Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318

    Citazione Originariamente scritto da kibosh Visualizza messaggio
    Dell’acer nitro g550 cosa ne pensate? Nasce per il gaming, ma con il cinema potrebbe cavarsela?
    Visto che ho fatto prima di te la stessa trafila, partendo da un giocattolino cinese che mi ha fatto appassionare, ti dico subito che se vuoi un proiettore per uso cinema devi spendere almeno 1000 euro per avere un'immagine degna di questo nome. All'epoca (l'anno scorso) fui fortunato visto che il TW5650 si trovava a poco meno di 800 euro. Quindi se vuoi qualcosa di decente per uso cinematografico o parti da un TW5820 (magari con il primo day fanno qualche offerta) o vai sul mercato dell'usato dove puoi trovare anche qualche buona occasione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Franco invece Epson EF-11 come lo vedi rispetto al TW5650 mi sembra avere ottenuto un buon giudizio da passionhomecinema.fr ... anche io giro , come idea , tra l' Xgimi Horizon (mi sa disponile solo in prevendita) gli Epson citati e butto un occhio sull'Acer suggeritomi da Ellebiser ma che non trovo (forse da next).

    Per chi prima cercava qualche indirizzo mi sembra che qualcosa di più si trova su visunext.it, che avevo intenzione di sentire.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 20-06-2021 alle 08:44

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    L'EF11 ha la metà del contrasto dell'EH-TW5820 e costa più o meno lo stesso, non vedo il vantaggio di preferirlo a meno che tu non voglia per forza un proiettore laser. Anche tutti i modelli DLP che adottano il chip da 0,47" non vanno oltre i 500:1 come contrasto nativo, il che è basso per un uso soddisfacente in ambito cinematografico. Stesso discorso per i vari prodotti cinesi Xgimi ecc. Visto che i modelli che stai considerando costano intorno ai 1000 euro, sinceramente non capisco perché continui ad ignorare l'unico modello che ha le migliori caratteristiche per il tuo uso. Vuoi un proiettore che si veda al meglio per i film entro i 1000 euro? Prendi il TW5820 e non te ne pentirai, è quello che ha il miglior contrasto nativo, la migliore calibrazione dei colori out of box, l'assistenza italiana a Milano, la garanzia sulla lampada di 3 anni o 3000 ore (che nessun altro ti dà) il costo della lampada originale più basso in assoluto (85 euro spedita a casa), l'unico che ha l'interfaccia Smart abilitata per Netflix. A meno che non decidi di raddoppiare il budget, non trovo proiettore con caratteristiche migliori. Poi ovviamente i soldi sono tuoi e puoi spenderli come vuoi.
    A proposito dell'Acer, questo è il test di Gregory:
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Come ti dicevo non è un campione di contrasto come tutti i DLP con chip da 0,47". Inoltre se non hai mai avuto un proiettore, prima di comprare un proiettore DLP dovresti provarlo, poiché se sei sensibile all'effetto rainbow (come me) la visione ti darà molto fastidio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da kibosh Visualizza messaggio
    Dell’acer nitro g550 cosa ne pensate? Nasce per il gaming, ma con il cinema potrebbe cavarsela?
    Dovrebbe essere simile all’acer suggerito ma non lo hanno testato lì, entrambi hanno ruota colore RGBRGB meno propensa a effetto arcobaleno ma è soggettivo e va sempre acquistato con possibilità di recesso nel caso uno ne soffra. Considerando il costo lampada a favore dei lcd e l’esigenza budget cercherei piuttosto se rimane un epson tw5400 per risparmio o i tw5650/5820 se possibile, dai test il 5650 aveva ancora un contrasto maggiore se vedi i link che ti ho dato. Ci sarebbe anche il ricondizionato Amazon warehouse garantito se conviene ma preferirei il nuovo con una garanzia aggiuntiva piuttosto. Un uso due giorni a settimana è normale, il vpr non dovrebbe essere sostitutivo della tv per programmi ordinari ma una alternativa al fare un upgrade della tv con una migliore, tenendo invece la vecchia tv per tutti gli usi non fosse altro per il consumo e per l’usura e il costo maggiore del proiettore da far durare più a lungo possibile. Perciò il tuo non è un uso insolito.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45
    Franco le tue indicazioni non fanno una piega, per quel che mi riguarda però devo rientrare in un budget massimo di 700 euro per il proiettore. Con l’xgimi avrei fatto uno strappo per il comparto audio, ma se per quella cifra riesco a prendere di meglio pazienza, altrimenti mi accontenterò. Non ho velleità di mettere su una sala home video, voglio farmi passare uno sfizio, che fra lavoro e famiglia sarà relegato a poche ore a tarda sera la settimana. Per cui, perimetrate le esigenze, sto cercando la maniera di soddisfarle al meglio per quelle che sono le mie possibilità.

    Tornando ai vpr, ho visto i gt1070xe/1080e di optoma, che sono in budget e non sembrano terribili come caratteristiche, almeno sulla carta. Il tiro corto poi mi faciliterebbe l’installazione, con un passaggio di cavi più breve e pulito. Pensate sia un’opzione accettabile?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da kibosh Visualizza messaggio
    Franco le tue indicazioni non fanno una piega, per quel che mi riguarda però devo rientrare in un budget massimo di 700 euro per il proiettore. Con l’xgimi avrei fatto uno strappo per il comparto audio, ma se per quella cifra riesco a prendere di meglio pazienza, altrimenti mi accontenterò. Non ho velleità di mettere su una sala home video, voglio ..........[CUT]
    Ho appena postato sopra, se utile, e se hai letto le recensioni si comprende come quanto indicato ‘sulla carta’ o foto di repertorio non significa niente purtroppo, va verificato da test, o è solo pubblicità come certi hamburger alti 15cm nelle foto…
    Eviterei tutti i dlp con più di 2200-2500lm per via della ruota colore. Fossi in te preferirei il tw5400 per il budget se si trova. I led xigimi o altro solo se la compattezza è indispensabile.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45
    Carlo hai suggerimenti su dove reperire un tw5400?

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Ti do un suggerimento, nel mercatino di questo forum c'è in vendita un Epson TW6700 con sole 250 ore di lampada ed ancora in garanzia, è un modello fuori produzione ma davvero ottimo, ancora migliore dei modelli Epson che ti abbiamo suggerito, in pratica è un TW7100 senza il 4K. Il venditore ha messo anche il numero di telefono per contatti, fossi in te lo sentirei poiché potrebbe rientrare tranquillamente nel tuo budget ed è una macchina 1000 volte meglio di tutte quelle che hai elencato.
    P.S. se vai su YouTube e cerchi tw5650 vs tw6700 c'è un filmato molto esplicativo delle due macchine in funzione e delle caratteristiche.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-06-2021 alle 12:51
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Si ma occhio che il 6700 è grosso e pesante se questo mi pare abbia una certa importanza nella sceta, anche se la serie del tw5400 è un compromesso forse accettabile perché almeno non richiede un valigione imbottito se lo si trasporta ma una borsa meno ingombrante.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Ma si trova ancora a prezzi decenti il 5400? Su Amazon nuovo costa quasi quanto il 5820.... Su altri siti costa 750 (che secondo me non li vale), se riesce a prendere il 6700 allo stesso prezzo la differenza è netta, è vero che è più grande e pesante ma da quello che ho capito lo deve usare solo in casa, e come macchina è un altro livello, specialmente come livello di rumorosità, in eco non senti proprio la ventola poi ha un lens shift enorme, la regolazione dei pannelli punto a punto. Se non deve portarlo in giro è una macchina di livello molto superiore. Inoltre ha un audio stereo decente che può utilizzare senza comprare un impianto audio, cosa necessaria con il 5400 e 5820.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-06-2021 alle 14:02
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Queste valutazioni sono sue non so, quanto al valore del 5400 secondo me ci sarebbe sui 700€ (consiglierei di non avere fretta per una offerta ma non sta a me...) data la penuria e i prezzi attuali, e dato che anche per il 5820 il contrasto nativo è poco superiore, il tw5650 arrivava a 1700:1 . Ripeto però il dubbio che ho espresso altrove sulla precisione delle misurazioni e setting attuale rispetto a quello di anni fa.
    Ovviamente sempre meglio dei modelli led almeno per questo .
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-06-2021 alle 14:29
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    I prezzi sono aumentati enormemente rispetto all'anno scorso, anzi a 9 mesi fa quando presi io il tw5650 che si trovava senza problemi a meno di 800 euro ed il 5400 si comprava a poco più di 550 euro. Se Epson avesse continuato a produrli a quei prezzi oggi ne avrebbe venduti molti pezzi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da kibosh Visualizza messaggio
    Carlo hai suggerimenti su dove reperire un tw5400?
    Hai un msg privato…
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    I prezzi sono aumentati enormemente rispetto all'anno scorso, anzi a 9 mesi fa quando presi io il tw5650 che si trovava senza problemi a meno di 800 euro ed il 5400 si comprava a poco più di 550 euro. Se Epson avesse continuato a produrli a quei prezzi oggi ne avrebbe venduti molti pezzi.
    Infatti e cmq non avrei avrei messo l'inutile e costosa aggiunta della stick che si mangia una hdmi con secondo telecomando. Come però si è visto nell'altro thread di folletti007 possono esserci rimanenze nei negozi che talvolta non vengono elencate a catalogo nemmeno dei siti dei negozi stessi, e nemmeno nei motori di ricerca terzi, perciò conviene sempre contattare o visitare tutti i negozi di zona per i modelli di interesse o altre offerte sui proiettori, potrebbero ancora esserci delle sorprese.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Da sferauff.... tw5820 a 958, con possibile opzione abbinata di garanzia 3 di altri 3 anni aggiuntivi.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •