|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio gain telo + idea VPR tiro 3,2 m
-
19-02-2021, 22:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 7
Consiglio gain telo + idea VPR tiro 3,2 m
Buonasera a tutti,
sto ultimando la struttura per lo schermo ed ora vorrei passare alla scelta del telo.
Vedo che per decidere il gain serve sapere la luminosità del vpr, purtroppo ancora non posso acquistarlo ma vorrei predispormi il tutto.
Ho una distanza di proiezione di circa 320 cm ed una base schermo (utile) di circa 260 cm.
L'installazione vpr sarà centrata orizzontalmente ed a 35 cm dal soffitto.
Mi serve un buon vertical shift per poter alzare l'immagine a circa 13 cm dal soffitto.
Purtroppo sono sfigato in quanto ricado in un tiraggio poco utilizzato.. L'unico che sembrava perfetto era il viewsonic x100-4k ma ho letto pessime recensioni sui neri.
La stanza non è trattata, solo il soffitto è coperto in tessuto nero.
Mi piacerebbe un vpr come tw7100 ma adatto alla mia distanza..
Vorrei un consiglio su quale vpr considerare e sulla tipologia del telo.
Al momento ho un preventivo di una tela grigia gain 0,6 ma ho paura sia troppo poco.
Budget vpr 1600 max 2000.
Grazie a tutti per la vostra disponibilità.
AlleUltima modifica di alle11; 19-02-2021 alle 22:35
-
20-02-2021, 01:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il TW7100 dovrebbe andare bene per la distanza e per la dimensione dello schermo, io lo uso da poco più della tua distanza su uno schermo da 2,40 ma con l'ampio zoom che ha non dovresti avere alcun problema. Inoltre ha un ampio Lens shift, se decidi per questo un telo grigio con guadagno 0,8 va benissimo.
Ultima modifica di Franco Rossi; 20-02-2021 alle 01:49
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2021, 09:09 #3
Discussione spostata nella sezione corretta
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 09:14 #4
Il TW7100 misura 33cm in profondità ai quali aggiungere almeno 7cm per cavi e ventilazione, la distanza utile lente schermo da 320 si riduce a 280cm circa...con zoom al massimo (altamente sconsigliato) aprirà una base schermo di 213 cm.
Beq w2700, VIVITEK HK 2200 possono aprire una base schermo di 248cm a tutto zoom (244cm utile) e potrebbero essere due possibili opzioni prima di pensare ad un USTUltima modifica di ellebiser; 20-02-2021 alle 09:20
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 09:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 7
Grazie mille a tutti e scusate se ho sbagliato sezione.
Mi ero anche sbagliato indicando il tw7100 anzichè il tw7400.
Però come visto dalla tabella dovrei davvero tirare al massimo lo zoom, senza ottenere i 250 circa di base.
Il vivitek sembra poter soddisfare le mie esigenze, forse non riuscirei però ad alzare l'immagine proiettata verso il soffitto temo.
Per quanto riguarda il RE come siamo messi?
Il viewsonic è davvero così scarso?
LCD per queste distanze ne esistono a prezzi umani?
grazie a tutti come sempre
-
20-02-2021, 11:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2021, 13:31 #7
Il TW7400 ha un ingombro maggiore..la situazione peggiora nel senso che la base schermo massima ottenibile sarà di 2 m circa...
I modelli JVC al di là del costo hanno un ottica piuttosto lunga offrono un buon LS ma nel tuo caso non andrebbero bene.
Per quanto riguarda l’ RE tutti i proiettori DLP che hanno ruota colore RGBRGB ed una velocità di almeno 4x non hanno grossi problemi anche per i soggetti più sensibili.
I modelli UST laser sono esenti da RE, hanno come limite al momento poca varietà di modelli in fascia attorno ai 1500€. Il SW dei modelli cinesi deve ancora evolversi ma se accompagnati da uno schermo CLR già offrono immagini molto contrastate e colori vivi.
Non conosco modelli LCD, a prezzi umani, con ottiche a tiro corto.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-02-2021, 23:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 7
Grazie a tutti.
Ho deciso, entro un paio di settimane dovrei (dovrei!!) finire la realizzazione dello schermo, dopodichè riprenderò questo thread e deciderò.
Vi ringrazio per ora
p.s. sto vedendo il benq ht3550, come vi sembra?
-
26-02-2021, 16:29 #9
Il BenQ HT3550 è la sigla del proiettore W 5700 venduto oltre oceano...una macchina che come ingombri è più grande del W2700 summenzionato ma con le stesse peculiarità, salvo una maggiore silenziosità ed un SW più articolato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-03-2021, 08:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 7
Buongiorno a tutti, sono riuscito a realizzare il telaio e ad appenderlo. Adesso sto installando il motore da tapparella e le carrucole ma posso fornire le misure esatte.
Lo schermo avrà una dimensione utile 16:9 di 254x143 cm.
La distanza fondo vpr - schermo può arrivare fino a 430 cm.
Avevo visto il benq w2700 ma ho il problema del mancato LS verticale (dovrei avvicinare di qualche cm l'immagine al soffitto).
Il top sarebbe il w5700 ma troppo costoso al momento e c'è sempre l'incognita RE.
Sarei orientato quindi per il tw7100, la differenza in definizione rispetto al benq è così marcata? (distanza di visione 350 cm).
Vedo essere molto luminoso, il telo Stormy della Peroni potrebbe risolvere? (gain 0.6)
Oppure posso usarlo in eco mode con un telo bianco?
Grazie davvero per il vostro aiuto.
Alle
-
05-03-2021, 09:31 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
A quella distanza di visione non credo noterai differenze di dettaglio, io lo vedo da 2,50 MT su schermo 110" e per me è perfetto. Per la luminosità vista la distanza di proiezione e la dimensione dello schermo puoi prendere tranquillamente un telo con gain 1.0 e settare il proiettore in eco mode. La cosa importante è schermare le zone laterali allo schermo (pareti, soffitto) in modo che non riflettano luce sullo schermo. Come lens shift il tw7100 è davvero generoso sia in verticale che orizzontale, questo facilita molto il posizionamento.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-03-2021, 11:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 7
Grazie Franco, credo proprio andrò di 7100..
Sbaglio o i prezzi sono più alti?
Nell'attesa di qualche offerta finirò di realizzare schermo e lifter.
Le pareti ai lati delo schermo purtroppo sono chiare e mobiletti bianco lucido
Il soffitto invece è rivestito in velluto nero per tutta l'area ricoperta dallo schermo una volta chiuso (circa 280x165cm)
Mi confermi che il telo Peroni gain 0,6 sarebbe troppo scuro in eco mode?
Qualcuno saprebbe dove potrei trovare al taglio un telo 0,8?
-
05-03-2021, 11:23 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
In effetti tutti i proiettori Epson sono aumentati di prezzo negli ultimi mesi, ti do un consiglio, tieni d'occhio spesso il prezzo su Amazon, specialmente la notte, a volte capita che improvvisamente lo abbassino anche di oltre 100 euro, io l'ho preso proprio in uno di questi momenti a poco piu di 1500 euro, la mattina dopo era a 1699...
0,6 è troppo basso come gain a quella distanza, al massimo vai su un telo grigio che ti migliora il nero, se prendi un telo con un guadagno troppo basso a quella distanza poi su un contenuto HDR ne soffrirai, stessa cosa sul 3D se lo usi. Inoltre se almeno quanto proietti riesci a coprire i mobili bianchi con una coperta o qualcosa di simile, ne guadagnerai molto.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-03-2021, 16:49 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 7
Grazie per i consigli Franco, anche per il trucchetto di Amazon..
Ora cerco di sistemare un po' il tutto.. forse avrò qualche problema con la lunghezza del cavo hdmi.. mi risultano circa 16 metri