Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123

    A distanza di una decina di giorni confermo la bontà della scelta del TW7000: qualità di immagine davvero apprezzabile, ho dovuto provvedere subito al filtro ND per contenere la luminosità ma, una volta applicato, il problema si risolve completamente. La lampada ora è nuova, sicuramente con l'utilizzo si assesterà e sarà possibile ridurre o eliminare il filtro ND.
    Ho molto apprezzato anche la silenziosità della ventola in modalità "eco", che consente di tenere l'audio anche a volume basso / medio senza avvertirne il rumore.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.620
    Dopo 300 ore inizia a stabilizzarsi, effettivamente nelle prime ore è un cannone luminoso. Io per curiosità ho provato a proiettare sulla parete del palazzo di fronte a casa mia che dista dal proiettore una ventina di metri quasi e posso dirti che l'immagine si vedeva tranquillamente anche con la lampada in eco!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    208
    Che filtro ND stai usando?
    VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Dopo 300 ore inizia a stabilizzarsi, effettivamente nelle prime ore è un cannone luminoso. Io per curiosità ho provato a proiettare sulla parete del palazzo di fronte a casa mia che dista dal proiettore una ventina di metri quasi e posso dirti che l'immagine si vedeva tranquillamente anche con la lampada in eco!
    Ahah ottimo per fare un cinema all'aperto di questi tempi

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123

    Citazione Originariamente scritto da skizz3tto Visualizza messaggio
    Che filtro ND stai usando?
    Questi, economici, della Neewer. Nello specifico sto usando l'ND 4 ma considera che proietto a poco più di 3 metri quindi la luminosità è davvero tanta:
    https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1

    Per applicarlo al proiettore ho usato una ghiera step down per portare il diametro da 77 a 82mm (stesso diametro del paraluce del proiettore) e ho fissato il filtro al paraluce con due pezzi di strisce adesive Pattex Millechiodi. Risultato perfetto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •