|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Quale VPR dopo HD200X ?
-
03-09-2019, 22:56 #16
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 70
Ci avevo pensato ma c'è poco da ragionare. Se li si vorrà sfruttare la parete in altro modo avrò poco da fare. Ma se potrò sfrutterò sicuramente quella zona li.
Domanda su collegamenti.
Volendo portarmi avanti con il "lavoro" cominciando ad acquistare supporto per soffitto, cavettistica ed eventuale soundbar/amplificatore, che consigli mi dai Elle ?
- Dal proiettore posso far partire un unico cavo hdmi e un cavo audio verso ampli, giusto ? Poi controllo tutto da li. O sbaglio qualcosa ? (ricordo che userò una firestick per film e serie televisive e una ps4 per qualche partita con amici).
- Che ampli mi consigli ? Volendo non spendere troppo (potrei ripiegare anche su un usato). L'idea sarebbe un 2.1 ma non mi dispiacerebbe un 5.1.
Vorrei cominciare a fare un ordine online cosi da avere la cavettistica necessaria nel momento dell'installazione del controsoffitto.
(Al telo ci penserò successivamente)
Luca
-
03-09-2019, 23:11 #17
Per i collegamenti dovrai iniziare a posizionare le sorgenti...che possono essere collegate ad un Sinto Multicanale o ad una Soundbar... e dal sinto andare con un singolo cavo HDMI al proiettore...
per avere maggiori dettagli ti suggerisco di aprire una discussione dedicata al audio qui:
https://www.avmagazine.it/forum/31-home-theater-clubWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-09-2019, 10:54 #18
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 70
Riprendo la discussione iniziata qualche giorno fa.
Posto immagine della stanza nella quale andrò ad utilizzare il vpr.
https://ibb.co/DkzTY94
La linea rossa rappresenta il posizionamento del telo. Quella parete (intera) misura 5,30 metri, quindi potrei spingermi tranquillamente fino a teli di 3 metri. Avevo pensato ad un telo 265x149, ma dovrei anche considerare la distanza del divano.
Lo stesso dovrebbe stare all'incirca sul punto 1, considerando che sulla destra vi sono due finestre molto ampie che danno accesso all'esterno e non posso "ostruire" l'entrata/uscita.
A spanne direi che il divano si troverà all'incirca a metà dell'intera lunghezza della stanza (7,59 metri) quindi intorno ai 3,80 o giu di li.
A questo punto mi chiedo, considerando di avere allo stato attuale ancora un Optoma HD200X, quale schermo consigliate ? Bianco ? Grigio ? Che gain ? E soprattutto che dimensioni in modo da avere una buona visione da quella distanza ? Il calcolatore mi dice che per uno schermo di 265x149 (se reputate che lo stesso vada bene) il proiettore dovrebbe stare ad una distanza da 3,97 a 4,77.
Grazie per tutti i consigli.
Luca
-
13-09-2019, 13:39 #19
Con l’attuale proiettore puoi anche acquistare uno schermo bianco con telo di gain 1.0
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-09-2019, 15:01 #20
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 70
-
13-09-2019, 18:07 #21
La misura che hai pensato 265 si base va più che bene alla distanza di visione di 389 cm