|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
07-03-2020, 13:36 #1
Consiglio proiettore/schermo saletta home cinema/svago
Ciao a tutti ... stò ristrutturando casa dove finalmente potremo avere una saletta a disposizione della famiglia (tranne la moglie ahahahah). Il locale è stato ricavato nell'interrato ed avrà le dimensioni 5x5 (h 2.40) da cui dovrò togliere circa 10cm su tutti i lati che verranno destinati alla coibentazioni delle nuove contropareti nelle quali passerà anche tutto il cablaggio/impianto elettrico. Come tutti i locali interrati avremo quindi solo due bocche di lupo facilmente oscurabili.
Fatta la debita premessa veniamo al dunque ... il proiettore e lo schermo.
Partiamo dall'utilizzo che ne andremo a fare che sarà il più variegato possibile ... gaming, streaming video, sky (malato di sport), netflix ecc.
L'obbiettivo è quindi quello di indirizzarmi su un dispositivo "poliedrico" in grado di soddisfare le aspettative in tutte le situazioni e, con il vs. prezioso aiuto, soppesare eventuali pro/contro per arrivare al miglior compromesso possibile perchè immagino che non ci sia un prodotto "buono" per tutte le stagioni.
Sarà il mio primo proiettore quindi le mie conoscenze si limitano a qualche lettura sul fol ma sono certo che con il vs. aiuto potrò arrivare ad una scelta consapevole come già successo più volte in passato per le tv.
Per quanto riguarda lo schermo, che mi pare di aver capito influirà anche nella scelta del pvr, credo che il limite mi verrà posto dalla distanza di visione (diciamo 4mt all'incirca) e dall'altezza della saletta che è un pò limitata.
Ho dei professionisti in zona cui mi rivolgerò per montaggio/assistenza che sicuramente mi proporranno qualcosa (installano precalentemente determinati brand) ma per mio limite mentale non mi và di presentarmi senza avere già un'idea di quello che fà al caso mio.
Ringrazio fin d'ora chi vorrà contribuire al mio progetto ...Ultima modifica di ivan.nathan; 07-03-2020 alle 13:44
-
07-03-2020, 15:04 #2
credo di aver sbagliato sezione ...
-
07-03-2020, 15:55 #3
Discussione spostata nella sezione dedicata ai consigli per gli acquisti
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-03-2020, 16:07 #4
grazie ellebiser ... scusate per la disattenzione
-
07-03-2020, 16:17 #5
Figurati, avevi una idea di budget: proiettore e schermo?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-03-2020, 17:07 #6
il budget potrebbe aggirarsi intorno ai 3/4k ... potrei valutare anche qualcosa di extra sempre che valga la pena spendere oggi oppure fare magari un passaggio internedio e poi cambiare tra qualche anno perchè da quanto leggo non mi pare ci sia stata tutta questa rivoluzione nel mondo dei vpr. Per intenderci ... ai tempi sono passato da un ottimo lcd sony z (mia figlia piccola aveva ben pensato che la calamita del frigorifero poteva essere utilizzata come gomma sullo schermo ...) ad un lg oled e la differenza nel dettaglio, nella profondità, nel nero sè vista alla grande.
Ultima modifica di ivan.nathan; 07-03-2020 alle 17:08
-
07-03-2020, 17:22 #7
Se la saletta che adibirai a cinema in casa sarà come immagino trattata non solo acusticamente ma anche con tinteggiatura di colore scuro, per lo schermo potresti pensare ad un fisso da tre metri (suggerisco un formato wide 21/9 così da contenere l’altezza, come proiettore puoi iniziare a valutare l’EPSON TW9400, viste le preferenze espresse nel post di apertura. Posizionato con lente minimo a 4,30 dallo schermo aprirà la base di 300cm
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-03-2020, 17:35 #8
il wide 21.9 dici che possa essere un formato poliedrico ? ... leggendo sul fol in parecchi post mi sembrava di aver capito che fosse un formato co sigliato a chi ha un utilizzo prettamente "cinema".
In merito alla base schermo invece non sono sicuro di riuscire ad arrivare a 3mt (devo verificare perchè sul muro dove andrei a mettere telo fisso dovrei creare un collegamento con altra stanza) ma cmq largo circa se non sono 3 mt saranno 2.7/2.8
Per quanto riguarda le tinte assolutamente ho ben chiaro il problema quinei no problem ... chiaramente non tutto nero altrimenti la moglie non ci và a spolverare.
Il TW9400 lo leggo spesso ultimamente caldeggiato nel fol ... posso chiederti perchè credi che possa essere giusto per me ? ... intendo a livello tecnologico ... per l'utilizzo che ne vorrei fare cosa dovrei guardare in un proiettore ?
Nel gaming si guarda il lag e fino a lì ci sono ... ma per il resto ho bisogno di aiutoooooo 😀
-
07-03-2020, 20:09 #9
Se mi chiedete un consiglio per uno schermo logico che vi dia quello che per mia esperienza personale sia il migliore possibile.
Unp schermo base di tre metri in formato 16/9 su una sala con soffitto a 240cm si porta via 169cm in altezza, posta la base schermo a 40 cm dal pavimento ti restano 31 cm... se mettessi uno schermo fisso bordato poi saresti a ridosso del soffitto..e allora le riflessioni sarebbero ancora più influenti..
Il TW9400 è un proiettore versatile che si presta ad utilizzi misti come hai richiesto, gaming, visione di contenuti televisivi e sportivi, film e streaming. i DLP 4K vobulati hanno tutti lag alti e questo esclude il gaming, se poi andiamo a valutare il contrasto ed il livello del nero, importanti per la parte cinema, l’EPSON In questo si difende molto bene con un contrasto nativo buono ed un Iris dinamico che migliora ancora la profondità. Accetta segnali 4k in ingresso con 12 bit.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-03-2020, 21:30 #10
bene ... valuterò questo Epson (ma dovrò affidarmi a letture varie e feed raccolti perchè di vederlo in funzione dal vivo dubito seriamente ...) e per lo schermo attendo di chiudere le nuove pareti e fare una rilevazione precisa.
Per il momento grassieeeeee
-
13-05-2020, 23:02 #11
Riapro il thread e riprendo questo messaggio perchè finalmente i lavori somo ripartiti ed ho apportato delle modifiche al progetto iniziale.
Ho deciso di spostare l'ingresso al locale secondario che limitava la lunghezza della.parte su cuo andrò a mettere il telo ... avrò una parete libera lunga 4,90 che mi dà più possibilità nella base dello schermo e nel posizionamento dei frontali (quindi praticamente il locale diventa 4.90 x 4.90 x 2.43).
Ho intenzione di piazzare le sedute a circa 4.20/4.30 per lasciare libero un passaggio dietro al divano con il vpr che starebbe sempre alla medesima distanza (muro opposto al telo ... su mensola o staffa poi si vedrà).
Leggendo un pò in giro per il fol qualcuno indica altezza da terra del telo per una visione "confortevole" a circa 60 cm ... chiaro che questo aspetto limita sicuramente la possibilità di mettere un telo fisso 16/9 di base 3mt (avrei 169 + 60 e quindi sarei quasi a soffitto) dovendo andare forse quasi per forza a puntare un telo senza bordo (non ho cmq problemi a prescindere nel fare tinte scure anche nella parete del telo e nella prima parte del soffitto per limitare al minimo i riflessi).
Optando invece per un formato 2.35.1 a livello di base potrei spingermi tranquillamente fino a 3.34 di base avendo cmq 80 x lato per giostrami con i frontali (con base 3.50 forse sarei troppo risicato).
Non ho chiare le giuste distanze di visione per queste basi e se ci starei dentro, se dovrei allontanarmi o avvicinarmi.
Altro dubbio è sempre quello che attanaglia parecchi che si trovano nella situazione di scegliere se optare per un 16/9 o per un 2.35.1
Fondamentale sembra essere alla fine il tipo di utilizzo che si farà e quello è per me ad oggi abbastanza chiaro.
Tv / Sky Cinema/ Calcio / Netflix (serie tv e film) diciamo al 70%, il pupo che gioca alla Play 30%.
Pro e contro di una soluzione rispetto all'altra ?
Eventuali limiti poi nella scelta del vpr ?
-
14-05-2020, 12:39 #12
Mi trovo più o meno nella tua situazione (distanza di visione e base schermo ) ho optato per un 140” in 21/9...
Nella scelta del VPR dovrai valutare il lag (ritardo nella risposta) l’EPSON te l’avevo consigliato per quel motivo...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-05-2020, 13:04 #13
-
14-05-2020, 21:34 #14
in realtà è un 337...senza bordi
A circa 65 cm dal pavimento per non avere il centrale troppo basso
il VPR ha 10 memorie formatoUltima modifica di ellebiser; 14-05-2020 alle 21:37
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-05-2020, 13:17 #15
Vorrei una conferma di quanto emerso leggendo vari interventi nel fol in merito al giusto dimensionemento dello schermo in base alla distanza di visione.
Ho letto più persone che indicano come valore fondamentale non tanto la base, bensì l'altezza.
altezza confort = distanza di visione/2.5.
È una interpretazione corretta ?
Nel caso di una situazione con due file di sedute, come varia questo dato ? ... si fà una via di mezzo o ci si basa sulla prima fila che diventerebbe quibdi privilegiata ?Ultima modifica di ivan.nathan; 19-05-2020 alle 13:20