|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Aiuto su acquisto Espon TW6700 Usato
-
04-09-2021, 23:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 19
Aiuto su acquisto Espon TW6700 Usato
Ho acquistato questo proiettore usato su amazon warehouse dato che ho trovato una buona offerta a meno di 600€.
So che é un proiettore con qualche annetto sulle spalle ma deve sostituire il mio vecchio TW100 in attesa di vedere un Epson 4K nativo a prezzi abbordabili…
Il proiettore é in perfetto stato (manca manuale e copri obiettivo ma non ha un graffio), l’immagine é perfetta ma ho un dubbio sulla lampada: il menu principale segnala 0h di funzionamento ma entrando nel menu di servizio c’è scritto ore di funzionamento del proiettore 1700 e numero sostituzioni lampada 3. C’è modo per essere sicuri che la lampada sia effettivamente nuova e non sia stato solo fatto un reset delle ore lampada?
Il fatto che segnali 3 sostituzioni lampada può essere semplicemente legato all’apertura del vano lampada per ispezioni?
grazie in anticipo per il supportoEpson TW6700 - Sony 65A80J - Denon X2000 - B&W 600S3 - Yamaha YST315 - SKYQ Platinum
-
05-09-2021, 00:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Il TW6700 non ha il manuale cartaceo ma è su CD Rom , ed è scaricabile dal sito, per la questione ore lampada il contatore viene azzerato da menù utente e non dall'apertura del vano lampada. Purtroppo non c'è modo di sapere se la lampada è stata effettivamente sostituita o se è stato solo azzerato il contatore (ho i miei dubbi che in 1700 ore abbiano sostituito 3 lampade). L'unico modo per vedere se la lampada è usurata ed è quella originale montata dalla fabbrica, è smontarla e controllarne visivamente l'usura, inoltre le lampade montate in fabbrica hanno di solito una sigla scritta a mano col pennarello sulla parte dello zoccolo in plastica dove sono situate le viti di fissaggio. La lampada originale Epson costa 116 euro spedita a casa da Epson Italia.
Il TW6700 è in pratica un TW7100 a cui manca solo il 4k e L'HDR, per il resto è identico.
P.S. Il contatore del menù di servizio segna sempre almeno un 10% in più delle ore effettive di lavoro in quanto ad ogni spegnimento ed accensione somma qualcosa, te lo dico in quanto avendone due di proiettori Epson presi nuovi, in nessuno dei due coincidono le ore lampada del contatore utente e service anche non avendoli mai resettati.
Per il prezzo pagato cmq anche se la lampada fosse da cambiare, hai fatto un buon acquisto, dai una pulita al filtro, senza soffiarci dentro o aspirare, smontalo, sbattilo un po', magari aspiralo (ma solo il filtro smontato, mai aspirapolvere sulle feritoie del proiettore) e rimontalo. Al limite ordinalo e cambialo costa 15 euro originale.Ultima modifica di Franco Rossi; 05-09-2021 alle 03:24
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-09-2021, 16:59 #3
Che aggiungere allo spiegone esauriente di Franco, mi limito solo a dire di lasciar perdere di controllare la lampada, se ha solo 1700 ore il vpr è quasi nuovo e se ricondizionato garantito non mi preoccuperei e userei tranquillamente hai fatto un affare invidiabile. Se poi notassi che la lampada è scarsa si verificherà, ma dubito se ricondizionato seriamente e comunque se la lampada è originale e considerando che emette a schermo 3000 lm da nuova (anche di più dal test su passion home cinema in modo dinamico) hai voglia a sentire la mancanza di lumen anche in 3D!
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
06-09-2021, 11:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 19
Grazie mille ad entrambi!
Ho verificato ed effettivamente aprendo il vano lampada ho visto che la lampada sembrerebbe originale EPSON (ha sia la scritta EPSON che un codice scritto a mano in basso). Probabilmente sarà quella di fabbrica (a meno che il precedente proprietario non abbia avuto problemi e sia stata sostituita anche perché altrimenti non mi spiego le 3 sostituzioni che escono dal menu di servizio). In ogni caso anche il filtro dell'aria mi sembra molto pulito (o sostituito da poco) quindi direi che se non escono cose strane nei prossimi giorni posso stare sereno....
Come telo va bene uno Screenline grigio alto contrasto (l'avevo ordinato da poco in vista della ristrutturazione di casa per il TW100 e vorrei tenerlo)?Ultima modifica di UrbY; 06-09-2021 alle 11:49
Epson TW6700 - Sony 65A80J - Denon X2000 - B&W 600S3 - Yamaha YST315 - SKYQ Platinum
-
06-09-2021, 12:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Il numero di sostituzioni lampada che appaiono nel menu di servizio significa che è stato eseguito 3 volte il reset delle ore lampada nel menu utente, non necessariamente sostituita fisicamente la lampada. In pratica ogni volta che azzeri il contatore delle ore della lampada nel menu utente, il service lo interpreta come un cambio lampada poichè tale operazione andrebbe fatta solo quando si cambia materialmente la lampada, altrimenti non avrebbe senso visto che perderesti il riferimento delle ore effettive di usura. Se la lampada ha su una sigla scritta a mano col pennarello è sicuramente la lampada che è stata montata in fabbrica (in quanto le lampade di ricambio non hanno alcuna scritta su) ed il proiettore è stato resettato 3 volte, tutto qui.
Il telo grigio va bene visto che il TW6700 è molto luminoso, migliorerà il livello del nero.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-09-2021, 14:52 #6
Magari era solo difettosa la lampada, per es forse faceva flickering per averlo usato troppo solo in modo eco, e qualcuno utente o presumo un tecnico epson ha provato a toglierla e metterla una o due volte per poi metterne un’altra di fabbrica e questo spiega il conteggio. Proverei anche a tenerla in modo normale per un po’ di ore per evitare lo stesso errore, magari vedendolo di giorno o in 3d.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
06-09-2021, 18:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Carlo il numero di reset dipende solo dall'azzeramento del contatore ore del menù ore lampada utente non dal numero di smontaggi fisici della lampada
In pratica se cambi lampada e non resetti il contatore da menù utente, nel menù service non risulta alcun cambio lampada. Per me essendo un prodotto usato il contatore è stato azzerato dal precedente utilizzatore o dagli addetti Amazon.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro