Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 103 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1540

Discussione: Samsung B650 o C650 ?

  1. #1081
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    377

    prova a metterci la cartella dell'aggiornamento e vedi se te lo rileva

  2. #1082
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da RohanKishibe
    doraimon, per quanto riguarda il media il mediaplayer, legge file multiflusso (tipo mkv con piu' audio e sottotitoli) ?
    legge più audio di sicuro , i sottotitoli non li ho provati..

  3. #1083
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    101
    raga mi potreste spiegare la differenza tra 50 e 100 hz nella visione dell'immagine?

  4. #1084
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    44

    qualche perpelssità...

    Citazione Originariamente scritto da barone68
    Per intendersi, tutti ormai abbiamo capito come i settaggi di HDTVTEST siano adatti per una visione serale e in modo particolare per i film, ma l'effetto che tutti abbiamo notato è questo velo di patina o di sbiadimento dell'immagine, che a mio avvisa peggiora notevolmente la situazione dell'angolo di visione.
    La cosa migliora se al setting di HDTVTEST si aggiunge un contrasto dinamico basso e il tono del nero su scuro.
    Con i settaggi consigliati dall'amico reset...
    Per intenderci i settaggi di HDTVTEST a mio avviso non hanno nessuna patina, semplicemente rappresentano un settaggio d'alto livello per la visione di contenuti in condizioni ottimali (scarsa illuminazione della stanza e elevata corrispondenza cromatica). Poi è chiaro tutti hanno i loro gusti... e in pieno giorno finestre aperte, cartoon... ci sono settaggi alternativi.

    Sicuro che se hai settaggi di HDTVTEST aggiungi contrasto dimanico e il nero secondo non si va completamente fuori nella risposta dei grigi, in pratica hai nero ovunque e non vedi le sfumatore del nero penombra ecc?...

    Sicuro che sparando la retroillumanazione semplicemente non saturi le bande del nero? per quello hai la sensazione di un miglior angolo di visione?

    perchè se ci riferiamo all'effetto di sbiadimento ai lati rispetto alla posizione decentrata (quello di cui parlavamo in precedenza con doraimon che si vede nel mio post successivo) che è l'effetto direttamente collegato alla riduzione dell'angolo utile di visione... credo che il settaggio di HDTVTEST sia uno dei settaggi migliori per diminuire tale sbiadimento e quindi uno dei settaggi migliori dal punto di vista dell'angolo di visione.

    poi ora parliamo dei pannelli...

  5. #1085
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    44

    Pannelli, mito sfatato?!?! fate vobis. In sintesi...

    premesso che io spero fortemente che ci siano anche altre persone che non si sono accontentate di uno o due post che dicevano questo è meglio di quello punto e basta o di quello che dice l'amico..., e che piuttosto con un pò di pazienza siano andati a cercare altre info e soprattutto abbiamo fatto sul campo con i loro occhi dei confronti fra i vari pannelli (comparative fatte chiramente in condizioni di buoi o semibuio)

    Per quanto mi riguarda continuo a sostenere fino a prova contraria, che a quanto pare aimè stenta ad arrivare, che non ci sono differenze apprezabile fra i pannelli SQ01 e AA01 che sono quelli che ho avuto modo di osservare con più attenzione, e probabilmente anche con i CN.

    fra le varie riprove di questo oltre alla prova diretta, ho trovato questo interessante thread che parla del B750 in cui un utente ha postato delle immagini del tv che monta l'SQ01

    come si vede chiaramente dalle immaggini sotto l'effetto di sbiadimento ai lati di cui si parlava in precedenza che è quello che limita l'angolo utile si evidenzia anche su questo pannello SQ01 direi ne più ne meno che negli altri.

    B750 con pannello SQ01


    B750 con pannello SQ01 altra immagine


    addirittura se la pargonate con l'immaggine dell'AA01 con i settaggi calibrati secondo HDTVTEST sull'AA01 si ha un angolo di visuale migliore, questo probabilmente perchè il B750 aveva i settaggi di fabbrica con luminosità e retroilluminazione sparati a valori troppo alti.

    In più leggendo il thread c'è un utente Nielo TM che credo si occupi dei test delle TV per AVForums che spiega che fra la 3 generazione dei pannelli AU Optronics A-MVA (AA01) e l'ultima generazione dei pannelli S-PVA (SQ01) le differenze sono MINIMALI! cosa che effettivamente io avevo riscontrato durante i paragoni dei pannelli affiancati.

    Mio 46C650 con pannello AA01 e settaggi HDTVTEST


    link discussione
    http://www.avforums.com/forums/lcd-l...rs-thread.html

    In sintesi:

    I pannelli: dopo questi riscontri sono sempre più convinto che non vi siano differenze in particolare fra i pannelli AA01 e SQ01

    l'angolo di visione: l'angolo di visione di questi TV non è eccezionale per via della tecnologia VA che ha nel color shifting uno dei suoi punti deboli, ed è praticamente indipendente dal tipo di pannello utilizzato su questo samsung c650! di contro la tecnolgia VA ha altri vantaggi ottimamente sfruttati dalla C650

    Ultra Clear: credo che l'UC abbia pro e contro, colori più profondi forse una migliore gestione del nero, ma una piccola riduzione dell'angolo di visione perchè la tecnologia dell'UC accentua alcuni aspetti del VA (a tal riguardo a breve vorrei publicare alcune foto comparative che ho fatto al mio b650 con pannello opaco)


    In attesa di smentite ecc, ho tenuto a precisare quanto sopra in particolare per quelli che sono interessati al 46 pollici, non vi dico di credere per forza alle mie osservazioni; ma spero che non prendiate per oro colato tutte le sentenze sparate sui pannelli, spero piuttosto che vi venga voglia di informarvi meglio e in particolare di constatare con i vosti occhi.
    questo perchè io avendoli di fronte entrambi quando l'ho comprato ho avuto la possibilità di scegliere razionalmente facendo tale prova.
    ma se io non li avessi visti vicini dal vero e avessi comprato il 40 pollici per avere il pannello SQ01 invece del 46 pollici con AA01, per scoprire poi che in realtà sta storia del pannello era del tutto ininfluente! adesso mi starei mangiando i gomiti per aver preso un 40 pollici troppo piccolo per le mie esigenze al posto del 46 che mi serviva!

    la cosa più divertente è leggere ancora post del tipo vorrei comprare il tv ma cercavo il pannello SQ01 perchè gli altri si vedono male eheheh vabbè c'è ancora chi crede a fatine leggende e che il sole gira intorno alla terra quindi... nulla di sconvolgente (passatemi la battuta )

  6. #1086
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da doddina
    differenza tra 50 e 100 hz
    La differenza sta nella velocità con cui l'immaggine televisiva viene scansita - 100hz 100 volte al secondo, 50hz 50 volte al sencondo. ne migliora la stabilità delle immagini sulle scene in movimento.

    per il mediaplayer io ho provato qualche mkv anche con audio DTS, macina tutto senza problemi, ma mi pare selezioni le traccia impostate di default quindi la prima video e la prima audio. non sò come si comporta con i sottotitoli forzati... secondo me nell'eventualità meglio usare un media player serio tipo emtec n200.

  7. #1087
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    130

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot69
    Per intenderci i settaggi di HDTVTEST a mio avviso non hanno nessuna patina, semplicemente rappresentano un settaggio d'alto livello per la visione di contenuti in condizioni ottimali (scarsa illuminazione della stanza e elevata corrispondenza cromatica). Poi è chiaro tutti hanno i loro gusti... e in pieno giorno finestre aperte, cartoon... ci sono settaggi alternativi.

    poi ora parliamo dei pannelli...
    L'effetto dello sbiadimento con l'uso dei setting di HDTVTEST o patina è un effetto praticamente lamentato da tutti coloro che lo hanno provato.
    Lo sbaglio probabilmente sta nel fatto di pensare a questo tipo di setting come universale e adatto a qualsiasi fonte.
    Più volte abbiamo detto che il setting è adatto in ambiente molto buio e in modo particolare con fonte BR per la visione di cinema.
    Poi in molti, tra questi anche io, hanno preso spunto da HDTVTEST per realizzare un setting adatto anche alla visione delle partite, cartoni e tutto il resto insomma, ottenendo un risultato almeno nel mio caso ottimo.
    Non ho perdita di definizione dei dettagli, risposta cromatica eccezionale e piacevole alla vista.
    Quest’ultimo è un parametro del tutto soggettivo che nessuno, persona o sonda che si voglia, ci potrà dire che è sbagliato.
    Quindi, io per la visione di film in HD o BR, utilizzo i settaggi di HDTVTEST, per tutto il resto, nella modalità Standard i settaggi di HDTVTEST opportunamente modificati.
    Conclusione: godo come un riccio.
    Per l’angolo di visione, prima di tutto dipende dal pannello il problema, inutile prenderci in giro.
    In seconda battuta però anche i settaggi hanno la loro responsabilità e anche qui, a seconda della fonte utilizzata.
    Io con i settaggi di HDTVTEST visionando film non ho perdita di angolo di visione, con lo stesso setting vedendo ad esempio le partite invece il problema si presenta, non come lamentato da alcuni spostandosi di pochi centimetri a sx o dx ma senz’altro a circa 1,5/2 metri, quindi più che accettabile se considerato da una distanza di 2.5 mt.
    Partendo appunto dai settaggi di HDTVTEST e aumentanto la tonalità di nero a scuro e utilizzando il contrasto dinamico basso, con le fonti SD oppure calcio HD, il risultato è non solo piacevole ma non va a togliere niente ai dettagli di scena, oltre a non avere problemi di angolo di visione.
    Potete provare e giudicare voi stessi, ma ripeto, nessuno può dirvi cosa sarà più piacevole o giusto ai vostri occhi.

  8. #1088
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da barone68
    L'effetto dello sbiadimento con l'uso dei setting di HDTVTEST o patina è un effetto praticamente lamentato da tutti coloro che lo hanno provato.
    Lo sbaglio probabilmente sta nel fatto di pensare a questo tipo di setting come universale e adatto a qualsiasi fonte.
    Più volte abbiamo detto che il setting è adatto in ambiente molto buio e in modo particolare con fonte BR per la visione di cinema.
    Poi in molti, tra questi anche io, hanno preso spunto da HDTVTEST per realizzare un setting adatto anche alla visione delle partite, cartoni e tutto il resto insomma, ottenendo un risultato almeno nel mio caso ottimo.
    Non ho perdita di definizione dei dettagli, risposta cromatica eccezionale e piacevole alla vista.
    Quest’ultimo è un parametro del tutto soggettivo che nessuno, persona o sonda che si voglia, ci potrà dire che è sbagliato.
    Quindi, io per la visione di film in HD o BR, utilizzo i settaggi di HDTVTEST, per tutto il resto, nella modalità Standard i settaggi di HDTVTEST opportunamente modificati.
    Conclusione: godo come un riccio.
    Per l’angolo di visione, prima di tutto dipende dal pannello il problema, inutile prenderci in giro.
    In seconda battuta però anche i settaggi hanno la loro responsabilità e anche qui, a seconda della fonte utilizzata.
    Io con i settaggi di HDTVTEST visionando film non ho perdita di angolo di visione, con lo stesso setting vedendo ad esempio le partite invece il problema si presenta, non come lamentato da alcuni spostandosi di pochi centimetri a sx o dx ma senz’altro a circa 1,5/2 metri, quindi più che accettabile se considerato da una distanza di 2.5 mt.
    Partendo appunto dai settaggi di HDTVTEST e aumentanto la tonalità di nero a scuro e utilizzando il contrasto dinamico basso, con le fonti SD oppure calcio HD, il risultato è non solo piacevole ma non va a togliere niente ai dettagli di scena, oltre a non avere problemi di angolo di visione.
    Potete provare e giudicare voi stessi, ma ripeto, nessuno può dirvi cosa sarà più piacevole o giusto ai vostri occhi.
    ho la c550 , ho provato i settaggi di hdtvtest sul mediaplayer nella visione di una puntata di una serie tv in mkv , perchè non ho ancora il blueray e devo dire che con quei setting si vedono i colori come li vedo dal pc , quindi presumo che siano i veri colori che il regista ha voluto dare o sbaglio ?

    Poi ho provato un video dalla telecamera e anche li mi sembra che ci sia più corrispondenza di colori con la modalità film

    Una cosa nel mediaplayer non è possibile modificare tutti i parametri dell'immagine come per gli altri ingressi o sbaglio ?


    - Una domandina , per i cartoni meglio la modalità naturale ?

    Per la corrispondenza cromatica , per averla perfetta l'unica è avvalersi di una sonda giusto ?

  9. #1089
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    130

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da aeroxr1

    Poi ho provato un video dalla telecamera e anche li mi sembra che ci sia più corrispondenza di colori con la modalità film
    Una cosa nel mediaplayer non è possibile modificare tutti i parametri dell'immagine come per gli altri ingressi o sbaglio ?
    - Una domandina , per i cartoni meglio la modalità naturale ?

    Per la corrispondenza cromatica , per averla perfetta l'unica è avvalersi di una sonda giusto ?
    L'intenzione del setting di HDTVTEST è proprio questa, fedeltà assoluta all'immagine originale.
    Per i cartoni, io ho una bimba di 2 anni che guarda spesso il canale 610 e 611 Sky, trovo adatta la modalità Standard con i settaggi di HDTVTEST modificati come più volte ho indicato, ma va bene anche la Naturale, ricordiamoci che è un problema di gusto.
    In effetti per avere una regolazione perfetta occorre una sonda, anche nei settaggi di HDTVTEST si RACCOMANDA che i parametri sono da utilizzare come riferimento perchè per essere perfetti devono essere calibrati con una sonda sul lcd interessato.

  10. #1090
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da barone68
    L'effetto dello sbiadimento con l'uso dei setting di HDTVTEST o patina è un effetto praticamente lamentato da tutti coloro che lo hanno provato.
    Lo sbaglio probabilmente sta nel fatto di pensare a questo tipo di setting come universale e adatto a qualsiasi fonte.
    Sono sicuramente daccordo con te sulla personalizzazione in particolare per le sorgenti non HD. anche io per SD programmi TV SKY ecc rispetto al settaggio di HDTVTEST ho fatto delle personalizzazioni verso il colore retroill ecc.
    Quello che volevo precisare era che il setting di HDTVTEST non ha patine. è semplicemente il risultato di una calibrazioni che tiene conto di alcuni vincoli (prevalentemente sorgenti HD e corrispondenza cromatica) fatta da qualcuno dotato di strumenti e conoscenze adatte. Poi uno insegue i propri gusti personali questo è chiaro.

    Sull'angolo di visuale e i settaggi secondo me lo sbiadimento laterale è funzione della retroilluminazione e della luminosità per questo il settaggio di HDTVTEST che li ha bassi da questo punto di vista migliora l'angolo di visuale. Ma lo noti al buoi su un film in 21/9 sulle bande nere ai margini sopra e sotto delle scene oppure su scene molto scure.

    Sull'angolo di visuale e i pannelli invece ho cercato di affrontare l'argomento in modo più ampio nel post precendente con le immagini.

  11. #1091
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot69
    Per quanto mi riguarda continuo a sostenere fino a prova contraria, che a quanto pare aimè stenta ad arrivare, che non ci sono differenze apprezabile fra i pannelli SQ01 e AA01 che sono quelli che ho avuto modo di osservare con più attenzione, e probabilmente anche con i CN.
    Confermo quanto dice Foxtrot69 anche dai pixel e subpixel dei pannelli molto simili.
    In attesa del prossimo AMVA5 con 16000 di contrasto nativo

    SQ01

    AA01 - AMVA3


    Qui alcune foto del mio 46C670 con pannello AA01




  12. #1092
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Messaggi
    4
    salve, sono da oggi un nuovo possessore del samsung 46" c650, colgo l'occasione per ringraziere questo forum che mi ha aiutato a scegliere un ottimo Tv e vorrei chiedere alcune cose da profano:
    1)Tutti parlano dei setting di mackenzie volevo sapere come e possibile caricarli sulla mia tv e dove li trovo.
    2) sento parlare di game mode e sport mode però nel mio menu si sono solo modalità dinamica,film,normale devo editarli io?

    poi volevo segnalare che ho il pannello AA01 e che devo dire centralmente la visione è perfetta con un nero che si confonde con la cornice mentre appena mi sposto di pochi gradi inizio avedere negli angoli opposti un po di clouding e le barre del film diventano più chiare ma solo le barre il film o la partita non ne risentono o io non riesco a percepirlo, questo accade solo in condizioni di scarsa luce mentre a pienaluce si vede bene anche lateramlente con un nero nerissimo elo schermo se pur lucido non rifelette.
    spero che possiate aiutarmi grazie.

  13. #1093
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    I setting li trovi tra le prime pagine di questo 3rd e devi modificarlo tu nella modalità Film.
    Come ho gia' più volte detto i setting di HDTVTest sono adatti solo al buio e per materiale HD da fonte esterna.... per il resto ci vuole la sonda.

  14. #1094
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da mario85
    salve, sono da oggi un nuovo possessore del samsung 46" c650
    poi volevo segnalare che ho il pannello AA01.
    Ciao mario85, quello che vedi ai lati quando ti sposti dalla perpendicolare è quasi sicuramente come quello della foto relativa al pannello SQ01 del mio precedente post #1085 (non è propriomente clouding) cmq in quel post forse riesci a trovare gran parte delle risposte.

  15. #1095
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    163

    L'audio come è? Accettabile come nella tradizione Samsung o siamo ai livelli del Philips? Grazie


Pagina 73 di 103 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •