Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 105
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Se non hai paragoni la resa dell’immagine in termini di dettaglio e nitidezza è sicuramente buona se si vuole migliorare senza spendere un capitale le possibili soluzioni sono state date.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    9
    il telo sarà il mio prox acquisto, una cosa alla volta ...ho capito che per il mio w1090 un grigio gain 1.0 va più che bene ,preferisco aspettare che finisca questa emergenza virus ed evitare di far andare in giro i corrieri per acquisti online del genere.

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    3
    Salve,
    Sto valutando l'acquisto di un benq w1090 o w2000 in sostituzione di un benq w700. Il proiettore è posizionato a soffitto, distanza di proiezione 4,22 m, dimensioni dello schermo L2,90xH1,63. L'uso che ne faccio è per la visione di film, cartoni e TV.
    1. Questi due modelli individuati sono adeguati? Considerando un budget di 7/800€, avete altri suggerimenti?
    2. Dal calcolatore benq risulta un'area di proiezione che deborda di circa 30 cm per lato dal mio schermo. Si può restringere l'immagine senza perdere qualità ?

    Grazie, saluti
    Camis

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per quanto riguarda il tiro dell’ottica si, vuoi una proposta sempre DLP?
    Se utilizzi lo zoom è possibile stringere la base schermo fino alla dimensione desiderata senza arrivare a fine corsa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    3
    Grazie.
    L'idea del DLP nasce dal fatto che l'ho sperimentato precedentemente con il w700 e mi sono trovato bene (aveva una luminosità superiore a entrambi, di 3100). ma non è vincolante. Ad esempio, il prodotto VIEWSONIC lo consiglieresti anche a me?

    Saluti

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Allora resterei in casa BenQ... il VIEWSONIC PX725HD nella tua installazione non arriva oltre i 278 cm di base (lo zoom è quasi a fondo scala)...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    3
    Condividi anche la scelta dei modelli?
    W1090 o 2000...

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Si del W2000 esiste anche una versione plus siglata W2000+ che ha apportato alcune migliorie.
    se invece volessi avere una macchina che accetta il 4K il proiettore BENQ TK810 è una buona scelta tra i nuovi modelli con XPR di seconda generazione, il costo pero’ supera il tuo budget.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Adesso faccio una domanda che spero non mi costi la fucilazione...

    Che mi dite dei proiettori Xiaomi?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Tra i diversi marchi cinesi Xiaomi è l’unico che abbia aperto negozi fisici nel nostro paese. I prodotti sono validi anche se lato software c’è ancora molto da fare, la cosiddetta tropicalizzazione dei diversi modelli lanciati nel mercato globale può essere implementata ulteriormente. Di che modello eri interessato in particolare?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Guarda li stavo guardando in generale dato che a sentire certe opinioni hanno un best buy per qualunque fascia prezzo e dato che non credo nei miracoli e soprattutto non ho le conoscenze adatte a giudicare, volevo il parere di una persona più esperta.

    In generale ho trovato materiale su questi 3 modelli:
    XIAOMI Ecosystem WEMAX ONE Ultra-Short...cortissimo, laser, 4k....ad un ignorante come me sembra un`astronave.

    XIAOMI Mijia ALPD3.0 meno evoluto di quello sopra, ma 4K a meno di 1000 euro

    Xiaomi Mijia MJJGTYDS02FM DLP infine c`e` lui, il piccoletto, non ha nemmeno la forma classica del proiettore, ma ne parlano tutti tutti tutti bene....e costa davvero poco....

    Tu cosa ne pensi?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Che sono tre macchine abbastanza diverse tra di loro sia per applicazione, costo sia per prestazioni.
    La prima fa parte della famiglia delle cosiddette Laser TV, sono proiettori DLP, dotati di sorgente laser che offre una buona luminosità, ottica a tiro ultra corto per formare schermi da 100/120”; rendono al meglio se abbinati a schermi attivi in questo caso di tipo CLR.
    Il secondo è di tipo tradizionale, sempre laser ma non è ancora apparso che io sappia in un negozio fisico...per poterlo vedere, tralasciando il periodo che stiamo vivendo..., dovrebbe mantenere le caratteristiche del modello UST ma con il vantaggio di un ottica tradizionale, che riesce a ricreare immagini di un certo impatto anche a distanze relativamente contenute, senza le limitazioni di un tiro corto.
    L’ultimo è un giocattolo in confronto ai precedenti, per dimensioni intendo, come qualità prezzo è un buon prodotto calcola che i limiti sono derivati principalmente dal tipo di ottica e dal sistema di autofocus, che in determinate situazioni tende a perdere un po’ il controllo, io personalmente nelle demo l’ho visto bene in istallazioni basiche (per una camera da letto p.es.) non certo per costruire un HT.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Andiamo con ordine....

    Il primo mi dici che quindi e` un buon prodotto per fare 120"....ma dici in abbinata a un CLR che se ricordo bene sono fissi...io purtroppo avrei bisogno di un telo a scomparsa.

    Del secondo si sa ancora poco, ma mi sembra che lo ritieni comunque un prodotto carino.

    Il terzo e` decisamente inferiore, potresti pero` chiarirmi secondo te quali sarebbero le situazioni dove potrebbe andare più in sofferenza o meglio, come dici tu perdere il controllo?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Gli schermi CLR sono disponibili anche in versione avvolgibile, in questa recensione del buon Gregory trovi un esempio di schermo CLR

    Ripeto se le caratteristiche rispecchiano quelle dei modelli laser TV si lo ritengo una possibile opzione in virtù anche della durata della sorgente luminosa

    C’è’ una discussione dedicata dove ho già dato delle indicazioni, mentre i possessori possono darti ulteriori informazioni qui
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    9

    Buongiorno a tutti, volevo porre un quesito. Intendo trasformare una stanza in un piccolo “home-cinema” molto budget con l’acquisto di un proiettore e di un telo.
    La stanza è circa 4x3.7mt ed alta uguale. Il soffitto è bianco e le pareti di un celeste chiaro, che purtroppo non posso riverniciare. La porta e la finestra sono posizionate frontali una all’altra, ma la stanza è sempre buia perché oltre a persiane e tende il sole non da mai su quella finestra. Sugli altri due lati della stanza quindi piazzerò frontalmente divano e telo. Il divano (quindi il mio punto di visione) sarà distante dal telo circa 3.2mt.
    Il mio budget è di circa 5-600 euro tra telo e proiettore, quindi parecchio economico e volevo sapere se valeva fare questa spesa per avere un prodotto entry level dal momento che non ho mai utilizzato un proiettore prima d’ora. Gli utilizzi che ne farei sono ovviamente Film in streaming (netflix ecc tramite fire stick 4k), film con lettore bluray e da hard disk e a volte un po’ di gioco (nintendo switch, ps4). Qui il primo problema in quanto ho visto che la maggior parte dei proiettori entry level hanno una risposta in ms cosi elevata da impedire di poterci giocare, quindi me ne servirebbe uno con una risposta decente. Altro problema è che la maggior parte di questi hanno solamente 1 ingresso hdmi e 1 ingresso usb, è possibile utilizzare degli Hub e degli sdoppiatori? Per quanto riguarda l’impianto audio ho un vecchio 5.1 Sony che ancora funziona a dovere che potrei collegare con un aux o con component se possibile.
    A questo punto leggendo su internet e in giro ho fatto una scrematura partendo da proiettori piu economici fino ad alzare un po’ l’asticella e sono qui a chiedere consiglio. Per rapporto qualità/prezzo quale potrebbe essere la giusta scelta? Tra i modelli che ho “selezionato” vi sono:

    Vankyo V600 (ho visto che ha una buona risposta in ms, ma i colori sono più “giallognoli” del successivo)
    Vankyo V630 (colori migliori ma una risposta media di 140ms che rende impossibile giocarci)
    Nebula Prizm 2 di Anker (ne ho sentito parlare bene su Yt ma non altrettanto in rete)
    Xiaomi Mijia (ho sentito pareri discordanti. Sembra molto portatile ma non è ciò che mi interessa poiché intendo fissarlo al soffitto)
    Optoma hd144x (ne ho sentito parlare bene sia online che sul forum , confermate?)
    Epson TW650/EBU05 (mi sembrano identici e costano entrambi attorno ai 550, quindi ben piu degli altri, ma magari la spesa è giustificata)
    Adesso, il mio quesito da profano era se valeva la pena da subito spendere quasi 600 euro per un proiettore decente (ne sono un po’ impaurito!), indirizzarmi verso una via di mezzo (nebula? Optoma? Siamo intorno ai 400/450) oppure fare una scelta super economica come i Vankyo per poi magari cambiarlo in seguito.
    Per il telo non saprei da dove cominciare, so solamente che se voglio piazzare il proiettore circa a 3 metri allora posso avere una base fino circa a 2.5m, è corretto?

    Scusate il Wall of Text e grazie anticipatamente del supporto! Spero di essere stato abbastanza esaustivo da avere una risposta convincente!


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •