Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262

    Urka!
    Onestamente non ho mai provato il 3D direttamente da blue ray, quindi non ho metri di paraone.
    Ieri sera ho semplicemente acceso il vecchio Minix X8-H Plus, che si avvia da sd-card con su Kodi 18, lanciato il film (scoprendo che kodi ha nativamente il supporto al 3D), acceso gli occhiali e guardato.
    Il video era Half-SBS, non so se e quanto cambi.
    Esperienza buona, non ottima, ma valida.
    Notavo un po' di flickering, probabilmente è la frequenza degli occhiali.
    Ho impostato la luminosità su medio (devo ricordarmi poi di riportarla ad eco).
    Ho notato una maggior fluidità rispetto alla sera prima, evidentemente le imperfezioni erano a causa dello streaming.

    Io anni fa mettevo i sottotitoli thai ai film italiani, un discreto casino!

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Per il flickering controlla se puoi attivare il FI, per usarlo almeno al minimo, se premendo il suo il pulsante sul telecomando dice non disponibile significa che non stai entrando a 23/24p su hdmi e in tal caso non è consentito su altre frequenze in 3d, se si può correggi la frequenza quindi.

    Proverei forzandola a 24 anche coi video 3d a frequenza diversa, per gli occhi è un'altra cosa. Se non vanno direttamente in streaming (yt forza l'anaglifo quando caricati come video 3d mentre devono e ssere inviati al vpr come comune 2d half sbs) vanno scaricati con un downloader (es. 4k video downloader free) in qualità originale.

    Due buoni esempi:
    https://youtu.be/aaFgkROmZZM

    https://youtu.be/phh6-vNg2zM

    La differenza si nota molto tra un half sbs/tab magari e compresso e un bluray in qualità 1:1 e dato che ormai costano poco e almeno da noi si trovano (non come in usa dove per misteriose ragioni hanno una specie di irreperibilità locale dei dischi) quando possibile prenderei davvero in considerazione il lettore. (A meno di dover editare sottotitoli ecc...)
    Ultima modifica di CarloR1t; 30-06-2020 alle 09:36
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    credo di aver provato ad attivare il FI e che appunto non fosse disponibile.
    devo verificare a che frequenza sia impostato Kodi.
    grazie.

    vero che c'è 3D anche su YT (anche se quei video mi sembra più che siano per occhialini anaglifici rosso/blu o rosso/verde).
    dò un'occhiata anche lì.
    Ultima modifica di Soul Reaver; 30-06-2020 alle 09:42

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Ho aggiornato il post con due esempi...semmai per il vpr proseguiamo sull'altro thread
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •