Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    L’ ho trovato leggermente più rumoroso dell’Optoma ma in generale più equilibrato, e nella visione meno affaticante soprattutto nei passaggi da scene buie a quelle luminose. Una alternativa un filo meglio potrebbe essere il BENQ W1090 che su Amazon si trova ad un prezzo interessante oggi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Bologna
    Messaggi
    11
    Ti dirò avevo visto il w1090 ma con il simulatore sul sito benq ad una distanza lente schermo di 3.70m mi avrebbe prodotto uno schermo oltre i 3m. Ho pensato di scartarlo per questo... sbaglio? Ps:leggendo su amaz... ho visto che la risuluzione e hd ready poi sotto c'è scritto risoluzione massima 1080p che vuol dire?
    Ultima modifica di Akron; 28-12-2018 alle 14:35

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il W1090 ha un ottica diversa e può essere posizionato con lente a 3 metri per aprire uno schermo di 120”, aprendo lo zoom si può distanziare fino a circa 4 metri
    Ultima modifica di ellebiser; 28-12-2018 alle 14:38
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Akron Visualizza messaggio
    Ragazzi scusate se vi do fastidio in questo periodo ma ho poco tempo per scegliere... avete altre alternative su un importo max di 600 euro? Pareri pregi e difetti del banq w1050? Per la visione in 3d mi occorrono solo gli occhiali attivi?
    Per il 3d sarebbe meglio un epson tw5600 2500lm 3lcd, si trova a 545 su trovaprezzi. Il tiro è anche piu lungo dei benq e optoma. Gli occhiali sono diversi per dlp e 3lcd, imprimi dlp link imsecodni tipo rf. Non occorre altro solo gli occhiali del tipo giusto.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Bologna
    Messaggi
    11
    Ragazzi non riesco a decidere se optoma hd143x e benq w1050... mi dite la vostra opinione?? Poi volevo sapere se e normale che in w1050 qiando vedo una foto oppure un film e metto pausa l'immagine proiettata sembra si muova leggermente?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La scelta la dovresti fare tu in base ai tuoi gusti, non è normale che mettendo in pausa l’immagine si muova...verifica se il difetto proviene dalla sorgente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Bologna
    Messaggi
    11
    Con la stessa sorgente l'optoma produce un immagine ferma mentre con il benq l'immagine si muove anche in riproduzione (guardando un film il titolo sembra muoversi leggermente..). So che la scelta e soggettiva ma sto cercando di valutare vari aspetti, ho notato che l'optoma crea l'immagine in un inquadratura piu grande (creando cosi dei bordi illuminati che fanno da cornice) il banq non crea nessuna cornice ma irradia una luce diffusa non a fuoco dalla lente che illumina la stanza. L'audio del benq fa ridere... l'optoma nettamente piu alto, e anche vero che userò il 5.1 ma la comodita di non dover necessariamente accendere l'impianto non mi dispiace. I colori del benq se risultano piu saturi e naturali rispetto l'optoma.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il Benq non deve fare difetto quando c’è un fermo immagine. Il gruppo ottico dell’Optoma è migliore rispetto al basico 1050.
    Per la colorimetria il BENQ si fa apprezzare già out of the box per l’Optoma puoi vedere di regolare meglio i colori partendo dal bilanciamento del bianco. Ci sono dei files in rete che ti possono aiutare per questo

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Bologna
    Messaggi
    11
    Grazie mille per il supporto! Ora valuto quale scegliere e se scelgo il benq lo faccio sostituire. Come posso cercare i file per la calibrazione?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •