8605 ,mi piace molto(molto + del 9705)...direi diversamente, ma + o meno alla pari, del 55NX810 con base monolitica....rispetto al Sony ha 9' in meno....ma non ha problemi di uniformità di pannello! Come colori,nero e contrasto siamo li...1 pò meglio il sony....ma come definizione è meglio il philips, che in + ha anche l'ambilight!

    Da considerare che il philips lo prendi con 1599€, per il sony ne servono almeno 2700€(con base monolitica 2950!)

    Fra i 2 sapete dirmi chi eccelle in:

    1) programmi SD/DTT
    2) Sport/partite di calcio in SD/DTT
    3) Sport/partite di calcio in HD
    4) Film in SD/DTT
    5) Film in HD/Blu ray

    Ciao e grazie!

  4. #319
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    79
    parlando del 9705, e delle compensazione del moto philips, volevo farvi una domanda: quanti altri philips hanno i 400 hz?lo avete analizzato per bene? cioè pensate a quante combinazioni per il moto si possono fare su hx900 e quanto ci avete messo per capire come funzionano "forse"... penso che anche sul 9705 c'è da lavorare un pò ma è possibile che si trovi una o più configurazioni ottime a senconda dei "gusti". per il resto il dettaglio percepito è altissimo, i neri e il contrasto sono ottimi, parliamo sempre di un ottimo full led local dimming e quindi anche come uniformità è messo bene, meglio di qualunque led edge, e magari in SD e HD interlacciato va anche un po meglio. l' input lag è altro in entrambi i tv, ma forse in game mode (per chi la usa) il philips è più veloce. a tutto questo aggiungete l' ambilight e il prezzo più basso direi che ha tutte le certe in regola per essere sullo stesso livello o no?
    scrivo queste cose per chi è indeciso, come lo stesso autore del topic, ed è strano che viene consigliato (restando su LCD) hx900 o in alternativa nx810 e il 9705 non è nemmeno calcolato, è davvero peggiore di un led edge questo top gamma philips???
    penso che ciò interessa a molti utenti che seguono la discussione

  5. #320
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    quei 400hz non sono effettivi...è uno specchio per le allodole

    praticamente è una somma tra interpolazione e scanning backlight...

    ma vabbe...

    imho anche se i philips sotto certi punti di vista mi piacciono, come moto preferisco sony, in quanto vedendo il nuovo modello, anche questo soffre (in modo minore per esempio rispetto al 9704) artefatti e scie varei...

    poi comunque dipende dai gusti...a chi piace la resa super clear può prendere il philips...o il sammy...mentre chi vuole una resa a metà tra plasma e lcd, farebbe meglio ad orientarsi verso sony,...

    spero di esser stato chiaro con la spiegazione...la stanchezza della settimana comincia a farsi sentire....ma per fortuna domani si dorme
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  6. #321
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Io adoro l'immagine nitida degli lcd ma sono insofferente agli artefatti da interpolazione e il MF è quello che incappa meno in questo problema mentre Philips e Samsung sono imho disastrosi da questo punto di vista. Peccato, perchè i philips sono davvero ben fatti e hanno tanti pregi ma devono migliorare, e tanto, sul moto, perchè per un lcd è quasi tutto.

  7. #322
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    ...
    e la qualità costruttiva la vedi anche dal fatto che mentre i philips sono totalmente assenti da coni, spurie, ombre... i sony ne sono pieni zeppi. fattore abbastanza fastidioso sinceramente con quello che si pagano...
    Veramente i sony di fascia alta sono tra i migliori nell'implementazione della retro edge led...
    Poi spiegami una cosa: ma tu quando guardi la tv guardi la base in cristallo, la cornice in alluminio spazzolato, le lucine sul muro a contorno.....o lo schermo?
    E quando poi si passa alla qualità d'immagine voglio vedere cosa si può dire sui sony dall'hx800 in su...
    Senza nulla togliere ai philips...
    Poi, oltretutto, non te ne accorgi ma parli proprio di rifiniture dettate dalla moda e non da materiali e assemblaggio...i sony sono tra i più rari che vedo in assistenza...affidabilissimi sia come chassis che come materiali e assemblaggio...
    I philips hanno pure la base in cristallo e l'ambilight (trovata ingegnosa per alzare il contrasto percepito) ma ricordo ancora uno dei primi fullhd sul mercato che non accettava in input segnali 1080p
    Ora va bene l'estetica e le rifiniture ma non sempre il contenuto è all'altezza...e se devo scegliere scelgo sicuramente il contenuto piuttosto che il contenitore...
    (si vede lontano un miglio che per te oltre a sony c'è il nulla)
    Per me c'è la qualità...punto. Avevo panasonic fino ad un mese fa...e non esiterei a prendere toshiba ora che uscirà il nuovo cell tv qualora si dimostrasse parecchio superiore...quindi certe affermazioni, se si legge con attenzione, si potrebbero sicuramente risparmiare...

    PS quoto Mario per la compensazione del moto sui philips, oggettivamente ben al di sotto del motionflow sony per artefatti a parità di linee risolte...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 15-10-2010 alle 19:58
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #323
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    @bobo pero' appunto, vuoi mettere un'audi a6 con una passat? anzi in questo caso dato che c'e' di mezzo il kuro, si tratterebbe di s6....un'altra cosa proprio no?

    cmq ribadisco il concetto: vuoi il massimo? tadzio mi sembra che abbia spiegato bene come non si capisce il senso di questa tv sony, il target di clientela, non va bene ne all'iper esigente, ne a chi cerca un buon compromesso prestazioni prezzo, e quindi forse ( vedremo) finira' come un'altra serie top di gamma fallimentare dal punto di vista commerciale e qualitativo...

    vt20 piu' cinescaler, spendi meno, hai di piu'.

    lorenzo scusami, leggevo l'obiezione che hai fatto ad un utente: mi puoi dire se hai voglia come mai, vista l'enorme passione che hai, la grande ricerca della perfezione e della qualita', l'esigenza di avere il massimo della resa visiva, la dichiarazione di avere una mente sgombra di pregiudizi, marche, ecc....allora non hai mai pensato e comprato all'unica vera tv riconosciuta come tale, come quella che piace a te, E CIOE' COME IL TOP ( kuro)?

    no son curioso, tutto li'. buona serata.

  9. #324
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Ho' un pioneer kuro lx 508 dal 2007 e mi sta' levando tantissime soddisfazione...il top..peccato che abbiano smesso di farlo,ma dopo il kuro secondo me ,per il rapporto qualita' prezzo il panasonic vt20,che posseggo da maggio 2010 e' un buon prodotto,io tutti i vari problemi di scaler e segnale tv non li ho notati,eppure guardo di tutto,rispetto ad i vari lcd led anche sony(mio fratello ha un hx 800)secondo me piu' cari di prezzo ,ma inferiori in prestazioni generali,vedi con bluray,e 3d in particolare,naturalezza dell'immagine,colori piu' naturali.......capisco che la linea dei led e'superiore esteticamente,ma ho' in camera un philips 8605 da 40 pollici,ma purtroppo non mi vuol piacere, rispetto ad i due plasma che ho'.Premetto che con i segnali hd, il contrasto percepito,i neri,la definizione in generale il pioneer e' avanti,ma dopo, il panasonic non sfigura affatto......gli lcd led per me rimarranno sugli scaffali ancora per un bel po'.........

  10. #325
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    79
    il fatto che non siano 400 hz effettivi lo sanno anche le pietre in questo forum mi sembra quantomeno superfluo ripeterlo, tutti sanno anche che la stessa cosa vale per i 400 hz del sony ma di fatto hx900 sul moto si comporta meglio di tutti gli altri sony( hx800, nx...) quindi anche il philips dovrebbe avere un marcia in più dei suoi "fratelli minori" 200 hz.
    considera poi che per i film l' interpolazione per molti non è un bene perchè non si rispetta la cadenza filmica originale e/o si crea effetto soap, infatti molti sul sony usano solo auto 2 + nitido e a volte nemmeno (Gianni) e con un intervento così soft penso proprio che anche il phlips si possa comportare bene e non creare artefatti (ricordatevi però che le mie sono supposizioni non ho mai visto un 9705 ) invece per lo sport e calcio di sky HD il discorso cambia (anche se imho va comunque verificato per bene come si comporta il philips magari questo nuovo modello non ha gli stessi problemi di artefatti dei precedenti) e avreste ragione voi, ma con sky entra in gioco anche il deinterlacer e anche se hai un ottima compensazione del moto ma di fondo fatichi sull' interlacciato non avrai comunque una visione ottimale (in teoria è così) per questo penso sia molto importante verificre se il deinterlacer del 9705 è migliore di quello di hx900 come sembrerebbe
    come vedi mario il moto è quasi tutto, ma è molto relativo, le sorgenti sono tante e si valuta a 360 gradi (giustamente con queste cifre).
    fate queste prove, e non date per scontato il comportamento di un tv in base ai suoi predecessori o alla marca, forse il philips potrebbe sorprendervi o forse no ma penso che comunque vada approfondito, non totalmente ignorato.
    cambiando discorso, penso che vt20 più cinescaler (resa in sd che anche i samsung si sognano) e anche un bassissimo input lag a un prezzo comunque più basso e 4 pollici in più è ben più che una semplice tentazione imho.

  11. #326
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Certo, se però disattivi l'elettronica (per rispettare i 24p) allora ci ritroviamo tutti (possessori di lcd) con 300 linee risolte e parecchi problemi, al di là della marca... Se un lcd vuole avvicinarsi alla resa di un plasma deve necessariamente attivare la compensazione del moto quindi si valuta la sua resa e non è purtroppo una questione solamente di regolazioni perchè ogni casa ha un suo limite di resa (apprezzo il MF Sony perchè ad oggi è l'unico che permette di arrivare a 1080 linee, o giù di lì, con artefatti tendenti allo zero mentre tutte le altre case devono scegliere: artefatti ricorrenti o poche linee risolte... per me non è poco, poi mi rendo conto che possa andare a esigenze).

    Per quanto riguarda Sky HD, in particolare i film, i deinterlacer filmici nei tv di alta gamma sono ormai quasi sempre impeccabili (in questo, stranamente, solo Toshiba pecca -seppure qui ne parliamo sempre come non avesse beghe...-) Il 9705 l'ho visto e mi pare un gran bel tv però con problemi sui dettagli nelle zone scure (stesso difetto del 9704, confermato in vecchie reviews) e i problemi sul moto di cui sopra.
    Detto questo, penso che sia un'ottima alternativa per molti altri motivi.

  12. #327
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Io adoro l'immagine nitida degli lcd ma sono insofferente agli artefatti da interpolazione e il MF è quello che incappa meno in questo problema mentre Philips e Samsung sono imho disastrosi da questo punto di vista. Peccato, perchè i philips sono davvero ben fatti e hanno tanti pregi ma devono migliorare, e tanto, sul moto, perchè per un lcd è quasi tutto.

    per gli artefatti basta giocare sulle impostazioni per migliorare la situazione. il motionflow compensation della sony è cmq oggettivametne superior
    philips è dannatamente aggressiva nella post elaborazione, per cui più metti mano per migliorare qualcosa più crei artefatti
    mettendo la nitidezza a zero o uno per esempio risolvi al 90% il problema artefatti, con una resa molto morbida. io stesso che amo le immagini crystal clear non vado sopra il 2 nelle immagini SD o 3 nele immagini HD.

    x lorenzo : io guardo la tv, ma visto che quella scatola di plastica dev anche durarmi nel tempo a me preme che sia costruita come si deve. se al posto di una base di plasticaccia ho una base di cristallo. se al posto di un telecomando stile cineseria ne ho uno di design in alluminio spazzolato.. sono tutte cose che appagano
    e dimenticando i dettagli di pura estetica.. se la scocca della tv è di alluminio al posto di plasticaccia, se la scocca è assemblata in modo impeccabile con giunture salde... vedi che qua non si parla più di estetica e diventa imbarazzante negare che philips lavori meglio di altri sul fronte della qualità dei materiali o della cura negli assemblaggi.
    e mentre il puro design negli anni passa (una tele non la tieni per un anno) la cura dei materiali e la qualità costruttiva dura nel tempo

    io quando ho scelto il mio ero in balottaggio proprio con il sony hx800, paragonabile per prezzo (anzi, costa pure meno visto che ti regalano gli occhialini) e più o meno per fascia. non venirmi a dire che sono costruiti nello stesso modo

    e vedo che hai ignorato bellamente pure il punto dell'audio, su cui philips è ben superiore alla media del mercato. il 9705 è esemplare per esempio da quel punto di vista

    ps : ho fatto ANCHE esempi di rifinitura di moda, ma ho soprattutto puntato il dito verso la qualità costruttiva, uno dei capisaldi della produzione della casa olandese in confronto alle asiatiche... ci sono cose oggettive

    pps: sul caso di un modello "preistoria" che non accettava input 1080p vuoi forse menzionare la qualità dei modelli sony dei tempi o te la sei abilmente dimenticata ?

    con questo non voglio dire che sia una marca perfetta. ognuno ha pregi e difetti, e sony di certo non ne è esente. ho solo voluto indicare che per caratteristiche di cui te eviti spesso di parlare sony non è il top

  13. #328
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Si, sui dettagli e sui particolari è forse un passo avanti...o almeno era...
    Ma su tv del genere la prima cosa penso sia la qualità d'immagine: il dettaglio in movimento, i colori, il contrasto, la morbidezza ecc.
    Lorenzo.
    lascio a voi esperti i commenti

    Con la ricca tavolozza di colori, eccellente descrizione di colpi scuri, scene realistiche e illuminato che la risoluzione punto di riferimento che unisce la nitidezza del dettaglio, ufficiale prende il titolo di top TV LED LCD.

    . L'unico problema è dove 10IRE a causa di quel livello e non vi è vicina allo zero assoluto, si perde il controllo sia la temperatura e il tasso di dE.

    . In cornici assoluto e due misure leggermente inquietanti, ma i loro effetti nelle foto è fortunatamente minima, come il livello estremamente basso, anche in 10IRE nero che è al di sotto anche il 0IRE convenzionale LED LCD, non lasciano spazio per la visualizzazione alchimia fastidioso .

    Certamente questo livello di quasi zero anche in 10IRE è il prezzo con la perdita di alcuni gradi, ma non hanno a che fare con livelli molto bassi, non percepito dall'occhio.

    Il bianco sull'altro lato, combinando una temperatura colore e luminosità eccellente prolifico scorte, fornisce un quadro realistico, senza esagerare e senza ustioni importanti.

    La combinazione di Natural Motion e Perfect 400Hz Clear LCD, contribuisce a dare al movimento una sequenza di scene naturali, mancanza di artefatti, sfocature zero ed elevata acidità.

    La questione è nata confrontando automaticamente le facoltà di 200Hz pannelli piatti dalla combinazione di 200 e 200 Hz, ha una risposta. in cui sono liberi da fastidiosi sfarfallii primeggiare in prestazioni 3D di immagini.

    Tutto bene allora? Certo che no!

    Vorremmo anche non essere 'bloccato' in termini di set up. Vorremmo anche a gestire meglio il bilanciamento del bianco, e zone di controllo di più nel controllo locale della luminosità. Non sarebbe 'rovinare' l'esistenza di alcuna conversione da 2D a 3D, così come la possibilità di scrivere su chiave USB o disco rigido esterno ...


    Suono ...

    Il suono della sinistra impressione molto buona. La topologia dei relatori, con alto e medio di distinguere il katefthynitkotita corretta e abbastanza basso nel corpo, raggiungere un livello soddisfacente, il antichiseon campo ricco e il controllo totale in grado di soddisfare la maggior parte.





    E 'il perfetto LED TV LCD, ma la parte superiore che può visualizzare la tecnologia attuale. E a gioire attività saranno accettate e gli eventuali svantaggi.

    Il prezzo di 2.699 €, tuttavia, è del tutto onesto.



    • Dynamic
    •Τοtale controllo luminosità locale
    Pannello avanzato e tecnologia di elaborazione
    Comfort
    • Prestazioni 3D Image


    • Perdita di controllo di basso
    •3D Assenza di conversione da 2D a 3D
    •Mancanza di opportunità Record





    PS: mi sento un pò Cyborg

  14. #329
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ragazzi io getto la spugna! Non mi sento sicuro di ciò che in questo momento offre la piazza ed anche se ho ancora 5 mesi di tempo per scegliere, di sicuro non potrò spendere cifre che vanno oltre le 3000€, anche se per un 55". Quindi a questo punto confido parecchio nella prossima uscita del nuovo TOSHIBA 55WL768. Spero che abbiano fatto grossi passi in avanti, nonostante già l'SV685 sia stato un tv riuscitissimo, e chissà che questo WL se pur edge led, non riesca a fare meglio dell'SV!?! Del resto il mio 32" Toshiba con tutti i sui limiti da ccfl (e non è un top di gamma) non mi ha deluso, anzi! Calibrato riesce a dare un nero di 0,07 cd/m2, che ovviamente è un abbisso lontano ad esempio da un VT20, ma non è un plasma.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    37

    Non capisco come mai mancano i migliori TV sulla piazza: i samsung.
    Ora come ora sono il top. (esperienza personale)


Pagina 22 di 119 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •