|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Upgrade da vecchio VPR 720p
-
13-09-2019, 11:15 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
non trovo il contrasto nativo del panny 700, ma mi hai dati vari ottimi spunti
-
13-09-2019, 12:23 #17
Bene
se serve ho aggiornato anche i post prima.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-09-2019, 14:36 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Ieri ho portato a casa il TW-650 acquistato per l'ufficio, in modo da provarlo nel we.
Come prima cosa, ho avuto conferma del fatto che per la mia sala non va assolutamente bene.
Posizionato sulla mensola, con la lente ad altezza equivalente a circa 2/3 dello schermo, metà immagine la ho sul soffitto.
Per riuscire a riportare l'immagine nello schermo ho dovuto non solo alzare completamente i piedini posteriori, ma sollevare ulteriormente il tutto con lo spessore di una ciabatta elettrica.
Naturalmente con una inclinazione simile ho ottenuto un trapezio esagerato, ed il keystone ha dovuto fare i miracoli
Diciamo che l'unica installazione possibile nel mio contesto sarebbe a soffitto, cosa che vorrei evitare di fare.
Oltre a questo, lo zoom minimo non è risultato sufficiente per far rientrare l'immagine proiettata in 100"
ci ho messo una pezza riducendo l'immagine schermo dalle impostazioni della firebox 4K.
Insomma, mille regolazioni che di certo non hanno giovato alla qualità dell'immagine.
Direi che necessito assolutamente di un modello con lens shift, quindi torniamo ad avere il tw-5600 come punto di partenza. Non so però se con il suo zoom riuscirò a ridurre l'immagine a 100".
Altra cosa... la maggior luminosità rispetto al panny ha aumentato anche la luce riflessa, la stanza risulta molto piu' illuminata di prima.
Nonostante ciò, il miglioramento qualitativo rispetto al panny 700 è evidente.
Credo quindi che aspetterò di trovare un tw-5600, o un tw-6700 a buon prezzo. Ce ne sono un paio qui sul mercatino, ma costano quasi quanto nuovi, per tanto così me lo comprerei nuovo.
Nel mentre vedrò anche per un telo nuovo, grigio con guadagno 0.8 dovrebbe essere ok, giusto?
Avete qualche link di teli economici decenti?
Un' altra cosa... il tw-650 mi ha dato l'impressione di una fluidità minore rispetto al panny, non so se fosse colpa del contenuto (Ralph spaccatutto su Prime o Netflix), stasera provo con un film.Ultima modifica di Soul Reaver; 21-09-2019 alle 14:43
-
21-09-2019, 23:01 #19
Il tw650 non ha frame interpolation, e senza fi gli lcd sono Peggioo dei dlp nativamente, ma questo non va confuso con eventuali problemi di sincronia. Infatti innanzitutto il segnale d'ingresso hdmi deve essere alla frequenza del film o multipla:
23/24p per i film a 24fps come i bluray
25/50p per film dvd e video pal a 25fps
30/60p per film dvd e video ntsc a 30fps
Anche perché se non è sincronizzato va addirittura peggio col frame interpolation invece di fluidificare.
Controlla quindi se i film trasmessi su netflix o prime sono inviati in originale 24fps come i bluray, oppure che siano le versioni dvd 25fps.(non che manchi lo scempio di alcuni film su bluray a 25fps)
Per capirlo si puo comfromtare la durata del film con le versioni bluray o dvd indicata sulle copertine sul web, o prova a settare la fonte con uscita hdmi al proiettore a 23/24p, o 50p per vedere quale va meglio.
Oltre a soffitto si potrebbe montare rovesciato sotto la mensola, o rovesciato sopra la mensola agganciato su un supporto adatto che poggia sulla mensola stessa, oppure agganciato a un supporto ancorato al muro, non conosco pero se esistano supporti simili gia pronti per proiettori e quanto costino, o far da se mettendo insieme qualcosa di adatto.
Il tiro del tw5600 è piu lungo del tw650 o tw5400, vale dire che lo zoom rimpicciolisce l'immagine piu facilmente degli altri due se il problema è di immagine troppo grande. Il lens shift varia da negativo o positivo permettendo piu flessibilità di posizionamento nell'altezza.
Prova con questo calcolatore visuale...
http://www.reviewtranslations.com/projection_calculator_en.html
Infine una camera bianca è la nemesi della videoproiezione, se possibile andrebbe tinta o rivestita di colori scuri o tortora graditi, soffitto compreso, uno schermo grigio 0,8 può andar bene se non si vuole usare in 3d per cui su 100" sarebbe preferibile bianco 1, ma non oltre.
Circa quanto dicevi del 3d sfocato ho un dubbio, se intendevi con parallasse errata sdoppiato o semplicemente sfocato quale normale tecnica di regia usata in 2d? Perche la seconda è questione di artistica del cinema per focalizzarsi sui soggetti in primo piano impedendo la distrazione dello sfondo, oltre a telecamere al buio che non possono stringere diaframma perdendo luminosita, ma lo sfondo può essere a fuoco nelle scene in cui invece ha un significato, diverso è se un oggetto è sdoppiato per problemi di parallasse, crosstalk ecc.
Cmq se un tw650 è già meglio del panasonic figuriamoci il tw5600!
PS se cerchi su www.trovaprezzi.it : tw5600 (o tw5650 o tw6700) i prezzi piu bassi corrispondono a negozio che offre anche abbinamento con garanzia 3 di altri tre anni, non è il solo comunque.Ultima modifica di CarloR1t; 21-09-2019 alle 23:15
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
23-09-2019, 10:10 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Ciao e grazie ancora per la risposta.
A dei supporti artigianali per fissarlo sotto la mensola (in vetro) oppure sopra rovesciato ci ho pensato.
Spero però che il lens shift sia sufficiente, sul panny 700 (che lo ha sia verticale che orizzontale) è perfetto.
Colorare le pareti è fattible.
Oddio, preferirei non doverlo fare, ma essendo una stanza dedicata non ho problemi di incompatibilità con la consorte.
Per il 3D intendevo la seconda, lo sfondo intenzionalmente sfocato per mettere in evidenza il soggetto in 2D, ammazza il 3D. Ho guardato molti film in 3D negli anni passati (su LCD 52") e davvero quelli che davano un risultato apprezzabile sono stati 2 o 3 al massimo.
Cmq l'idea di provare un 3D a 100" mi ispira.
Curiosità... ma gli occhiali sono specifici per videoproiezione, oppure quelli della vecchia tv, che ho ancora (attivi ovviamente) possono funzionare?
-
23-09-2019, 10:35 #21
Gli occhiali attivi sono di tipo rf oppure dlp link, probabilmente li hai rf come sono per i lcd epson, ma se vanno ancora bene oggi non lo so. Comunque i piu economici di marca samsung con pila a bottone sono sui 20-25€ ma ci sono cloni di marchi andoer, gonbes, ecc, non ricordo bene che costano la meta o meno, salendo di qualita marchi come hishock, xpand, o di marchi noti, panasonic, ecc. ovviamente epson, ma son quasi tutti ricaricabili.
Controlla bene il posizionamento perché il lens shift è limitato e solo verticale o assente per modelli economici per aver qualcosa di piu ampio in verticale e un minimo orizzontale si parte dal tw6700 in su.
Non saprei giudicare la tua opinione sulla sfocatura, ma secondo me ha senso quando ha senso, per me il 3d viene ammazzato più dalla regia da videoclip che salta repentinamente su soggetti a diverse distanze e di convergenza oculare, o senza minima stabilizzazione o altre cose che spesso sono detestate anche in 2d, per non dire della mancanza di respiro perfino suicida, magari han speso milioni per renderizzare, creare scenografie e costruzioni materiali o virtuali e ripreso paesaggi magnificenti e li fan vedere fugacemente poco e male per privilegiare un'azione che magari non è nemmeno granché, per non dire i contenuti. Per questo penso che il 3d sia una cosa piu degna di documentari che per i film attuali, sebbene alcuni meritano di essere elevati al livello teatrale quale ricrea il 3d, ovvero spessore dove c'è gia spessore...Di certo su 100-120" purche con luminosità adeguata si apprezza meglio del teatrino delle marionette che è la tv 3d, forse anche per questo scomparsa essendoci proiettori 3d da 500€.Ultima modifica di CarloR1t; 23-09-2019 alle 10:37
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
23-09-2019, 18:32 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
non sono appasssionato di 3D, ma ma visto che sul tw5600 c'è l'opzione o voluto provare spendendo il meno possibile, se interessa sulla baya ho trovato i samsung nuovi 2 paia 14 € spediti dall'italia, sono un po delicati come struttura ma per provare qualche volta vanno benissimo
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
24-09-2019, 07:54 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
wow ottimo, ti terrò in considerazione!
-
24-09-2019, 11:18 #24
Se non sono usati mi pare strano siano samsung a quel prezzo, due paia addirittura, saranno cloni? Mi passi il link in privato, solo per controllare? Ne ho un paio originale so com'è. Attenzione invece che in alcuni negozi anche non su ebay mostrano la confezione di samsung doppia, che esiste, ma nella descrizione in piccolo dicono che si tratta di un solo paio di occhiali. È successo anche a me.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
24-09-2019, 13:38 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
li ho già a casa e già provati, sono assolutamente scatola da due paia e sono nuovi, il venditore mi ha detto che provengono da uno stock, a me sembrano originali poi....., l'unico inconveniente è che le batterie erano esaurite ma poco male con un paio di euro ne ho comprate 4
https://i.imgur.com/iRoojII.jpg
https://i.imgur.com/gnzuJdu.jpg
https://i.imgur.com/JzovGMA.jpg
@CarloR1t link in PMUltima modifica di mercurio07100; 24-09-2019 alle 13:51
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
24-09-2019, 14:54 #26
Si saranno svenduti essendo il modello precedente, ho il 5150, pero la pila cr2025 del 5100 è forse piu facile da trovare della cr1620 del 5150, comunque qui un thread di paragone ma differenze sostanziali non emergono...
https://www.avsforum.com/forum/194-3...on-thread.htmlEpson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
29-09-2019, 14:43 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Ciao.
Oggi c'è il tw5600 in offerta sotto ai 600€ (572.95€).
Ho preso un po' di misure precise, ma dal calcolatore temo di non starci dentro, a meno di non riuscire a cambiare l'altezza del proiettore.
Dimensioni stanza:
lungh. 350cm
largh. 300cm
alt. 266cm
Schermo:
alt. 120 x largh. 217 (senza cornice)
altezza da terra: 93cm
dist. da soffitto: 54cm
Proiettore:
altezza lente da terra: 175cm
dist. lente da soffitto: 91cm
dist. lente da schermo: 310cm
Distanza di visione 300cm
Temo che la posizione attuale della mensola non mi permetta di evitare il keystone, nè con installazione dritta, nè rovesciata.
Guardando questo http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html il 5600 ha la parte inferiore della proiezione allineata alla lente, mentre il 6700 ha la lente allineata con il centro dell'immagine.
E' corretto? In questo caso il modello perfetto per il mio setup sarebbe proprio il 6700, che con un leggero lens shift verticale sarebbe centrato perfettamente.
Il 6700 però costicchia ancora un po' troppo. Come caratteristiche qualitative il 5600 mi andava già strabene... ma se non voglio stravolgere il setup, devo pazientare e trovare un buon prezzo per il 6700.
Magari per il black friday...
edit: se non ho sbagliato, capovolto, sollevato di altri 30cm e con lo zoom a 1.48x + lens-shift -5%, ci starei dentro (5600)Ultima modifica di Soul Reaver; 29-09-2019 alle 14:52
-
29-09-2019, 22:55 #28
Si è corretto quanto hai capito per il lens shift. Il tw6700 però ha 3000 lumen contro 2500, lampada che costa di piu 135€ e pesa 7kg e piu grosso, non puoi adattare trovando un altro modo di piazzare un tw5600 , installare una seconda mensola magari, vista anche l'offerta?
Ultima modifica di CarloR1t; 29-09-2019 alle 22:57
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
30-09-2019, 08:28 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Era per lasciare il lavoro il piu' pulito possibile, ho un tubo da 4cm che da sotto al telo arriva fino alle spalle del divano, la mensola è fatta apposta con il foro di uscita dietro al proiettore, nessun cavo a vista, mi sarebbe piaciuto riuscire a mantenere tale pulizia.
Però in effetti la differenza di prezzo non è trascurabile.
Ho trovato un 6700 usato, 120 ore e un anno di garanzia residuo, ma a meno di 680€ non lo cede. Il 5600 mi costa 100€ in meno nuovo e con piena garanzia.
Ho guardato qualche recensione e confronto e a livello qualitativo se la giocano abbastanza, però il lens shift del 6700 è qualcosa di portentoso.
Per il 5600 avrei la staffa del vecchio panny 300 da montare a soffitto, a patto di salire con una canalina e prolungare/sostituire i cavi, HDMI compreso.
Il prezzo di mediaworld doveva essere solo per il weekend, ma vedo che è ancora valido.
Ho visto che il 6700 in effetti è enorme e pesante. Non dovrebbe essere un problema, a larghezza sulla mensola ci starebbe giusto, dovrei verificare la profondità. poi da lì non lo muoverei piu'.
Ci penso su ancora un po' oggi...
Edit: come non detto, trovaprezzi mostra l'offerta, ma cliccandoci si viene portati alla pagina MW con il prezzo a 699.Ultima modifica di Soul Reaver; 30-09-2019 alle 08:30
-
30-09-2019, 09:53 #30
Per il 3d sarebbe ideale un tw6700 ma considera se non è troppo luminoso in 2d senza uno schermo grigio, comunque una soluzione 2d+3d è necessariamente un compromesso con uno schermo solo, l'ideale sarebbe avere due schermi con cassonetti affiancati e magari svolgimento contrario per tenere i teli il piu possibile sullo stesso piano alla stessa distanza a fuoco, uno grigio per il 2d anche di giorno, e uno bianco per il 3d.
Il tw5600 ha anche uno shift negativo minimo -5%, che permette di porlo a un'altezza sopra la base dello schermo ma di poco, non basta quella mensola, inoltre la base dello schermo è gia troppo alta, idealmente andrebbe a 70m da terra per il comfort e piu lontana possibile dal soffitto bianco, questo quando si puo fare.
L'usato è una possibilita se conviene e con garanzia residua, anche piu lunga sulla lampada per gli epson, ma personalmente preferirei nuovo con garanzia aggiuntiva di 3 anni dove vendono tale abbinamento (o acquistando la 'estensione garanzia+' su eprice, anche per prodotti non comperati da loro, da attivare entro 12 mesi con prova di acquisto e massimale di rimborso anche solo 500€ meno caro che dovrebbe coprire anche la sostituzione di schede madri).Ultima modifica di CarloR1t; 30-09-2019 alle 10:34
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade