Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    17

    Proiettore per uso quotidiano (streaming), dilemma se usato o riparato...o nuovo


    Buongiorno a tutti,
    qualche anno fa anche grazie ai consigli qui sul forum, ho preso il mio primo proiettore, un Acer H5382BD (HD ready).

    Si è comportato abbastanza bene per le mie aspettative, ma ora dopo quasi 5 anni comincia a mostrare segni del tempo.
    In particolare c'è un alone del diametro della lente di proiezione visibile solo su schermo nero (credo sia polvere dentro le ottiche) ed è diventato molto più rumoroso (circa 40dB in eco mode) e la lampada va sostituita (ha 3500 ore).

    Da pulire non è semplice, si deve aprire (non ha filtri estraibili) e se volessi cambiare le ventole con delle ventole più silenziose dovrei smontare la scheda madre e non me la sento di farlo. Dovrei mandarlo in assistenza e immagino il costo per pulizia e lampada non sarà meno di 200 Euro, il primo consiglio che vi chiedo è: conviene ripararlo?

    In caso negativo, cosa potrei prendere?

    Ho visto molti proiettori sui vari siti di usato (tipo subito.it) ma avendo avuto un proiettore, so quanto è delicato e quanto è facile rovinarli, non ho i parametri necessari per giudicare un buon acquisto usato.
    Ad esempio vale la pena prendere un proiettore usato molto buono, ma che ha 5-7 anni sulle spalle?

    In alternativa potrei di nuovo prenderlo usato da Amazon che offre ampie garanzie, ma i modelli disponibili sono molti di meno (per ovvi motivi).
    Con un budget di 350 Eur su Amazon ho individuato questi modelli: Optoma H146X, Epson CO-FH01 eAcer H5386BDi, da cercare (e aspettare) in Amazon Seconda mano.
    Mi piace anche come è fatto il BenQ dentro (più facile da riparare) ma su Amazon anche usato non ho trovato niente adatto al mio budget.

    Altri suggerimenti?

    Requisiti: La distanza di proiezione è di 350 cm, lo uso quotidianamente, non ho la tv e la stanza ha grandi finestre, quindi a volte c'è luce.
    Un HD ready o un HD vanno benissimo per il mio uso, lo uso per streaming da Fire stick.
    E' posizionato abbastanza vicino alla testa, quindi deve essere abbastanza silenzioso.
    Il budget per un usato è di 350 Eur.

    Grazie a chi vorrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se ti era piaciuto l’Acer, sicuramente l’OPTOMA HD146X può essere la prima scelta. Nuovo oppure usato nel caso del HD146X si trova nuovo a 446,30 € su visunext.de oppure a 460 € su Amazon.de se calcoli il costo lampada forse nuovo a quel prezzo ( e con garanzia) li vale i circa 100€ in più.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se ti era piaciuto l’Acer, sicuramente l’OPTOMA HD146X può essere la prima scelta. Nuovo oppure usato nel caso del HD146X si trova nuovo a 446,30 € su visunext.de oppure a 460 € su Amazon.de se calcoli il costo lampada forse nuovo a quel prezzo ( e con garanzia) li vale i circa 100€ in più.
    Grazie mille per la risposta, mi sembra di capire che l'Optoma sia anche più silenzioso, forse un difetto è la manutenzione, da quello che ho visto anche solo per aprirlo per pulirlo bisogna forzare le plastiche, ma immagino bisogna arrendersi a dei compromessi in questa fascia di prezzo.

    Un proiettore usato di fascia più alta nel mio budget credi sia meglio evitarlo per quello che offre in termini di rischi/benefici?
    Ultima modifica di kaito; 06-05-2024 alle 15:06

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Dovresti valutare modelli con più di 5 anni di vita, fuori garanzia, se ti capitasse solo di cambiare la lampada …ci rimetteresti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.590
    Se intendi usarlo tutti i giorni e per diverse ore al giorno forse sarebbe meglio considerare un modello laser o led così da non preoccuparsi delle ore lampada e relativi costi di manutenzione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    17
    si, ma l'investimento iniziale è troppo oneroso per me...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Dovresti valutare modelli con più di 5 anni di vita, fuori garanzia, se ti capitasse solo di cambiare la lampada …ci rimetteresti.
    OK grazie mille molto chiaro.
    Dopo che lo hai suggerito sono andato a vedere i siti tedeschi è ho trovato offerte molto interessanti anche sull'Acer, se costa nuovo 150 euro meno dell'Optoma forse potrebbe rientrare in gioco, li tengo d'occhio entrambe, grazie per la dritta non ci avevo pensato.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    i modelli a led sono scesi molto di prezzo che budget hai?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se intendi usarlo tutti i giorni e per diverse ore al giorno forse sarebbe meglio considerare un modello laser o led così da non preoccuparsi delle ore lampada e relativi costi di manutenzione.
    Quale consiglieresti come LED FullHD nativo senza la sezione Smart ? Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    Hai 2 limiti importanti i 350 Cm e le finestre.

    Per l'uso che hai descritto prova a guardare LG PF50KS Mini ha la sezione smart dovrebbe essere un muletto, il compromesso sarà che dovrai oscurare per vedere qualcosa e forse avvicinarlo. il mio LG non era silenzioso ma con l'audio dell'impianto non dava fastidio e lo posizionavo su cavalletto dietro il divano.

    Considera che con gli stessi soldi prendi un TV Qled da 55" avrai metà dimensione dell'immagine rispetto al proiettatile ma una valutazione la farei.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    16
    Ho gia' un QLED da 55 pollici, non mi interessano le TV ma i videoproiettori FHD.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380

    @Stevenb: ti sei gia' agganciato ad un'altra discussione per la stessa richiesta, evitiamo di portare avanti due thread per lo stesso motivo.
    Continuate di la'.
    Ultima modifica di angelone; 30-06-2024 alle 17:40
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •