Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7

    Consiglio primo proiettore


    Buongiorno!
    Parto da 0 e quel poco che conosco sull'argomento l'ho appreso in rete.

    Il budget è orientativamente sui 1500.

    L'ambiente è privo di finestre ed è ampio. L'idea è quella di proiettare un'immagine grande, fino a 160" in diagonale. La base disponibile è infatti di oltre 4 m. A conti fatti un'immagine da 160" misurerebbe circa 3,80 m di base.

    Sinceramente sto cercando un proiettore a corto raggio e mi sono imbattuto in questo:
    https://www.optoma.com/us/product/gt1090hdr/

    Sembra avere tutte le caratteristiche che vorrei avere da un proiettore senza spendere cifre esorbitanti. Pare ottimo anche per gaming occasionale. Ma questo interessa poco.

    Se non ho capito male è un FullHd ma ha la possibilità di riprodurre immagini da sorgenti 4k.
    Ecco, vorrei anche capire bene la differenza tra proiettori 4k nativi e quelli come questo.

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    I proiettori a tiro corto non sono adatti a proiettare su basi oltre i 120”...
    Non conosco il proiettore che hai citato ma vedendo il tipo di ottica non mi farei troppe illusioni...
    Per proiettare su una base di quattro metri non servono solo gli ANSI ma ci vuole anche una macchina che sia in grado con engine ed ottica di risolverli uniformemente su tutta la superficie...e soprattutto almeno una distanza compatibile per una visione di una superficie così grande.
    Le differenze tra un 4k nativo ed un 4k vobulato sono abbastanza evidenti nella tridimensionalità e nella resa sui dettagli .
    In sostanza, visto il budget, rivedrei le aspettative e magari postando le misure e l’eventuale trattamento del locale aspetterei qualche consiglio mirato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •