|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Aiuto scelta primo vpr e configurazione stanza
-
07-12-2023, 22:59 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 44
Aiuto scelta primo vpr e configurazione stanza
Ciao a tutti, sto ristrutturando casa e al piano tavernetta sto predisponendo una zona visione con vpr. Trattasi di una stanza svago, quindi ad uso prevalentemente serale, di conseguenza anche se ci sono delle finestre, la visione sarà sempre al buio. La parete destinata allo schermo ha una larghezza di 450cm ma guardandola, alla sua destra arrivano delle scale quindi lascerei almeno 80/90cm per lo sbarco. Il divano sarà posizionato a circa 330cm da questa parete. La stanza è molto più lunga ma alle spalle del divano c'è un tavolo da biliardo quindi non posso variare la distanza di visione. Sono estremamente indeciso se acquistare un vpr a tiro ultra corto tipo laser TV o un vpr classico. Utilizzo 90% film e serie TV principalmente in 4k e 10% gioco. Vorrei uno schermo tra i 120" e 150" ma non saprei che formato. Ho sempre usato TV 16:9 per la visione, ma un formato più cinematico su grandi schermi credo sia molto coinvolgente (2,35:1?).
Non ho idea se soffro o meno di effetto rainbow in quanto non conosco nessuno con vpr e non credo che nella mia città (Catania) abbia modo di provarlo da qualche parte.
Come budget entro i 5k per vpr, schermo e audio iniziale che poi sostituirò pian piano. La mia idea era di realizzare una controparte di cartongesso per l'impiantistica varia di circa 320/330 al cui interno mettere lo schermo che metterei fisso in quanto la TV sarà al piano di sopra. Sul tetto è prevista una veletta ma non il controsoffitto quindi per una installazione classica da tetto dovrei fare delle tracce ecc.
Scusate se mi sono dilungato ma ho bisogno di definire quanto meno la tipologia di vpr per le eventuali tracce ecc, mentre la scelta del modello in se non è urgente.
Grazie a tutti
-
07-12-2023, 23:38 #2
Ciao,
per quanto riguarda la tipologia del vpn data la dimensione da te desiderata siamo al limite con gli UST, visto che tipicamente arrivano al max a 120", inoltre una delle prime domande sarebbe questa: ammesso che l'orientamento vada verso un proiettore classico dove e come lo posizioneresti, visto che alle spalle del divano hai ancora tutta una serie di spazio?
Avendo il biliardo e un proiettore a soffitto in quella zona devi stare attento con le stecche, ci vuol niente a colpire il proiettore intanto che si cammina intorno al biliardo (un classico farlo con le stecche in verticale o quasi)... riesci a postare una piantina di massima per avere un'idea piu' precisa del layout, anche di massima, della stanza e le varie misure, tipo l'altezza della quale mi pare di non vedere nessun valore?
Anche perche' parlando di tracce il consiglio che sicuramente si da in questi casi e' quello di predisporne il piu' possibile in modo da poter ampliare l'impianto anche in un secondo tempo senza dover rimettere mano a interventi murari vari, esempio classico se vuoi implementare l'atmos avendo gia' le tracce pronte diventa molto piu' fattibile.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
08-12-2023, 00:36 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 44
Allego qualche piantina per chiarire meglio. Il tetto è alto 270cm. Dallo schienale del divano all'inizio del biliardo ci sono circa 90/100cm. Se optassi per un gor classico in effetti sarebbe esattamente sopra questo corridoio diciamo o sopra il biliardo se dovessi posizionarlo ancora più distante.
Ultima modifica di Merlinx1; 08-12-2023 alle 00:47
-
08-12-2023, 01:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.316
Per la dimensione di schermo (oltre i 3,50 MT) escluderei un proiettore a tiro corto che non arrivano a quelle dimensioni e che comunque vanno utilizzati solo quando non vi è altra soluzione di installazione.
Se non puoi stabilire se soffri o meno l'effetto rainbow a questo punto se non vuoi rischiare o acquisti il proiettore su un sito che accetta la restituzione senza problemi, oppure vai direttamente su un modello 3Lcd che è esente da questo rischio. Per il budget che hai a disposizione puoi prendere anche un ottimo modello 3Lcd laser a tiro lungo come l'Epson LS11000 che si trova sui 3500 euro. Il resto del budget lo puoi investire in un amplificatore HT e relativi diffusori, per lo schermo visto che sarà un'installazione permanente puoi installare uno schermo fisso che costa meno o addirittura comprare la tela e costruirti un semplice telaio da fissare al muro.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-12-2023, 12:01 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 44
Ma al di là della dimensione, tra tiro corto o lungo quando si dovrebbe preferire l'uno o l'altro? Ad esempio rimanendo su 120" cosa converrebbe?
-
09-12-2023, 12:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.316
Bisognerebbe sempre preferire i proiettori a tiro lungo se l'installazione è possibile, poichè quelli a tiro corto hanno un'ottica molto critica ed inoltre per il fascio di luce che producono (molto stretto ed angolato) necessitano di uno schermo perfettamente piano, pena ombre sulla proiezione, cosa che non accade con proiezione frontale. Quindi gli UST vanno considerati solo nel caso non ci fosse altra soluzione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-12-2023, 00:40 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 44
Capito grazie mille. Se considerassi un tiro lungo allineato al centro dello schermo, finirei per posizionarlo nel corridoio creato tra divano e biliardo oppure sul biliardo stesso se aumentare la distanza di proiezione fosse auspicabile. Se invece volessi posizionarlo su una mensola nella parete sx (quindi angolato circa 2m rispetto al centro dello schermo) sarebbe fattibile? Questo mi eviterebbe di dover pensare a come portare i cavi fino al tetto.
-
10-12-2023, 10:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.316
La cosa fondamentale è che la lente del proiettore sia posizionata parallelamente allo schermo, poi se non è al centro questo lo si correggere con il lens shift verticale ed orizzontale del proiettore, ovviamente entro certi limiti, esistono comunque dei simulatori in cui puoi inserire i dati della stanza il posizionamento del proiettore, il suo modello, e ti fa vedere il risultato della proiezione. Ad esempio cerca simulatore Epson per i proiettori Epson. La cosa importante è che il proiettore (lente) non sia angolato rispetto allo schermo poiché in quel caso anche esistendo una correzione trapezoidale elettronica, l' immagine perde in risoluzione e messa a fuoco.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-12-2023, 19:10 #9
Con i prezzi dei nuovi TV da 100” non mi porrei nemmeno il dubbio…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.