Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 103 123451151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1540

Discussione: Samsung B650 o C650 ?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    177

    Lightbulb Samsung B650 o C650 ?


    Un saluto a tutti i frequentatori di questo bellissimo forum.

    Stavo per acquistare un Samsung 40B650 ma per caso ho visto che tra i nuovi modelli in uscita c'è un 40C650 che forse dovrebbe essere il sostituto della serie B, o forse si affiancherà ?

    Sulla rete non ho trovato molto... però questo C sembrerebbe effettivamente il sostituto del B, più o meno con le stesse caratteristiche.

    Non vorrei acquistare un modello obsoleto....

    Certo bisogna vedere a quale prezzo uscirà. Su trova...zzi ho visto un prezzo previsto del 40C650 intorno ai 1000 euro, che mi sembra tantino rispetto a quello del B e per me fuori budget.

    Edit:
    Poi guardando meglio in rete ho visto che entro fine marzo / inizio aprile dovrebbe uscire la nuova linea SAMSUNG 2010 CCFL, per chi come me non vuole o non può spendere troppo per un LED.

    Pare che ci sarà una linea C750 (3D READY), C650, C630, C550.

    Avete notizie precise sui modelli e caratteristiche ?
    Ultima modifica di AndyTV; 15-03-2010 alle 21:32 Motivo: Aggiornamento

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    97
    SAMSUNG LE55C650

    * Formato schermo 16/9
    * Dimensioni schermo 55”
    * Tecnologia LCD
    * 4 ingressi HDMI
    * HD Tuner TDT
    * Risoluzione 1920 x 1080
    * 100 Hz Motion Plus
    * Supporto Samsung Apps
    * 4 ingressi HDMI

    Il modello LE55C650 LCD TV è la nuova generazione di Televisori LCD della Samsung. La stessa unità è parte della nuova gamma Samsung di Televisori LCD, e viene fornita di numerosi comfort, inclusa una in-built sostegno Freeview HD e Internet @ Home, un gateway per estendere le tue esperienze visive con accesso a BBC iPlayer, LOVEFiLM e Muzu.TV, solo per citarne alcuni. C650 La Gamma di TV LCD della Samsung sono stati accuratamente sviluppati; questa gamma di televisori LCD sono dotati di tuner TDT HD integrato, che ti fornirà l'accesso a guardare le trasmissioni ad alta definizione, se disponibile nella tua parte del paese, di BBC HD e ITV HD - con 4HD e Cinque HD. Come per tutti i TV LCD di Samsung, il C650 6 Series supportano le funzionalità di Internet @ Home, accessibile via Ethernet o tramite WiFi. Internet @ Home espande il televisore per accedere a Samsung Appications che fornisce una quantità quasi infinita di Widget, Gadget, Giochi e permette di accedere ai contenuti di questo televisore Samsung. Il divertimento non finisce qui, la Serie 6 TV di Samsung dispone di 100 Hz Motion Plus La tecnologia, che elimina il tremolio associati con le trasmissioni normali e contenuti HD in filmati d'azione veloce.

    Sinto: Yamaha rx v663, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, Sub: Indiana Line Tesi 810. TV: Sammy 40b650TW2

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    20
    Anche io sono interessato a capire le differenze fra un 32B650 (ritenuto uno fra i migliori LCD 32' su questo forum) e un 32C650. Grazie!
    Vale la pena comprare il vecchio?
    Sulle serie dei LED so che non vale la pena comprare i vecchi perché affetti da troppi problemi (quindi molto meglio un C6000 che un B6000 anche se costa in più), ma sui CCFL come stanno le cose??? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    177
    Ciao,

    visto che per ora i C650 in giro non ci sono, basandomi su forum americani e sulla carta, sembra che sulla nuova serie C abbiano incrementato il contrasto (sul 40C650 è dichiarato 150.000/1) e che supportino la lettura di + tipologie di video da USB (es. anche gli MKV con audio DTS).

    Per ora altro non so...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    97
    Sul sito samsung tedesco sono usciti i nouvi della serie b6xx e C6xx contraddistinti dalla sigla finale 679 ma inspiegabilmente la serie C costa meno della serie B, pur avendo ad occhio le stesse caratteristiche della serie B ma con in + il sat in HD.
    Per il resto qualche ritocco, migliorato internet tv, ed il collegamento ai cellulari samsung che hanno la funzione sreen share, media player migliorato.

    Sinto: Yamaha rx v663, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, Sub: Indiana Line Tesi 810. TV: Sammy 40b650TW2

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    Da quel che ho letto in giro, il C650 dovrebbe avere queste caratteristiche:

    Schermo Ultra Clear (lucido), con qualche problema di riflessi

    Nuovo pannello, che però dipende dalle dimensioni; ci sono 3 tipi di pannello attualmente utilizzati, da 3 diversi fornitori, e questo comporta una certa variabilità di giudizio da parte degli utenti. C'è chi è contentissimo e chi nota problemi di clouding e di stretto angolo di osservazione

    Media player esteso rispetto al B650: ora supporta anche gli MKV HD

    Nuovo telecomando, più compatto ma, pare, più "plasticoso"

    Il minore costo sembra dovuto semplicemente al fatto che i pannelli con retroilluminazione CCFL siano parecchio scesi di prezzo rispetto all'anno scorso (tecnologia ben collaudata, linee di produzione adeguatamente ammortate etc.)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    97
    Sono usciti anche in italia:
    La seie C650 senza sat hd e la c670 con sat hd
    rispettivamente sui 650/700€ e 750/800€ per la versione 40 pollici.
    Oltre alla serie piu economica c630.

    Sinto: Yamaha rx v663, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, Sub: Indiana Line Tesi 810. TV: Sammy 40b650TW2

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da AndyTV
    Ciao,

    visto che per ora i C650 in giro non ci sono, basandomi su forum americani e sulla carta, sembra che sulla nuova serie C abbiano incrementato il contrasto (sul 40C650 è dichiarato 150.000/1) e che supportino la lettura di + tipologie di video da USB (es. anche gli MKV con audio DTS).

    Per ora altro non so...
    Perché si sa sul B650 quanto era il contrasto? No perché a me pare che sui siti c'era solo scritto High Contrast o Ultra High Contrast (niente numeri per Samsung! sigh)
    Inoltre volevo chiedere siccome ho trovato
    - il 32B650 a 498 €
    - il 32C650 a 549 €
    - il 32c5000 (LED) a 559€
    cosa mi conveniva prendere?
    Uso:
    70% film HD da fonte mkv (bluray compressi)
    20% tv sd
    10% tv hd
    NO giochi
    NO psp

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    177
    Ciao,
    sul sito Samsung per il contrasto parlano di high, ultra ecc., ma da documentazioni presenti su altri siti il 40B650 era accreditato di un contrasto di 80.000/1.

    Ieri sera ho visto esposto il nuovo 40C650, oltre ai primi LED 40C6000 e 40C5100 e al modello 3D 40C7000, ancora però non visibile con occhialini...
    Il C650 mi è sembrato buono, anche esteticamente è più pulito, col becco + piccolo. Stavano trasmettendo della TV digitale terrestre in SD e si vedeva bene, molto meglio del LG8000 e del Sony EX500 che c'erano di fianco. Certo poi bisogna vedere i settaggi, però secondo me come qualità/prezzo il Samsung è tra i migliori.

    Marty, per quanto riguarda la tua scelta non saprei, effettivamente su quella dimensione hai dei prezzi uguali per il CCFL e LED.
    Chiaro che il 5000 è il LED base-base, mentre il C650 è già un CCFL di buon livello. Giuro, a parità di prezzo sarei molto indeciso anch'io...


    Dovresti prenderne uno a caso, poi provarlo per un po' e se non ti convince, al limite potresti tornare nel passato e cambiare scelta

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da AndyTV
    Ieri sera ho visto esposto il nuovo 40C650, oltre ai primi LED 40C6000 e 40C5100 e al modello 3D 40C7000, ancora però non visibile con occhialini...
    Il C650 mi è sembrato buono, anche esteticamente è più pulito, col becco + piccolo. Stavano trasmettendo della TV digitale terrestre in SD e si vedeva bene, molto meglio del LG8000 e del Sony EX500 che c'erano di fianco. Certo poi bisogna vedere i settaggi, però secondo me come qualità/prezzo il Samsung è tra i migliori.
    Ciao mi sapresti dire in che catena l'hai visto il 40c650 e soprattutto quanto costa... Io sono rimasto impressionato favorevolmente dal b650, ieri andai in due delle catene molto note, eur****s ed ex***t, chiedo disponibilità e prezzo e mi sento dire che non sono più disponibili perchè è una serie vecchia e molto costosa, "considerando che con 1000 ti compri un led, tecnologia più all'avanguardia" (citando il commesso).... Cosa bisogna pensare?!?!?! sono sempre più confuso

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    177
    Ciao,

    la prima che hai detto (eur****s), li avevano appena esposti ieri sera.
    Prezzo del 40C650 è 899,00 (che sarebbe giusto giusto quello di listino Samsung), un po' altino, ma penso perchè sono appena usciti e devono ancora valutare la scontistica da applicare sul listino. Online si trovano sui 700,00 quindi penso dovranno scendere un bel po'.
    Rimanendo su Samsung, il led base 40C5100 50hz NO internet, NO MHP è sui 1.099, il 40C6000 (NO Internet) è sui 1.199.
    Quindi per avere più o meno le prestazioni del C650 si dovrebbe stare sul C6000, con una differenza da listino di 300 euro.
    Anch'io valutavo se andare sui LED, ma ti dirò... non so quanto ne vale la pena.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    92

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da AndyTV
    Quindi per avere più o meno le prestazioni del C650 si dovrebbe stare sul C6000, con una differenza da listino di 300 euro.
    Anch'io valutavo se andare sui LED, ma ti dirò... non so quanto ne vale la pena.
    Dopo essere andato in vari negozi e cc anch'io ho fatto il medesimo ragionamento, ovviamente si parla di considerazioni fatte in un contesto non paragonabile a quello casalingo e con settaggi delle tv non proprio ottimali. In ogni caso, dopo non aver notato sta grande differenza tra un led e un non led (in quegli ambienti per lo più luminosi) mi sono fatto un giro su internet per vedere se si riusciva a reperire qualche dettaglio numerico in merito e mi sono imbattuto in un paio di test su hdtvtest.co.uk dove vengono provati nello specifico il b650 e b8000 (spero di non essere troppo ot ma per spiegare il concetto ho questi dati), ebbene in questi test si menzionano le misurazioni sul nero, i numeri parlano chiaro 0.04cd/mq per il b650 e 0.01cd/mq per il b8000, però questo valore del b8000 è reso possibile dal fatto che i led, qualora la luminosità dell'immagine sia bassa, vengono spenti e quindi tale differenziale tra i pannelli è realistico solo in condizioni di nero totale ma non quando c'è anche una minima immagine luminosa da riprodurre sul pannelo nel qual caso i led non possono rimanere spenti. Sempre nello stesso test quindi citano la possibilità di spegnere questo meccanismo chiamato autodimming e dicono che in tale situazione il b8000 ha un valore di nero pari a 0.05cd/mq. Con questo non voglio mettere in dubbio che il led non sia superiore, sicuramente lo è per il fatto che in un uso normale la potenza dei led viene calibrata a seconda della luminosità dell'immagine e la resa rimane senza dubbio superiore ma ciò, facendo un ragionamento costi/benefici, giustifica il differenziale di circa il 30-35% nel prezzo tra le due tecnologie?

    cigar

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    Anche io sono piuttosto perplesso sulla retroilluminazione a LED applicata sui modelli di fascia media e medio-bassa.
    Il LED lo vedo vincente quando ha il local dimming, cioè LED posti effettivamente dietro allo schermo e regolabili su qualche centinaio di zone indipendenti. Allora sì che il contrasto può migliorare nettamente; ma queste soluzioni si trovano su modelli ben più costosi di un C650.

    Un edge-LED come il C6000 non mi pare abbia tutti questi vantaggi rispetto ad un CCFL, escludendo il minore spessore (chissene) e un leggero miglioramento dei consumi (30W in meno non mi svoltano la vita). Alla fine al prezzo del 40C6000 posso più o meno prendere il 46C650, e 6 pollici in più mi fanno comodo eccome.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    tra b650 e c650 non ci sarà il salto come lo scorso anno tra a656 e b650

    il B650 è ottimo, uno tra i migliori a lampade della passata stagione nella fascia media

    io l'ho preso a 600 e ne sono stra soddisfatto

    avrei aspettato la serie C, ma per averla a quel prezzo avrei dovuto aspettare almeno dopo l'estate

    altrimenti avrei certo preso quella


    per il confronto con i LED ci sono pro e contro (che abbracciano tutto tranne la multimedialità pressochè identica)

    certo se lo si vuole appendere, se piace l'AD e si vuole risparmiare sulla bolletta LED tutta la vita

    ma l'immagine e, solo quella, tra B7000 e B650 non giustifica un surplus del 30%


    cmq io prenderei a questo punto il C650 a partità di prezzo o per 50€ di differenza

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da coach
    tra b650 e c650 non ci sarà il salto come lo scorso anno tra a656 e b650

    il B650 è ottimo, uno tra i migliori a lampade della passata stagione nella fascia media

    io l'ho preso a 600 e ne sono stra soddisfatto
    bhe il prezzo che hai pagato è molto interessante si può sapere dove l' hai acquistato?


Pagina 1 di 103 123451151101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •