|
|
Risultati da 91 a 105 di 105
Discussione: il mio primo videoproiettore
-
26-03-2020, 20:44 #91
E se invece ti proponessi il BENQ W1090 che su Amazon.de puoi trovare a prezzi interessanti?
Avresti una macchina con la giusta luminosità, dettaglio e colorimetria, centrata per la tua installazione.
Ah, dimenticavo ha un lag di circa 33 ms...non male anche per un gamer incallitoUltima modifica di ellebiser; 26-03-2020 alle 20:45
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-03-2020, 20:54 #92
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 9
Su Amazon.de si trova sotto i 500.. sarebbe un prezzo interessante. I Vankyo costano praticamente la metà. La differenza di prezzo vale la pena? In questo caso con quale telo potrei abbinarlo? E quale sarebbe la distanza migliore del proiettore da quest'ultimo e di quale dimensioni?
EDIT: sono deciso ad acquistare il benq w1090. A questo punto ho alcuni dubbi da chiarire:
1) distanza ideale proiezione/visione
2) conseguente dimensione ideale telo (quanto spenderci? quale mi consigliate? lo vorrei fissare a parete)
3) questo proiettore può riprodurre direttamente da hard disk? in caso non possa elimino anche il problema di sapere o meno se funzionano gli splitter usb. Quelli hdmi funzionano?
4) Kit montaggio a soffitto: ne consigliate uno in particolare? Perchè a quanto ho capito non è in confezione.
5) Anche se ordino da Amazon.de poi posso usufruire di eventuali reso/garanzia direttamente dal mio profilo Amazon?
Grazie
EDIT: mi sono accorto solo ora che su Amazon.de i venditori che lo vendono a meno di 500 è perchè usato... nuovo non meno di 650, forse un pò troppo. Usato su Amazon.it viene ancora meno che usato su .de... vale la pena?Ultima modifica di Ornstein996; 27-03-2020 alle 15:06
-
27-03-2020, 16:52 #93
-
27-03-2020, 17:00 #94
Per lo schermo puoi optare per un fisso bianco o grigio a seconda del trattamento del locale (pareti bianche o scure)
questo proiettore ha due ingressi HDMI, ma non mi risulta abbia un lettore multimediale incorporato...
Se vai su trovaprezzi oppure sempre su Amazon troverai quella che più ti aggrada.
Si il profilo è lo stesso per ogni Amazon.
Gli usati sono in genere prodotti nuovi aperti o occasioni di alcuni venditori comunque usufruiscono della stessa garanziaWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-03-2020, 18:00 #95
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 9
Le pareti sono chiare. Quanto sarebbe bene spendere?
-
28-03-2020, 09:21 #96
Con le pareti chiare sarebbe opportuno un grigio, ma potrebbe andare bene anche un bianco con gain 1.0.
I modelli non di marca sono attorno ai 200€ quelli di marca (Adeo, Screenline, Provis, Ligra) dai 400 ai 500€.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-03-2020, 17:48 #97
Ciao a tutti,
ho letto parecchio ultimamente per cercare di documentarmi su questo (per me) nuovo mondo della proiezione. Dopo tanto tempo sono riuscito a ritagliarmi uno spazio per una minuscola sala di proiezione (14mq) ma comunque voglio fare per quanto possibile le cose per bene, anche se mi manca l'esperienza.
Sul proiettore mi sono già convinto sul JVC N7.
Per lo schermo invece ho ancora dei dubbi.
Premetto che la stanza è praticamente vuota ed è completamente oscurabile, le pareti sono in cartongesso nere, applicherò dei trattamenti per l'acustica e tutto quanto di altro c'è dentro è o sarà nero, come i diffusori.
Lo schermo avrà una base di 2,5m in formato 21:9. La distanza di proiezione (aimé) sarà quella minima permessa dal proiettore (wide).
Con queste premesse mi stavo orientando su uno schermo buono ma non eccessivamente costoso (diciamo meno di €1000). Potreste pensare ad una mancanza di coerenza visto il costo del proiettore ma sono qui per chiedere consigli.
Per il momento ho a carrello uno Screenline con telo bianco home vision (gain 1.0).
Leggo molte discussioni sul forum riguardo gain più alti, più bassi, bianchi, grigi, radiance oppure alto contrasto, ecc. partenzo da zero però non riesco a seguirne le logiche.
In termini di luminosità l'N7 su base 2,5 e gain 1 dovrebbe andare bene. Avendo tutto nero e camera oscurabile non dovrei avere problemi di luce ambientale.
In queste condizioni voi che consiglio mi dareste?
Grazie mille e scusate l'ignoranza"The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
29-03-2020, 18:11 #98
Ti consiglierei di valutare anche un Adeo plano con tela Reference White che ha una resa decisamente migliore della bianca std.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-03-2020, 19:23 #99
Ciao ellebiser, grazie per la veloce risposta. Quindi, aldilà del produttore, un telo bianco con gain 1 andrebbe bene? Non ha senso andare comunque su un telo grigio e gain 0.8 per dire?
E poi scusate la domanda, ma perché si chiama "alto contrasto" anche se il gain è inferiore a 1?"The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
29-03-2020, 20:25 #100
Si chiamano ad alto contrasto perchè fanno aumentare parecchio il contrasto, il gain basso però fa perdere un po' di luminosità.
La mia sala Cinema: Entra
-
30-03-2020, 17:00 #101
il grigio viene definito ad alto contrasto perché il colore di base migliora il livello del nero abbassandone il valore, il gain inferiore inoltre limita le riflessioni e questo migliora il contrasto percepito. Nel tuo ambiente visto il trattamento e la macchina che hai scelto vedere i bene un bianco.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-03-2020, 17:14 #102
Grazie per il chiarimento, in effetti ha senso.
Sto pensando che sebbene abbia tutto trattato/nero ma non avendo uno schermo enorme ed essendo "preoccupato" del livello del nero (come tutti), forse potrei comunque prendere uno schermo grigio. Sarebbe uno sbaglio?
Purtroppo confrontare il livello del nero con un oled è sempre un problema, quindi vorrei spingere un po' sui neri se possibile con questo proiettore (forse sbagliando)."The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
30-03-2020, 17:21 #103
Il grigio ha una buona funzionalità soprattutto con proiettori con un contrasto nativo molto basso...con un proiettore di livello la soluzione temporanea potrebbe essere quella di iniziare con un bianco neutro, per passare poi ad un ALR di qualità che dia lustro al proiettore che hai individuato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-04-2020, 12:48 #104
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 4
-
02-04-2020, 14:14 #105
Gli EPSON entry level Full HD sono tutti piuttosto luminosi, questo non influisce molto se il posizionamento è sopra una certa distanza. A tre metri di distanza la quantità di luce emessa per rappresentare lo spazio colore REC709 è da due a tre volte maggiore del livello soglia secondo SMPTE di 40/50 nits. Questo implica una perdita di contrasto e un innalzamento del livello del nero. Perciò se vuoi acquistare un TW5600 e posizionarlo entro i tre metri dallo schermo ti consiglierei di valutare alternative oppure di dotarlo di un filtro ND2.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.