Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 119 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1784
  1. #406
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315

    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    Ok, grazie a tutti dell'aiuto....a questo punto non mi resta che andarne a vedere 1 dal vivo...cosa x altro praticamente impossibile!

    Ma io non ho capito 1 cosa(chiedo ai possessori di tv con clouding,coni,ecc...)ma questi difetti, si notano solamente durante i caricamenti tipo di PS3 e al cambio canale, oppure anche la normale visione di film,programmi e sport?

    Perchè se non inficiasse la normale visione di film,programmi tv e sport...non vedo quale sia il problema di avere poco,molto o nessun problema di disuniformità di pannello!?!?
    se il film o la partita è molto luminoso puoi andare tranquillo che non si vede nulla. se è un film con molte scene scure o notturne allora si vedono le ombre...

  2. #407
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    ps : domanda ignorante... da quando avere un'immagine definita ("razor") vuol dire avere immagini poco naturali ? :| a meno che essere miopi e quindi vedere sfuocato sia la norma nella natura io ho sempre saputo che i bordi definiti sono una cosa normale in natura.... capisco nei samsung che oltre al razor c'è anche una cromaticità aggressiva per cui il risultato sia poco naturale... ma qua il discorso da quel punto di vista non si pone... bho, non ho capito il punto di tmac22
    Dico che i top gamma sony hanno un immagine più naturale e morbida. Cinema like...plasma like...intendevo questo.

    Troppo razor=soap opera=pastica=artificiale=poco naturale

    Sono 2 visioni diverse, gusti personali diversi.


    Che sia normale non lo metto in dubbio vedere i contorni definiti a meno di non essere miopi, ma quando guardo un film preferisco avere la sensazione di pellicola cinematografica, rispetto alla sensazione di guardare fuori dalla finestra (sicuramente d impatto, ma poco cimenatografico)...appunto de gustibus.
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  3. #408
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Azzo...allora direi che conta discretamente per la visione di film(magari meno x altri programmi e sport)!

    Qualcuno, se ne ha trovate, può postarmi qualche link riguardo recensioni/rewiev sul Philips 40/46pfl9705?

    Ciao e grazie!

  4. #409
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    spero che questo ti basti per chiarirti le idee



    http://translate.googleusercontent.c...Zw0PTvqPpMbt0A

  5. #410
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    spero che questo ti basti per chiarirti le idee



    http://translate.googleusercontent.c...Zw0PTvqPpMbt0A

    Da quello che evidenzia questa recensione viene fuori che:

    i PRO sono:

    1) Local Dimming
    2) Dynamic(non ho capito bene a cosa si riferisce)
    3) Ottimo pannello e tecnologia di elaborazione
    4) Comfort(cosa intende? La solidità costruttiva?)
    5) Immagini in 3D

    i CONTRO sono:

    1) Assenza conversione 2D/3D
    2) Mancanza di oppurtunità record(questa proprio non l'ho capita)
    3) Perdita di controllo basso(che vuol dire? Che affoga 1 pò i neri?)

    ....cmq dalle immagini mi sembra che se vista non frontalmente ma con angoli di 45° i colori, il nero e il contrasto perde molto...e soprattutto(vedi foto con il vaso di fiori rossi) si nota il blooming che è completamente assente frontalmente!
    L'angolo di visuale di questo 9705 è uguale a quello del'8605 o dell'HX900(per quest'ultimo anche per quanto riguarda il blooming) o è migliore?

    Ciao e grazie!

  6. #411
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da tmac22
    Dico che i top gamma sony hanno un immagine più naturale e morbida. Cinema like...plasma like...intendevo questo.

    Troppo razor=soap opera=pastica=artificiale=poco naturale

    Sono 2 visioni diverse, gusti personali diversi.


    Che sia normale non lo metto in dubbio vedere i contorni definiti a meno di non essere miopi, ma quando guardo un film preferisco avere la sensazione di pellicola cinematografica, rispetto alla sensazione di guardare fuori dalla finestra (sicuramente d impatto, ma poco cimenatografico)...appunto de gustibus.
    capisco... tu preferisci un'immagine più cinematografica anche se quindi artificiale, io preferisco immagini naturali e realistiche come se vedessi fuori dalla finestra

    de gustibus
    Ultima modifica di sytri; 19-10-2010 alle 11:35

  7. #412
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Veramente le immagini cinematografiche sono per antonomasia morbide non definite all'inverosimile...
    E', a mio avviso, solo un fatto di abitudine e di convenzioni...si è abituati al cinema come riferimento che ha un'immagine morbida e una fluidità ridottissima...ma il riferimento quotidiano che il nostro cervello ha nella percezione del mondo è dato da immagini molto più fluide e molto più definite...
    O ci si accosta al riferimento cinematografico o a quello reale...
    Io sono per quello reale e preferisco la resa più tagliente possibile senza artefatti e la massima fluidità senza artefatti...
    Questione di cosa si sceglie a riferimento...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #413
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    2) Mancanza di oppurtunità record(questa proprio non l'ho capita)
    3) Perdita di controllo basso(che vuol dire? Che affoga 1 pò i neri?)
    2) mancanza della funzione PVR (registrazione dei programmi su dispositivo USB)
    3) perdita di dettagli nelle immagini scure

  9. #414
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Veramente le immagini cinematografiche sono per antonomasia morbide non definite all'inverosimile...
    E', a mio avviso, solo un fatto di abitudine e di convenzioni...si è abituati al cinema come riferimento che ha un'immagine morbida e una fluidità ridottissima...ma il riferimento quotidiano che il nostro cervello ha nella percezione del mondo è dato da immagini molto più fluide e molto più definite...
    O ci si accosta al riferimento cinematografico o a quello reale...
    Io sono per quello reale e preferisco la resa più tagliente possibile senza artefatti e la massima fluidità senza artefatti...
    Questione di cosa si sceglie a riferimento...
    Lorenzo.
    massima fluidità senza artefatti si ,però io lo preferisco (HX900) con più nitido auto2 ,
    ho bisogno di dettagli per vedere bene ogni istante del film anche se devo rinunciare a qualche frame in più
    TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER

  10. #415
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Veramente le immagini cinematografiche sono per antonomasia morbide non definite all'inverosimile...
    E', a mio avviso, solo un fatto di abitudine e di convenzioni...si è abituati al cinema come riferimento che ha un'immagine morbida e una fluidità ridottissima...ma il riferimento quotidiano che il nostro cervello ha nella percezione del mondo è dato da immagini molto più fluide e molto più definite...
    O ci si accosta al riferimento cinematografico o a quello reale...
    Io sono per quello reale e preferisco la resa più tagliente possibile senza artefatti e la massima fluidità senza artefatti...
    Questione di cosa si sceglie a riferimento...
    Lorenzo.
    ma infatti sono d'accordissimo, mica ho detto il contrario...
    io alle immagini ultra morbide, spettacolari ma anche eccessivamente artificiali del cinema preferisco un'immagine ultra naturale e realistica, stile accendo la tele ed è come aprire la finestra

    è anche vero che l'eccessiva naturalezza ti dà sì l'impressione di dire "*****, sembra di avere gl iattori in salotto", ma fa perdere la cinematograficità... per esempio guardando ieri sera pirati dei caraibi con tutti i filtri accesi è vero che sembrava di essere un attore in mezzo a loro con la mia televisione, ma faceva anche notare il fatto che il galeone era in realtà quello di gardaland... più che "finto" inftti direi al massimo "naturale al punto che upò svelare le finzioni degli effetti speciali"

    però l'appagamento di avere davanti un'attrice e dire "cavolo, sembra che sia seduta davanti a me..." è qualcosa di impagabile... è proprio una cosa soggettiva... un pò come vedere la televisione alla partita e sentire i calciatori come un'entità astratta e vederli dal vivo allo stadio e dire "sono persone umane, esistono".... non è meglio nè peggio. l'ideale sarebbe una televisioen che fa scegliere tra entrambe le cose... quindi sicuramente non plasma purtroppo per ora
    Ultima modifica di sytri; 19-10-2010 alle 13:22

  11. #416
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    l'ideale sarebbe una televisioen che fa scegliere tra entrambe le cose... quindi sicuramente non plasma purtroppo per ora
    Ho scelto l NX proprio per questo Ti piace guardare fuori dalla finestra? Auto1+Fuido e via, preferisci cinema like? Auto2+Nitido e sei a posto
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  12. #417
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Quoto...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da tmac22
    Ho scelto l NX proprio per questo Ti piace guardare fuori dalla finestra? Auto1+Fuido e via, preferisci cinema like? Auto2+Nitido e sei a posto
    bhè, non è un'esclusiva sony quanto dici per fortuna
    a me basta mettere nitidezza a zero e disattivare il natural motion, ed il gioco è fatto

    mi sono fatto i vari preset in modo da avere impostazioni ad hoc per ogni utilizzo... game mode perfetta, cinema senza filtri che vanno a modificare l'originale della pellicola e con una tonalità leggermente più calda oltre che dettagli più morbidi... etc
    il fatto che poi uso quasi sempre FOTO (dove ho messo il massimo dettaglio e tutti i filtri bilanciati in modo da avere l'effetto finestra) è un'altro discorso che cadenel soggettivo

  14. #419
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da sytri
    a me basta mettere nitidezza a zero e disattivare il natural motion, ed il gioco è fatto
    Se non sbaglio disattivando il natural motion hai una risoluzione in movimento di 300 linee, quindi nessun intervento di compensazione del moto...con l'impostazione del sony che mantiene la cadenza filmica risolvi 800 linee...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #420
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Se non sbaglio disattivando il natural motion hai una risoluzione in movimento di 300 linee, quindi nessun intervento di compensazione del moto...con l'impostazione del sony che mantiene la cadenza filmica risolvi 800 linee...
    Lorenzo.
    hai qualche fonte a supporto ?
    è un tecnicismo che mi piacerebbe approfondire visto che non conosco questo dettaglio.
    calcola che su philips, sempre escludendo il natural motion e quindi garantendo la cadenza filmica, puoi attivare o meno il 200hz, che incide sul numero di linee senza impattare sulla cadenza... quel 300 come è stato calcolato ?

    per cui avrei bisogno di capire se quel 300 e quell'800 sono presi con lo stesso criterio o sono messi tanto per fare risultare la differenza maggiore. nessuna mala fede, voglio solo capire approfondire un'area grigia...
    Ultima modifica di sytri; 20-10-2010 alle 09:39


Pagina 28 di 119 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •