|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sostituzione proiettore
-
17-11-2020, 21:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 6
Sostituzione proiettore
Buonasera a tutti,
ho un epson tw450 che vorrei mandare in pensione, ormai è vecchietto e vorrei salire di risoluzione.
Utilizzo il videoproiettore per l'homecinema e vorrei trovare un nuovo prodotto con le seguenti caratteristiche:
- risoluzione fullhd
- alta luminosità in modo che sia visibile anche di mattina
- buoni colori (nero compreso)
- poco o per niente rumoroso
- costo intorno ai 800/900 euro
Il proiettore andrà posizione al soffitto a circa 4 metri e mezzo di distanza.
Cosa mi consigliate?
-
17-11-2020, 22:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.181
Se vuoi restare su Epson puoi prendere un TW5650 o un TW5600 che essendo appena uscito di produzione si trova a buon prezzo. Sinceramente non ti consiglio i modelli sostitutivi usciti in quanto a parte la parte smart aggiunta sono sostanzialmente uguali ma costano il doppio.
Se invece vuoi andare su modelli DLP aspetta altri consigli in quanto io soffrendo dell'effetto rainbow non ho mai avuto.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-11-2020, 22:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 6
Grazie Franco per la risposta.
I due modelli che mi consigli sono simili o hanno differenze sostanziali tra loro.
Per quando riguardo i dlp non li ho mai provati e non so se soffro dell'effetto rainbow.
-
17-11-2020, 22:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 6
Cercando ho notato anche questi due proiettori:
-epson tw650
- BenQ MX611
cosa ne pensi?
-
18-11-2020, 00:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.181
Il primo non è un proiettore per uso cinema e non te lo consiglio, se vuoi un Epson parti almeno dal TW5600 tenendo sotto controllo il prezzo sui vari motori di ricerca, in quanto la settimana scorsa lo si trovava sui 640 euro ed oggi è schizzato ad oltre 720 euro.
Benq produce solo proiettori DLP e quindi non so dirti in quanto a me l'effetto arcobaleno da molto fastidio e quindi li escludo in partenza. Anzi se non hai mai provato la visione di un DLP ti consiglio di farlo prima di acquistarne uno visto che se sei sensibile poi invece di uno spettacolo, vedere un film diventa una sofferenza. Al limite se non puoi vederlo prima in funzione compralo da un negozio tipo Amazon che ti offre la possibilità di restituirlo senza spese e senza perderci soldi.
P.S. Hai scritto la distanza di proiezione, ma non la dimensione dello schermo o la parete su cui proietterai, questa è una cosa fondamentale poichè in base alla distanza dalla parete (o dallo schermo) bisogna calcolare il tiro del proiettore (la grandezza dell'immagine che proietta).Ultima modifica di Franco Rossi; 18-11-2020 alle 01:01
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-11-2020, 08:52 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 6
il telo (bianco) in orizzontale misura 200 cm
-
18-11-2020, 10:07 #7
Con la tua installazione credo che sul nuovo EPSON sia una scelta obbligata, salvo che prendere oggi un Full HD nuovo con i 4K a qualche centinaio di euro in più... ( EPSON TW-7000)...sembra un po' troppo conservativa.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2020, 10:47 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 6
Ciao ellebiser,
quindi tu consiglieresti di spendere qualche euro in più per avere fin da subito un 4k (tw7000) al posto del tw5600?
Acquistando un 4k (e quindi tecnologia più recente) il vpr sarà sembre soggetto ai problemi di flickering della lampada ecc.. oppure le cose sono cambiate?
-
18-11-2020, 10:59 #9
Il TW-7000 non è altro che il TW6700 con la vobulazione 4K... ha un ottica basculante e se vuoi puoi anche vedere i nuovi formati da streming come Netgflix e Amazon p.es. e qui le differenze sono ancora più visibili.
Non mi risulta che la serie TW6700 - 6800 avesse problemi di flickering presumo che le attuali non ne abbiano. di solito il fenomeno avviene con l'utilizzo della lampada a modalità bassa, con il 4K invece serve tutta la luminosità per coprire lo spazio colore.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2020, 11:14 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 6
quindi mi vuoi dire che con i proiettori 4k la rumorosità sale?
-
18-11-2020, 11:27 #11
Se utilizzi la lampada in modalità alta la ventola aumenta il numero dei giri quindi sì sarà più rumorosa. la rumoriosità è inferiore ai modelli di fascia più bassa.
Rispettivamente 24dB in eco 32dB in normal e 35dB in modalità alta. Data la grande luminosità del proiettore non avrai problemi a proiettare sul tuo schermo contenuti 4K già in modalità normale che sarà più che sufficiente...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.