Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    1

    Videoproiettore per spettacolo teatrale


    Buonasera, volevo avere un consiglio sull'acquisto di un videoproiettore da utilizzare durante spettacoli teatrali (in genere come retroproiezione su uno schermo di dimensioni solitamente intorno a 4x3 m, talvolta anche un po' più grande, posizionato nella parte posteriore del palco). Poiché la profondità di alcuni teatri è limitata, un aspetto fondamentale per noi è che sia ad ottica relativamente corta (con un throw ratio che raggiunga 0.8 o anche meno) e con correzione trapezioidale sia verticale che orizzontale. Aspetti lievemente meno importanti per noi sono la risoluzione, che non necessariamente deve essere altissima (sufficiente per esempio un 1024 x 768) e la luminosità (certamente le proiezioni si devono vedere bene, ma negli ultimi spettacoli in effetti non abbiamo trovato grossissime differenze usando proiettori che spaziavano da 2000 ANSI lumen a oltre 6000 ANSI lumen). Il lens shift può essere utile ma non è strettamente necessario. Saremmo contenti anche di avere opinioni su quanto sia conveniente, per il nostro utilizzo, optare per un videoproiettore laser. Se possibile vorremmo restare entro i 2000 euro circa. Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Un full HD penso sia il minimo sindacale oggi…difficile trovare macchine laser con una risoluzione più bassa.
    Nel post precedente si trova un buon NEC a prezzo interessante. L’alternativa potrebbe essere il Panasonic PT-VMZ51S

    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •