Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 119 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1784
  1. #421
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780

    Citazione Originariamente scritto da sytri
    bhè, non è un'esclusiva sony quanto dici per fortuna
    Vero. Ma Sony è senza dubbio la migliore nelle varie gestioni del moto con il suo Motionflow.
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  2. #422
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da sytri


    per cui avrei bisogno di capire se quel 300 e quell'800 sono presi con lo stesso criterio o sono messi tanto per fare risultare la differenza maggiore. nessuna mala fede, voglio solo capire approfondire un'area grigia...
    sono messi a caso visto che il philips 8664 non risolve 300 linee ma circa 600 coi 50 hz e non penso che l'8605 faccia peggio,anzi


    Questo è, invece, uno scatto con l’immagine che si muove e il circuito 50 Hz. La risoluzione delle immagini in movimento raggiunge circa le 600 linee, una cosa abbastanza normale per un LCD

    Attivando, invece, la modalità 100 Hz il TV risolve molte più linee in movimento con contorni molto più nitidi. Si arriva a circa 900 linee

  3. #423
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    quindi è disinformazione ?
    calcola che nel 8605 per esempio puoi attivare i 200hz senza attivare il natural motion... quindi cadenza filmica garantita ma 200hz attivi...

    300 mi sembrano dannatamente poche infatti sinceramente... non capisco il motivo di mettere numeri senza mettere fonti o senza specificare come sono stati calcolati, visto che da modello a modello già cambia... sparandone uno altissimo per una marca ed uno bassissimo per un'altra...

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    quindi è disinformazione ?
    calcola che nel 8605 per esempio puoi attivare i 200hz senza attivare il natural motion...
    cosa che in modalità game non si può fare?

  5. #425
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Penso siano difficili da misurare le linee risolte in movimento.. Attivando il motion flow di sony non viene mantenuta la cadenza filmica ma viene modificata in misura maggiore o minore..

  6. #426
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    ma infatti è per quello che quando si riportano dati sarebbe buon costume riportare come sono stati calcolati, a cosa si riferiscono... etc...

    non ha senso dire per esempio che una marca ha il nero migliore (senza dire di che pannello si parla) di un'altra (parimenti senza specificare nulla)... il tutto senza specificare se le televisioni erano state settate nello stesso modo... sennò ne prendo una a caso sharp, me la metto in energy saving mode e mi metto a dir che ha il nero migliore della samsung perchè ne ho preso uno a caso e l'ho messo su vivace sparando contrasto e luminosità

    ps : in game mode si possono applicare tutti i filtri che si vuole, senza limiti. mettendo natural motion al massimo diventa impossibiel giocare... al minimo dipende dai giochi ma il lag si percepisce. disattivando natural motion si posson omettere ovviamente i 200hz... non ho fatto caso se ciò inficia a livello di lag visto che io metto tutto su off dal momento che la resa è già ottima così. per esempio nei giochi di rally il natural motion dà l'effetto di rallentamento del gioco... per cui molto meglio disattivare tutto e lasciarlo quel pelo meno fluido. loro semplicemente ti fanno una preimpostazione... abbastanza schifosa (tutto disattivato e colori nucleari)

  7. #427
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Spesso i dati sono riportati senza cornice per motivi di fretta .. Lorenzo è uno che fa le cose abbastanza precisamente e sicuramente completerà la sua risposta..

  8. #428
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    hai qualche fonte a supporto ?
    è un tecnicismo che mi piacerebbe approfondire visto che non conosco questo dettaglio....
    Il natural motion abilita il sistema di compensazione del moto in generale o solo l'interpolazione?
    Senza compensazione si hanno circa 300 linee in movimento...con, ad esempio, l'uso di backlight scanning o black frame insertion si riesce a salire come definizione senza impattare sulla cadenza...come gestisce il philips questa compensazione?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #429
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    79
    semplicemete si sparano cavolate quando si parla di qualcosa che non si conosce affatto, a cui non si è voluto dare un minimo approfondimento e che è stata scartata in partenza ho provato a parlarne qualche pagina fa ma mi hanno liquidato subito (e quindi lo hanno fatto con la philips, anche 9705)lorenzo e mario in primis, fortunati loro che hanno la palla di vetro
    @spiro185 si sui sony è precisissimo...
    ps: non state ancora a chiedere da quale fonte o come è stato colcolato, è sparato a caso, credendo che il natural motion fosse l' unica compensazione del moto philips e quindi gli lcd senza nessuna compensazione stanno sull 300 linee tutto qui .
    Ultima modifica di Chaos ct4; 20-10-2010 alle 12:44

  10. #430
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    sono messi a caso visto che il philips 8664 non risolve 300 linee ma circa 600 coi 50 hz e non penso che l'8605 faccia peggio,anzi
    E' risaputo, e lo puoi leggere su qualsiasi review di qualsiasi lcd, che senza compensazione del moto un pannello a cristalli liquidi risolve circa 300 linee sul movimento...quel dato esce fuori da una sola review se non sbaglio e quasi certamente hanno sbagliato rilevazioni...
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    Questo è, invece, uno scatto con l’immagine che si muove e il circuito 50 Hz. La risoluzione delle immagini in movimento raggiunge circa le 600 linee, una cosa abbastanza normale per un LCD
    Questo non è vero...
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    Attivando, invece, la modalità 100 Hz il TV risolve molte più linee in movimento con contorni molto più nitidi. Si arriva a circa 900 linee
    Sarebbe un vero primato se fosse un 100Hz di sola interpolazione...e ne dubito...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 20-10-2010 alle 13:04
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #431
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    quindi è disinformazione ?
    calcola che nel 8605 per esempio puoi attivare i 200hz senza attivare il natural motion... quindi cadenza filmica garantita ma 200hz attivi...
    ...
    Infatti ho specificato senza compensazione del moto...e dall'esperienza che ho sui philips escludendo il natural motion si esclude il MC...tu invece stai dicendo, in pratica, che esclude semplicemente l'interpolazione?
    PS Datevi una calmata con le parole che fino a prova contraria io non ho scritto alcuna inesattezza...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #432
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Spesso i dati sono riportati senza cornice per motivi di fretta .. Lorenzo è uno che fa le cose abbastanza precisamente e sicuramente completerà la sua risposta..
    Grazie, chi mi conosce penso non abbia di che lamentarsi circa i dati forniti...sono tutti documentabili, ma se mi svbranano prima di poter dire A diventa difficile dimostrarlo
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #433
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Chaos ct4
    semplicemete si sparano cavolate
    Complimenti per come ti rapporti agli altri
    Citazione Originariamente scritto da Chaos ct4
    quando si parla di qualcosa che non si conosce affatto,
    So come funzionano i pannelli a cristalli liquidi e la percezione che l'occhio ha in rapporto a latenza dei cristalli e persistenza di immagine sulla retina...e questo giustifica in pieno il fatto che quel philips, a meno di non aver stravolto la tecnologia lcd, e così non è perchè avrebbe fatto il giro del mondo, NON risolve 600 linee SENZA compensazione del moto...
    Poi se ti piace pensare che la tua tv è da primato non sarò certo io a smontarti...
    Citazione Originariamente scritto da Chaos ct4
    ho provato a parlarne qualche pagina fa ma mi hanno liquidato subito (e quindi lo hanno fatto con la philips, anche 9705)lorenzo e mario in primis, fortunati loro che hanno la palla di vetro
    Questa è bellissima...quotami qualcosa di concreto che avrei detto in proposito...invece di "sparare cavolate"...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #434
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Infatti ho specificato senza compensazione del moto...e dall'esperienza che ho sui philips escludendo il natural motion si esclude il MC...tu invece stai dicendo, in pratica, che esclude semplicemente l'interpolazione?
    PS Datevi una calmata con le parole che fino a prova contraria io non ho scritto alcuna inesattezza...
    Lorenzo.
    il natural motion impatta solo sulla compensazione del moto, non incide sull'interpolazione che è attivata autonomamente dal selettore dei 200hz. questo te lo posso confemrare visto che i due filtri sono indipendenti (e si percepisce proprio anche visivamente quando imposti l'uno, l'altro, tutti e due o nessuno... questo si può confermare senza test quantitativi)

    non conosco invece il numero di linee risolte.. ma a quanto capisco la tua era solo una supposizione visto che non sapevi che 200hz e natural motion sono indipendenti... giusto ?

    fonti certe o test non ne hai? non voglio mettere in dubbio la tua buona fede.. ma è appena emerso che hai inizialmente dato per assodato (800 linee contro 300) qualcosa che era solo una tua supposizione presa senza conoscere come funzionano le tecnologie di altri marchi
    Ultima modifica di sytri; 20-10-2010 alle 13:11

  15. #435
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    Ma il natural motion a me pare usi proprio l'interpolazione.. o no?


Pagina 29 di 119 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •