Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 103 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1540

Discussione: Samsung B650 o C650 ?

  1. #1036
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    Per RESET
    ma al buoio....nei film con decodifica 2:35 o 40 cioè con le bande nere....vedi degli aloni kiari negli angoli?
    Ultima modifica di biosam; 24-06-2010 alle 13:33

  2. #1037
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    Assolutamente no, le bande nere sono un tuttuno con la cornice della tv e la scena scura del film.

  3. #1038
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    Domanda scema: come si pulisce lo schermo della TV, considerando che ha il pannello ultra clear?

    Ci sono proprio delle macchioline (starnuti credo...)

  4. #1039
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se lo usi in ambiente illuminato con la NATURALE ci può anche stare la retro a 20 mentre con la FILM e la STANDARD io non vado oltre la 5.
    Per pulire lo schermo alito e panno per occhiali eheheheh.

  5. #1040
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440


    Per la retro che devo dirti, io mi trovo benissimo così, uso la naturale anche per i film e mi trovo da dio, anche al buio totale.

    Anzi, mettendo le impostazioni di mkenzie al buio ho come un velo biancastro, mettendo naturale e cambiando alcune cose tra cui la retro a 20 il nero è nero e l'immagine ha colori vivi e definizione che buca lo schermo.

    magari ad alcuni non piace, io mi trovo benissimo

  6. #1041
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    130

    Smile

    [QUOTE=reset]

    Per la retro che devo dirti, io mi trovo benissimo così, uso la naturale anche per i film e mi trovo da dio, anche al buio totale.

    Reset mi dici cortesemente quali impostazioni usi con la modalità naturale?

    Stasera sono curioso di provare e poi ti faccio sapere come mi trovo.

  7. #1042
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    Allora, con la modalità naturale uso:

    retro - 20
    contrasto - 95
    luminosità - 45
    nitidezza - 50
    colore - 56

    tono colore - caldo1
    filtro disturbo digitale - off
    filtro disturbo mpeg - off
    modalità film - auto1
    motion plus - standard oppure personalizzato 9/5 a seconda di quello che guardo.

    il resto lascio tutto com'è

    con quste impostazioni ho un nero che più nero non si può, colori brillanti, definizione incredibile e le immagini bucano lo schermo.

    però credo sia un pugno in un occhio per i puristi dell'immagine da laboratorio :P

  8. #1043
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sono a casa del mio amico che ha il 40C550 con pannello opaco SQ01 ed effettivamente devo constatare che l'angolo di visione e' enormemente maggiore rispetto alla mia TV inoltre non ha nemmeno un po' di clauding anche al buio totale.

  9. #1044
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    I settaggi di HDTVTEST vanno benissimo per vedere i film ma non per la TV generica e/o calcio
    per i video in sd vanno comunque bene ?

    per la tv generica e o calcio che bisogna usare ? la standard ?

  10. #1045
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    AIUTOOOOOO!!!!
    BR E 100HZ!!! a scatti

    Ciao purtroppo ho riscontrato questo problema e non riesco a risolverlo!
    Purtroppo visionando AVATAR BR su ben due lettori ogni tot secondi l'immagine fa uno scatto o uno stop del tutto innaturale, ma la cosa strana è hce se il film viene letto dal lettore LG BD 390 la cosa accade ogni circa 6 sec , mentre sul Sony 350 questo avviene ogni due minuti circa. Ho provato con altri BR e l'anomalia si attesta sempre ogni 2 minuti. Con DVD e MKV a 60/50Hz onvece tutto bene!!
    Come e soprattutto si può risolvere?

  11. #1046
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Sono a casa del mio amico che ha il 40C550 con pannello opaco SQ01 ed effettivamente devo constatare che l'angolo di visione e' enormemente maggiore rispetto alla mia TV inoltre non ha nemmeno un po' di clauding anche al buio totale.
    Lo sospettavo, è proprio l'Ultra Clear Panel il problema. Quasi quasi mi butto sul c630.

  12. #1047
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    ciao ho fatto altri test riguardo ai settaggi e secondo me mettendo film e modalità caldo si ingiallisce troppo l'immagine e perde di brillantezza a causa delle impostazioni film.

    Ho provato a guarda un video demo della samsung caratterizzato da riprese del mare di tahiti e mettendo la modalità dinamica le luci e il mare rendono molto di più che nella modalità film dove tutto risulta più spento . La mia domanda è :

    perchè preferite tutti la modalità film ? che vantaggi ha rispetto alla dinamica ? i colori veri mi sembra si avvicinino molto di più alla modalità dinamica che a quella film ... boh..

  13. #1048
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    ...il 40C550 con pannello opaco SQ01 ed effettivamente devo constatare che l'angolo di visione e' enormemente maggiore rispetto alla mia TV inoltre non ha nemmeno un po' di clauding...
    Citazione Originariamente scritto da mark07
    Lo sospettavo, è proprio l'Ultra Clear Panel il problema...
    Io però sulla mia 46c650 non ho notato clauding con buoi totale.
    mentre per l'angolo di visuale come dicevo qualche post fa avendo anche una B650 con pannello opaco mi ero accorto che l'angolo è maggiore, cosa che mi aveva dato da pensare che l'effetto di sbiadimento è una risposta accentuata dall'Ultra clear e indipendente dal pannello. Infatti tutte i pannelli Ultra clear 650 presentano pressochè lo stesso comportamento spostandosi dalla perpendicolare, mentre tutti i pannelli opachi che ho visto hanno un'angolo migliore.

    In più oggi mi sono messo con un pò di pazienza a fare qualche prova con l'fpd benchmark, quello che ho notato è che c'è cmq color shifting però in maniera diversa e per certi versi meno evidente nell'opaco apputo. In pratica la mia sensazione non da super tecnico ma da amatore è che: mentre sul pannello Ultra clear predomina l'aspetto dello sbiadimento (quella che io chiamo nebbiolina diffusa al lato opposto) probabilmente per via appunto del trattamento lucido del pannello, sul pannello opaco allo stesso angolo c'è una variazione cromatica che all'occhio risulta effettivamente meno evidente. sulle prove dei primari si vede abbastanza chiaramente questa differenza...

    come dicevo in precedenza anche qui forse è una questione di gusti e compromessi, magari per chi soffre il discorso dell'angolo o pensa che la tv sarà vista spesso da molte persone ad angoli diverso il pannello opaco è meglio (o magari è meglio direttamente un plasma ehehe), però io onestamente sono rimasto molto colpito dalla resa cromatica e coinvolgente del pannello lucido.

  14. #1049
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Penso anche io che l'angolo di visione sia influenzato (in negativo) dal pannello Ultra Clear che dalla sua ha però una resa cromatica ed un contrasto decisamente migliori.

    Riassumendo:

    Pannello opaco= miglior angolo di visione e quasi nessun riflesso
    Pannello lucido= minor angolo di visione e qualche riflesso di troppo ma miglior contrasto, profondità del nero e resa cromatica.

    A voi la scelta eheheheh

    PS: il telecomando del C550 è più funzionale di quello del C650 ha 2 tasti, per me fondamentali, in più e cioè quello per cambiare al volo la Modalità Video e quello per passare al volo sull'HDMI, rispetto a quello del C650 gli manca solo la retro illuminazione.

  15. #1050
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    130

    Smile Facciamo il punto...


    Allora io sul mio 40C650 non ho problemi di clauding e mi ritengo soddisfatto anche dell'angolo di visione ma ho notato che, in conseguenza dei vari setting di visione l'angolo di visione si può ridurre.
    Per intendersi, tutti ormai abbiamo capito come i settaggi di HDTVTEST siano adatti per una visione serale e in modo particolare per i film, ma l'effetto che tutti abbiamo notato è questo velo di patina o di sbiadimento dell'immagine, che a mio avvisa peggiora notevolmente la situazione dell'angolo di visione.
    La cosa migliora se al setting di HDTVTEST si aggiunge un contrasto dinamico basso e il tono del nero su scuro.
    Con i settaggi consigliati dall'amico reset, approfitto per ringraziarlo del consiglio, il problema angolo di visione è praticamente inesistente e la visione è adatta praticamente un pò a tutte le trasmissioni.
    Certo i colori e l'immagine risulta un pò razor, ma come sapete i gusti non si giudicano, ma soprattutto nessuno vieta di intervenire sui parametri per ammorbidire un pò l'immagine.
    Secondo me la modalità che più si presta ad essere versatile e più vicina al mio modo di intendere una visione piacevole dell'immagine è quella Naturale, mentre la modalità Film oppure Standard (prevedono le stesse possibilità di impostazione) sono quelle che più si prestano ad un setting personalizzato al tipo di traqsmissione che stiamo vedendo.
    La dinamica non la prendo in considerazione perchè prevede di base un ricorso secondo me eccessivo al contrasto dinamico del quale non sento la necessità.
    Quindi normalmente e per tutte le visioni uso la modalità Naturale, poi per particolari trasmissioni utilizzo il setting di HDTVTEST modificato però con l'aiuto del contrasto dinamico e con l'aumento del tono di nero e intervenendo anche sulle altre regolazioni a seconda del caso.
    Con gli opportuni settaggi la perdita di colore all'angolo opposto di visione risulta minima e quando mi sposto di qualche metro altrimenti si vede benissimo.


Pagina 70 di 103 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •