Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Strano l’effetto scia di cui parli, domanda stupida hai provato ad inserire o togliere qualche effetto di interpolazione del moto? O magari ad usare un profilo cinema?
    Ho provato qualche impostazione ma ho notato solo variazioni di colore e luminosità, l’effetto scia rimane. La cosa strana è che lo fa solo su alcuni canali e a seconda di quello che trasmettono

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    No questo non è strano, l’effetto scia è probabilmente dovuto a qualche sistema di compensazione del moto che entra in funzione per compensare un refresh rate diverso, per questo proverei a vedere, se non lo hai già fatto di eliminare tutti gli “aiuti” o a provare dei profili che li disattivano in automatico tipo pc/monitor o gioco, purtroppo non conosco bene gli optoma e non conosco le loro opzioni
    Ultima modifica di Pinoginoo; 20-11-2021 alle 14:10

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Ciao, sto sostituendo il mio vecchio Sanyo z4000 e puntavo sulla serie uhd di Optama. Da quello letto precedentemente, il 35 è meno luminoso rispetto al 38. Ma che differenze ci sono con il 42 che ha un balzo di presso di ben 400€?
    denon AVC-X3700H/ audio Monitor Audio rx6- rx lcr- Radius hd 45/ Subwoofer svssb1000 / Tv Pnasonic / Vpr Epson EH-TW9400/ Schermo tensionato Othelloline Jago dlp da 245 cm base/ Mediaplayer Zidoo z9x/ Ricevitore satellitare SKY Q Platinium/ Consolle giochi Wii/ Cavi hdmi per vpr (20 mt) e tv (5 mt) Ivuna/ Cavo Subwoofer mono-y Oehlbach NF 1 Y Adapter-Cable RCA to 2 RCA 2ch....in progress

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    completato installazione optoma UHD42,mooolto soddisfatto!!4k spettacolare soprattutto i documentari scaricati dall'on demand di sky,sbalorditivi!le partite in diretta bene ma non hanno la qualità dei primi
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Collega un ATV4K già con Prime e Netflix faresti un bel salto di qualità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Collega un ATV4K già con Prime e Netflix faresti un bel salto di qualità.
    ATV4K e Netflix non sono nei miei piani a parte gli scherzi,ho visto un film in 4k con prime da sky Q,molto bene!
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Eh eh dovresti vederne uno dalle fonti indicate… tra SKY Q e i VOD citati la differenza c’è!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Cito questo interessante articolo dato l’accenno ai vod:
    https://www.avmagazine.it/amp/news/t...ng-_17717.html
    su come i servizi vod modulano il bit rate e quindi la qualità dello streaming anche in base al player che rilevano, se Android spesso cinese o un pc abbassano il bit rate come misura di protezione o antipirateria.

    Nei commenti qualcuno si chiede come vanga rilevato Sky q…se qualcuno lo sa…e se possa dipendere da quello? O non c’entra il ricevitore con tale servizio.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •