Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123

    A distanza di una decina di giorni confermo la bontà della scelta del TW7000: qualità di immagine davvero apprezzabile, ho dovuto provvedere subito al filtro ND per contenere la luminosità ma, una volta applicato, il problema si risolve completamente. La lampada ora è nuova, sicuramente con l'utilizzo si assesterà e sarà possibile ridurre o eliminare il filtro ND.
    Ho molto apprezzato anche la silenziosità della ventola in modalità "eco", che consente di tenere l'audio anche a volume basso / medio senza avvertirne il rumore.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.413
    Dopo 300 ore inizia a stabilizzarsi, effettivamente nelle prime ore è un cannone luminoso. Io per curiosità ho provato a proiettare sulla parete del palazzo di fronte a casa mia che dista dal proiettore una ventina di metri quasi e posso dirti che l'immagine si vedeva tranquillamente anche con la lampada in eco!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    208
    Che filtro ND stai usando?
    VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Dopo 300 ore inizia a stabilizzarsi, effettivamente nelle prime ore è un cannone luminoso. Io per curiosità ho provato a proiettare sulla parete del palazzo di fronte a casa mia che dista dal proiettore una ventina di metri quasi e posso dirti che l'immagine si vedeva tranquillamente anche con la lampada in eco!
    Ahah ottimo per fare un cinema all'aperto di questi tempi

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123

    Citazione Originariamente scritto da skizz3tto Visualizza messaggio
    Che filtro ND stai usando?
    Questi, economici, della Neewer. Nello specifico sto usando l'ND 4 ma considera che proietto a poco più di 3 metri quindi la luminosità è davvero tanta:
    https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1

    Per applicarlo al proiettore ho usato una ghiera step down per portare il diametro da 77 a 82mm (stesso diametro del paraluce del proiettore) e ho fissato il filtro al paraluce con due pezzi di strisce adesive Pattex Millechiodi. Risultato perfetto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •