Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    1

    Videoproiettore per spettacolo teatrale


    Buonasera, volevo avere un consiglio sull'acquisto di un videoproiettore da utilizzare durante spettacoli teatrali (in genere come retroproiezione su uno schermo di dimensioni solitamente intorno a 4x3 m, talvolta anche un po' più grande, posizionato nella parte posteriore del palco). Poiché la profondità di alcuni teatri è limitata, un aspetto fondamentale per noi è che sia ad ottica relativamente corta (con un throw ratio che raggiunga 0.8 o anche meno) e con correzione trapezioidale sia verticale che orizzontale. Aspetti lievemente meno importanti per noi sono la risoluzione, che non necessariamente deve essere altissima (sufficiente per esempio un 1024 x 768) e la luminosità (certamente le proiezioni si devono vedere bene, ma negli ultimi spettacoli in effetti non abbiamo trovato grossissime differenze usando proiettori che spaziavano da 2000 ANSI lumen a oltre 6000 ANSI lumen). Il lens shift può essere utile ma non è strettamente necessario. Saremmo contenti anche di avere opinioni su quanto sia conveniente, per il nostro utilizzo, optare per un videoproiettore laser. Se possibile vorremmo restare entro i 2000 euro circa. Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Un full HD penso sia il minimo sindacale oggi…difficile trovare macchine laser con una risoluzione più bassa.
    Nel post precedente si trova un buon NEC a prezzo interessante. L’alternativa potrebbe essere il Panasonic PT-VMZ51S

    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •